La poetessa Giusy Nisticò è stata inserita nell’importante Giornale culturale Albanese “Mapo”.
I suoi versi sono stati tradotti in lingua albanese dalla Poetessa internazionale giornalista Anila Dahriu, vincitrice di numerosi concorsi importanti, portavoce di cultura non solo in Italia ma anche all’estero. La Poetessa Dahriu scrive di Giusy Nisticò della sua passione per la poesia che nasce da un’attenta osservazione del mondo che la circonda, dalla natura alle persone, da fatti storici a semplici ricordi che gli consente di esprimere i propri sentimenti, evidenziando un’ energia di vita, colori, dove traspare un sentimento nobile che sa cogliere i palpiti più segreti delle cose, le voci più silenziose del cuore.
Le poesie della Nisticò, sono stati pubblicati dal Giornale “Mapo” con sede a Tirana , capitale dell’Albania . Mapo è uno dei giornali più letti e venduti in tutto il paese. Creato dallo scrittore Mark Simoni che con il suo lavoro intenso arriva a creare un ‘armonia esemplare con le parole e la creatività di tanti autori albanesi e stranieri.Si possono leggere tante meravigliose poesie e racconti di scrittori stranieri che hanno arricchito il mondo letterario.
Mark Simoni è anche editore della casa editrice “Alba” ,dirige il giornale “Il nostro tempo”e “Standart”.
León Boltaña Tridico bronzo al Panamericano, talento cirotano e orgoglio cileno
León Boltaña Tridico, giovane ciclista italo-cileno di soli 10 anni, ha conquistato la medaglia di bronzo al Campionato Panamericano di...