• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 14 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Calabria, elezioni regionali: perché gli elettori della Provincia di Crotone dovrebbero votare per Gerardo Mario Oliverio?

by Giuseppe Livadoti
4 Dicembre 2019
A A
0

Pensando alle prossime elezioni regionali del 26 gennaio 2020, quali gli argomenti che dovrebbero indurre i crotonesi a guardare ancora a Gerardo Mario Oliverio per un eventuale secondo mandato alla guida della Regione? Sanità, trasporti, viabilità, ambiente, sicurezza, erosione della costa dei territori rivieraschi, disoccupazione giovanile, sono parte dei problemi atavici che interessano in particolare il territorio crotonese. Le “manovre” per la scelta del candidato presidente sono iniziate da più mesi. Il centrodestra non ha ancora scelto il suo candidato (Salvini continua a dire no a Mario Occhiuto). Il M5s punta sulla candidatura del prof. Francesco Aiello per la conquista della Regione. Il Pd ha ufficializzato da qualche giorno la candidatura a presidente dell’imprenditore del tonno, Filippo Callipo. Chi dalla prima ora ha sempre dichiarato con convinzione di volersi presentare al giudizio dei calabresi per un secondo mandato è l’attuale presidente Mario Oliverio.

Una candidatura che ha provocato fin dall’inizio non poche polemiche all’interno del Pd tra favorevoli e contrari. “Oliverio candidato presidente è fuori dal partito insieme a chi lo sostiene” hanno dichiarato in più occasioni il segretario nazionale del Pd Nicola Zingaretti e il commissario calabrese Graziano.

Approfittando della prossima venuta in Calabria di Nicola Zingaretti, sembrerebbe che Mario Oliverio voglia fare un piccolo passettino indietro: convincere il segretario nazionale a mettere da parte Filippo Callipo e indire le primarie per la scelta del candidato presidente. La politica ha i suoi tempi e modi per ogni ragionamento. Oliverio da buon militante del Pd quale si dichiara, avrebbe dovuto mettersi da parte quando il partito l’ha chiesto. Così facendo si sarebbero potuto indire le primarie per la scelta del candidato. Un piccolo spazio esiste ancora per dimostrare da parte di Oliverio che veramente tiene alla vittoria del centrosinistra unito, rinunci alla candidatura e con le sue liste (se veramente sono sei) appoggi Filippo Callipo.

Se così non sarà, esiste la concreta possibilità della vittoria del centrodestra essendo unito, indipendentemente dalla candidatura. Una sfida politica che potrebbe vedere Mario Oliverio piazzarsi dopo il secondo posto senza possibilità di entrare nel consiglio regionale, con l’aggravante di un’altra scissione (questa volta a livello regionale) del Pd. Ed a proposito della candidatura di Oliverio, e di come si è mosso il Pd nazionale e regionale, pubblichiamo quanto ha dichiarato il presidente del partito provinciale di Crotone, Mario Galea:  

“La sfida delle vicine Elezioni Regionali, che vedono il nostro Partito spaccato in due tronconi, che lo pone in una situazione inedita, mai verificatasi prima, dovrebbe indurre, sia chi al suo interno ricopra incarichi di rilievo, che qualunque semplice iscritto o simpatizzante, ad assumere grande responsabilità, per cercare di redimere ogni motivo di divisione e d’incomprensione e così raggiungere al più presto il massimo dell’unità e della compattezza, assolutamente necessarie per cercare di vincere detta pericolosissima sfida.

Il Partito non può volere il proprio suicidio.

I suoi dirigenti nazionali ed il commissario regionale che, arroccandosi su posizioni di puntiglio e di arroganza, non hanno voluto ascoltare le voci che si sono sollevate da tutto il territorio calabrese, compreso il nostro, hanno irresponsabilmente determinato una situazione che non può che giovare ai suoi più accaniti avversari politici.

Un partito che blocca ogni espressione democratica, impone solo veti e paventa commissariamenti di federazioni, calpestando di fatto il diritto di pensarla diversamente, è assolutamente inaccettabile, perché non consono alle nostre regole e alle nostre tradizioni.

Zingaretti, Oddati e Graziano hanno deciso di non ascoltare Sindaci, Consiglieri Comunali,  dirigenti democraticamente eletti nei congressi, militanti ed elettori, che non chiedono altro che lo svolgimento delle primarie.

Chi sono i vostri consigliori?

Ho creduto sempre che il mio Partito fosse, nel panorama politico italiano, l’unico che si potesse ritenere democratico sia di nome che di fatto, mentre da quanto fin qui accaduto sono indotto a credere il contrario.

Quale metodo più democratico delle primarie, per decidere una candidatura così importante, come quella che è tanto contesa?

Non sono un tifoso di Mario Oliverio, ma mi sembra legittimo domandarmi se al posto del Governatore uscente, perché, non si sia cercato il dialogo ed il confronto con un dirigente di partito, un Sindaco, un consigliere regionale, un operaio, invece che un imprenditore di successo, come Callipo, il cui passato lo vede aver preso parte a competizioni elettorali di Centrodestra e aver dato il proprio appoggio a personaggi politici della stessa area politica.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Se il Commissario regionale e il PD nazionale si ostineranno a percorrere la strada dell’imposizione, del rifiuto del  dialogo e del confronto, del non rispetto delle regole statutarie, si conquisteranno certamente il merito di consegnare la Calabria al Centrodestra.

Le urne saranno la migliore risposta.

D’altronde, seppure con tanta amarezza, va riconosciuto che la nostra è stata purtroppo sempre una terra di conquista, i cui abitanti hanno goduto di poca influenza sullo scenario nazionale.

Quel che è sicuro è che il sottoscritto si schiererà comunque dalla parte di chi difende la propria autonomia, proclamandosi sempre aperto al dialogo e al confronto, perché il sale della democrazia e del buon governo è lo spirito di collaborazione franca, onesta e senza pregiudizi”.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto
  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli
  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina

ultimi Articoli

  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto
  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli
  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
  • Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale
  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale

by Nunzio Esposito - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

CRUCOLI TORRETTA – E’ di pochi giorni fa la costituzione di “Uniti per Crucoli e Torretta”, movimento politico a carattere...

Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Il Sindaco del Comune di Melissa, Luca Mauro, ha annunciato la prosecuzione degli interventi di pulizia e sfalcio nelle aree...

Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro

Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Chiusa la stagione 2024/2025, si apre ufficialmente una nuova avventura con il primo atto formale: la riaffiliazione alla Federazione A...

Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento

Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento

by Comunicato dei Vigili del Fuoco - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Ancora una Giornata Difficile per i Vigili del Fuoco di Crotone: Incendi su Più Fronti a Causa del Forte VentoUna...

Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Il 16 luglio alle ore 20, il Columbus Bar di Crotone torna a trasformarsi in un salotto letterario sotto le...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.