Come annunciato, si sono ritrovati in Piazza Filottete, bambini, scuole, genitori, rappresentanti di Associazioni, per celebrare la giornata internazionale della disabilità, che come tutti sanno ricorre il 3 dicembre prossimo con un vivace e significativo Flash Mob. Promosso in tutta Italia dal movimento Special Olympics Italia e a Cirò Marina dal direttore provinciale del SOI, Lucia Sacco, al suono di ““Siamo tutti Muhammad Alì”, si sono ritrovati in Piazza Filottete, il team promozionale del SOI della scuola paritaria Baby Kinder Park con i baby del 2 e 3 livello accompagnati dalle loro insegnanti, alunni del 1° Istituto Comprensivo, plesso Ferrari, con le loro insegnanti, Anna Russo e Pina Malena che sono stati particolarmente ringraziati e da una moltitudine di genitori, amici e curiosi. Scopo di questo Flash Mob, è stato quello di “sensibilizzare l’opinione pubblica al fine di favorire l’integrazione e l’inclusione delle persone con disabilità, il che permetterebbe un processo rapido verso uno sviluppo inclusivo e sostenibile, in grado di promuovere una società resiliente per tutti attraverso l’eliminazione della disparità di genere, il potenziamento dei servizi educativi e sanitari e in definitiva, l’inclusione sociale, economica e politica di ogni cittadino”. Ma a rendere ancor più partecipata e condivisa la manifestazione, si è avuta la presenza del presidente e vice presidente dell’organizzazione mondiale Kiwanis, sezione di Cirò Marina, Carlo Rizzo e Graziella Spinali. Infatti, dopo avere negli anni scorsi cementato la partnership con la firma della Convenzione tra le due organizzazioni,” Intervenendo hanno detto che “da anni in tutto il mondo il Kiwanis International collabora con Special Olympics, perché lo scopo del Kiwanis, come ben evidenziato dal nostro motto “Serving the Children of the World”, è di aiutare i “children” del mondo, ricomprendendo col termine “children” tutte quelle fasce deboli della società che hanno bisogno del nostro aiuto proprio come un bambino, quindi le ragazze madri, gli adolescenti, i giovani e le persone con disabilità fisiche ed intellettive.”Obiettivi pienamente condivisi che con il flash mob di oggi, i due sodalizi hanno voluto esprimere e rafforzare. Al suono quindi di “Siamo tutti Muhammad Alì”, la celebre canzone di Marco Mengoni, tutti hanno ballato e “gridato gioiosamente” essere diversamente abili è bello. Domai, domenica, il flash mob di Special Olympics sarà replicato a Torre Melissa alle ore 16,30.