• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 13 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

L’IIS Cariati celebra la giornata internazionale contro la violenza sulla donna

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Dicembre 2019
A A
0

“Giornate come queste non devono passare inosservate”: questo il pensiero della Dirigente Scolastica Sara Giulia Aiello nel suo discorso introduttivo della Giornata contro la violenza sulle donne: una la ricorrenza che ha visto l’IIS CARIATI ancora una volta impegnato nell’opera di sensibilizzazione degli alunni per diffondere la promozione dei diritti umani e contrastare ogni forma di violenza alle donne. L’evento è stato articolato in due momenti che si sono svolti nella sede dell’ITI prima e dell’IPSEOA. Con le iniziative intraprese la Dirigente Aiello, dando ampio risalto a questa giornata commemorativa, ha voluto evidenziare la necessità di non abbassare la guardia su un fenomeno che è diventato una vera e propria piaga sociale inoltre, parafrasando le parole di Papa Francesco, “Dio ha creato la donna affinché il mondo abbia una madre”, ha auspicato la creazione di un clima di nuova armonia da costruire in sinergia tra istituzioni e territorio.
Presente anche la vice-sindaca Scalioti che ha ricordato la figura della cariatese Battistina Russo vittima, alcuni anni addietro, di femminicidio. E’ stato ricordato anche l’assassinio delle sorelle Mirabal, avvenuto proprio il 25 novembre del 1960 in Argentina, quando tre delle quattro sorelle furono torturate e poi uccise poiché si erano ribellate alla dittatura di Raphael Trujillo. Per l’occasione gli alunni Roberto Madeo, Cataldo Mussuto, Pina Marino e Marialucia Parrotta, hanno composto alcune poesie lette dai loro compagni Cataldo Liguori, Pina Marino e Olga Pizzuti, accompagnati al flauto da Marilena Graziano.
Gli alunni Cataldo Fortino e Francesco Gentile hanno letto brani di componimenti letterari dedicati alla donna, mentre Benedetta Scarpello ha citato il testo della canzone “Sally” di Vasco Rossi. L’Aula Magna ha anche ospitato la mostra di alcuni elaborati grafici a tema, eseguiti dagli allievi dell’ITI, coordinati dalla docente Carmela Sinopoli. La prima parte della giornata si è conclusa con la proiezione dei videoclip “Rosa senza petali” e “Love is life” realizzati dagli alunni delle classi 5A e 5B del Liceo Scientifico, coordinati dai docenti Alessandra Curcio e Domenico Liguori.
Nel secondo momento della manifestazione si è passati poi, all’Istituto Alberghiero per la scopertura di un murales, eseguito su idea progettuale e sotto la guida della docente Isabella Cosentino, all’ingresso della struttura dagli alunni ITI Francesco Brunetti, Agnese De Luca, Danilo Russo, Alexandra Cariglino, Anna Crescente, Antonio Brunetti e dalle alunne della classe IV Sala IPSSEOA con la collaborazione delle docenti Maria Rosa Romano e Antonietta Chiodo. Quest’ultima ha illustrato ai presenti tutte le fasi dell’elaborazione del percorso #artisticamente_noi_scegliamo_la_non_violenza, soffermandosi sul valore del lavoro di gruppo, sui principi dell’educazione alla non violenza e del rispetto verso il ruolo della donna nella società, nonché sulla sensibilità dimostrata dagli allievi che si sono cimentati nell’attività artistica:dopodiché si sono alternati gli interventi degli alunni che hanno collaborato all’iniziativa. Il murales,intitolato “La forza di sognare sempre”, raffigura un fiore di ibisco rosso (simbolo della vita e della condizione umana) e un volto fortemente espressivo tenuto tra le mani, tra i rami di un albero (la vita che si rigenera); tra i due soggetti spicca una frase significativa: “Ognuno di noi può rendere il mondo ogni giorno migliore… per avere la forza di sognare sempre”. A proposito della valenza dell’atto creativo è intervenuta la docente di Storia dell’Arte, Emanuela Ientile, la quale ha ricordato la figura della grande artista Artemisia Gentileschi, vittima di violenza nella Roma del 1600, la quale riuscì a ribellarsi al pensiero oscurantista proprio grazie al suo talento.
E’ seguito un flash mob durante il quale le alunne del gruppo Jureca hanno eseguito movimenti scenici con le mani dipinte di rosso. La manifestazione si è conclusa nella sala ristorante dell’Istituto con un raffinato buffet curato dagli allievi IPSEOA, coordinati dai docenti Antonio Mignanelli e Marino Ravatti.
Più che soddisfatta la Ds Aiello, la quale ha ringraziato tutto il personale dell’IIS di Cariati per l’ottimo lavoro di sinergia svolto ed ha auspicato che queste manifestazioni siano un segnale di partecipazione e di coscienza civica che parte dal nostro territorio: “non dobbiamo e non possiamo sottovalutare un’emergenza che ha assunto proporzioni devastanti – ha detto la Dirigente Aiello – perché si tratta di una violazione vergognosa contro la vita. E la scuola – ha tenuto a precisare – ha un ruolo fondamentale in questo cammino di difesa della vita, della legalità e della civiltà, soprattutto nell’indicare agli studenti nuove modalità per gestire e controllare le emozioni e gli impulsi negativi; non si può rimanere indifferenti – ha chiosato la DS del IIS CARIATI- perché il silenzio e la neutralità favoriscono la violenza”.
Prof.ssa Concetta Cosentino

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Incidente Air India, l’ultimo sorriso prima della tragedia: coppia di medici e i loro tre figli muoiono nel disastro aereo mentre si trasferivano a Londra
  • Crotone: lotta all’immigrazione clandestina la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza arrestano 3 soggetti
  • Assegnato alla Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” il prestigioso premio nazionale “Maria A. Abenante” dalla Associazione Italiana Biblioteche
  • Poste italiane: al via anche la prenotazione telefonica
  • Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

ultimi Articoli

  • Incidente Air India, l’ultimo sorriso prima della tragedia: coppia di medici e i loro tre figli muoiono nel disastro aereo mentre si trasferivano a Londra
  • Crotone: lotta all’immigrazione clandestina la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza arrestano 3 soggetti
  • Assegnato alla Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” il prestigioso premio nazionale “Maria A. Abenante” dalla Associazione Italiana Biblioteche
  • Poste italiane: al via anche la prenotazione telefonica
  • Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”
  • L’Avv. Salvatore Rocca (MF Crotone) organizza un seminario giuridico sul Nuovo Processo Civile: focus su digitalizzazione, IA e riforma Cartabia
  • Un gesto d’amore verso la città: la cerimonia di premiazione del concorso “Scopri e racconta il centro storico”
  • Cirò Marina ospita l’incontro “Città sostenibili”: un confronto sul futuro dei Comuni calabresi
  • L’equitazione crotonese alla ribalta anche in terra lucana
  • Il Premio Mesoraca Film torna con la settima edizione: madrina Annamaria Nania e riconoscimenti anche all’estero

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Sanità, De Palma (Nursing Up): “ Ospedali come polveriere, anche 14 pazienti per un solo infermiere. Sistema che cura o roulette russa?” In...

Un gesto d’amore verso la città: la cerimonia di premiazione del concorso “Scopri e racconta il centro storico”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Non hanno raccontato ma hanno “vissuto” il centro storico cittadino. Sono gli alunni della 3 e 4 b – indirizzo...

Libertà è Democrazia, eletto il coordinatore cittadino di Crotone e i dipartimenti provinciali del Lavoro

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Crotone – Si è svolta nei giorni scorsi una riunione del Direttivo cittadino di Libertà è Democrazia nella città di...

Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

I consiglieri del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (CGIE) eletti in Germania lanciano una campagna social per chiedere al Ministro...

Unical, Francesco Aiello eletto direttore del DESF

Unical, Francesco Aiello eletto direttore del DESF

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Giugno 2025
0

Il professore ha ottenuto il 64,4% delle preferenze e resterà alla guida del dipartimento di Economia, statistica e finanza fino...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.