• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 11 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Frecciargento Sibari-Bolzano: online i nuovi orari e le nuove coincidenze

by La Redazione - ilCirotano.it
26 Novembre 2019
A A
2

Come ampiamente annunciato dalla nostra associazione nelle scorse settimane, durante le quali – purtroppo – le solite fake news diffuse dagli altrettanto soliti noti prevedevano una soppressione di questo nuovo ed importantissimo collegamento, dal nuovo orario ferroviario invernale che entrerà in vigore il 15 dicembre, il Frecciargento 8519/8510 Sibari – Paola – Bolzano e viceversa, continuerà a circolare regolarmente. Continuerà ovviamente a farlo per un motivo molto semplice: il successo di frequentazione oltre ogni previsione, in verità andato ben oltre le attese della nostra stessa associazione. E’ inutile nascondersi dietro un dito: noi di Associazione Ferrovie in Calabria siamo stati parzialmente critici su alcuni aspetti legati alla mancata intercettazione di alcuni bacini d’utenza, in primis quello di Cosenza e Rende, oltre a quello Jonico a nord di Crotone e quello Tirrenico a Sud di Paola. Temevamo infatti che l’impossibilità di utilizzo di questo nuovo treno, da parte di una notevole fetta di utenza calabrese, avrebbe portato a numeri non certo entusiasmanti a bordo della Freccia a percorso più lungo d’Italia, e per tal motivo abbiamo più volte formulato alcune proposte migliorative che, tra l’altro, si realizzeranno dal cambio d’orario di dicembre grazie all’impegno della Regione Calabria, di Trenitalia ed RFI. Ma il fenomeno più interessante ed incoraggiante, studiato dalla nostra associazione in questi mesi di costante monitoraggio della nuova Freccia, è stato quello legato ad una frequentazione in costante crescita e con numero di viaggiatori da record in partenza da Sibari, anche rispetto a stazioni ben più importanti presenti sul territorio calabrese! Nelle ultime settimane infatti i viaggiatori in partenza da Sibari (prendiamo in considerazione sempre il tratto Sibari – Paola, ovvero quello più “a rischio” bassa frequentazione), si sono assestati oltre le 100 unità al giorno, mentre quelli in arrivo attorno alle 70 unità. Basti pensare che, come più volte ribadito, negli ultimi anni la stazione di Sibari forse 100 viaggiatori non riusciva a totalizzarli in un’intera giornata tra saliti e discesi dai treni Regionali!
Indubbiamente ad un così importante risultato hanno contribuito molti fattori. I principali sono i seguenti:

  • Altissima densità abitativa nella sibaritide (basti pensare solo ai centri di Rossano e Corigliano, che assieme superano gli 80.000 abitanti);
  • Istituzione di un servizio navetta bus tra Rossano, Corigliano e Sibari in coincidenza con la Freccia;
  • Assenza praticamente totale, nel territorio, di altri servizi ferroviari diretti verso il resto d’Italia e con tempi di percorrenza imparagonabili a quelli di altri mezzi di trasporto, aereo compreso;
  • Collegamento ferroviario diretto verso numerose città italiane: in primis Roma, Firenze, Bologna, Verona;
  • Possibilità di effettuare andata e ritorno in giornata da Roma Termini, con arrivo nella Capitale al mattino in orario ancora lavorativo;
  • Nonostante qualche critica sui prezzi dei biglietti, presenza praticamente costante di ottime offerte in economy e supereconomy, al punto da rendere molto spesso il costo del biglietto anche inferiore rispetto a quello dei bus a lunga percorrenza.

Ovviamente, dalle stazioni di Paola e Scalea-Santa Domenica Talao, il problema delle frequentazione non si è posto neppure dall’inizio, tant’è vero che le fermate in queste due importanti stazioni portano il treno ad uscire dalla Calabria praticamente sold-out nei week end ed il lunedì, con un load-factor comunque altissimo durante il resto della settimana (difficile che il treno esca dalla Calabria e ci rientri la sera con meno di 300 viaggiatori a bordo). Solo qualche numero, considerando il tratto Sibari – Roma Termini, che prevede sole 4 ore e 15 minuti di percorrenza, mentre circa 3 ore e 20 minuti da Paola e poco meno di 3 ore da Scalea: di fatto, questo treno non ha concorrenti, se non (esclusivamente nella stazione di Paola) gli altri Frecciargento, che provengono da Reggio Calabria Centrale e – speriamo presto – eventuali servizi di Nuovo Trasporto Viaggiatori con i convogli Italo, che potrebbero divenire realtà da giugno 2020.

L’enorme successo del Frecciargento Sibari – Bolzano, come anticipato qualche rigo più in alto, non ci ha comunque distratto dal portare avanti le nostre proposte, iniziando da quelle a servizio di un altro importantissimo bacino d’utenza appena “sfiorato” dal treno, che è quello di Cosenza e Rende. Considerando infatti che i lavori per la costruzione della fermata di Settimo di Montalto inizieranno nei prossimi mesi, ritenevamo inaccettabile che rientrando con il Frecciargento 8517 Bolzano – Sibari, fosse necessaria oltre un’ora di attesa della coincidenza verso Cosenza, alla stazione di Paola. La nostra proposta risolutiva, pubblicata in questo articolo, è stata presa pienamente in considerazione della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, che ringraziamo per l’impegno e la sollecitudine con la quale ha realizzato tale modifica migliorativa.
Nello specifico, infatti, grazie alla realizzazione di questa variazione d’orario, già da qualche giorno arrivando con il Frecciargento 8517 a Paola alle 21.56, si trova ottima coincidenza in direzione Cosenza alle 22.17: non sarà quindi necessario attendere il cambio d’orario di dicembre, ma tale modifica è già in vigore.
Una curiosità: questa modifica, come avevamo proposto, ha previsto anche una rimodulazione dell’attuale Regionale 3693 Reggio Calabria Centrale – Cosenza, che diventa un (probabilmente) inedito Reggio Calabria Centrale – Sibari via Lamezia Terme Centrale/Cosenza. Potrebbe trattarsi di un interessante esperimento per il futuro, attestando a Sibari tutti i treni Regionali RC-CS e viceversa, creando una interessante continuità ferroviaria con interscambio a Sibari con i servizi Regionali ed a lunga percorrenza del corridoio Jonico. Ad oggi ciò non è possibile, poiché risulta necessario cambiare treno anche a Cosenza

Ma sarà dal 15 dicembre, appunto, che si realizzerà la nostra proposta più importante, grazie al costante impegno dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture Roberto Musmanno e della Divisione Passeggeri Long Haul di Trenitalia, e lo farà in modo ancor più ottimale rispetto alla nostra proposta presentata nell’articolo linkato qualche rigo più in alto: la coincidenza a Paola in direzione Lamezia Terme Centrale/Reggio Calabria Centrale e viceversa con il Frecciargento Sibari-Bolzano e ritorno.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Analizziamo nel dettaglio la modifica, iniziando da quella in direzione sud-nord, da Sibari a Bolzano, e pubblicando la nuova traccia oraria:

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza
  • Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra

ultimi Articoli

  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza
  • Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra
  • In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti
  • Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli
  • Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares
  • Crotone, al Parco Pitagora un convegno sulla violenza di genere: voci e pratiche a confronto
  • Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Comments 2

  1. Francesco says:
    6 anni ago

    Provate ad immaginare di quanto aumenteranno i passeggeri se si collegherà una navetta da Crotone con Sibari visto che la provincia di Crotone ha il maggiore numero di comuni quindi spingete per questa soluzione
    Grazie per l’impegno

    Rispondi
  2. Renato Forciniti says:
    6 anni ago

    però la freccia non è collegata con treni regionali a nord e a sud di Sibari ne in partenza e arrivo è un mistero?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

La prematura scomparsa di Valeria ha lasciato un dolore profondo e silenzioso in quanti l’hanno amata. Un vuoto che non...

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

CROTONE – Luglio 2025 – Un weekend speciale attende gli amanti della natura, della lentezza e della bellezza paesaggistica: il...

Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares

Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

E’ stato inaugurato questo pomeriggio, in viale Magna Grecia, il murale più lungo d’Europa nel suo genere: 80.000 tappi di...

Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Sottoscritto in Prefettura il Protocollo di Legalità per la SS 106 – Lotto Cutro-Papanice Nella mattinata odierna, il Prefetto di...

Cirò rivendica con orgoglio le origini di San Nicodemo: la verità storica nei Bios e gli studi di Mons. Terminelli confermano la nascita nel villaggio di Psicrò

by LaRedazione
10 Luglio 2025
0

“San Nicodemo Abate è nato a Cirò il 12 Maggio del 900 nell’antico villaggio di Psicrò odierna Cirò la verità...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.