• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cariati

IIS Cariati: percorso formativo “Crescere insieme”, a cura del dott. Ezio Aceti

byLa Redazione
16 Dicembre 2019
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedi 5 e venerdi 6 dicembre, sono stati organizzati due importanti incontri, rivolti a docenti, alunni e genitori, nati dall’esigenza di creare relazioni al fine di realizzare un processo formativo unitario e condiviso.
Nel pomeriggio del 5 dicembre presso l’Aula Magna dell’ITI di Cariati, si è tenuto il corso di formazione rivolto a docenti e genitori che ha posto l’attenzione sull’esigenza di conoscere il bambino e l’adolescente per impostare la relazione pedagogica corretta; mentre il 6 dicembre, si è svolto un interessantissimo intervento formativo, rivolto agli 800 alunni partecipanti dal tema “La conquista della libertà”, suddiviso in due momenti prima presso l’ITI di Cariati e dopo presso l’ITE e il Liceo di Mirto-Crosia.
L’azione è stata curata dal Dott. Ezio Aceti, psicologo dell’età evolutiva ed esperto di problematiche educative. A introdurre l’incontro con i saluti istituzionali è statala Dirigente scolastica prof.ssa Sara Giulia Aiello, che ha fortemente voluto e promosso l’iniziativa.
All’incontro formativo hanno partecipato, oltre ai docenti e al personale amministrativo dell’IIS, anche un cospicuo gruppo di docenti dell’Istituto Comprensivo di Cariati: atutti è stato rilasciato un attestato di partecipazione.
Molto soddisfatti i tanti docenti e genitori che sono intervenuti.
L’incontro ha previsto approfondimenti sulle fragilità degli adolescenti e sulle dinamiche relazionali tra adulti e adolescenti; il dott. Aceti con gli adulti ha trattato il tema dell’educazione, cercando di far capire in modo semplice ma allo stesso tempo estremamente coinvolgente che la fragilità dei nostri giovani risiede nella crisi di valori e di identità che attanaglia tutti i settori della società dalla famiglia alla scuola.

E con accattivanti capacità espositive e con grande sensibilità che il Dott. Aceti è stato in grado di relazionarsi con tutti, andando al cuore della questione:”Gli studenti non sono piccoli adulti, ma persone diverse, con sensibilità, spiritualità, cultura e fantasia propria e come tali vanno riconosciuti, rispettati ed amati”. Compito dei docenti non è solo quello di educare, ma soprattutto scoprire e leggere le problematiche ed il vissuto che ogni studente si porta dentro, con profondo rispetto per la dignità umana.
I ragazzi hanno sete d’amore, hanno sete di luce, hanno bisogno di conoscere la verità e affinché tutto ciò sia possibile occorre che l’educazione si basi sulla “comunicazione empatica” e l’ascolto reciproco. I giovani adolescenti devono diventare padroni di se stessi, devono acquisire gli strumenti che li portino ad essere liberi in una società molto complessa con stimoli sempre più numerosi e contrastanti. I ragazzi devono conoscere se stessi, per rapportarsi con l’altro, ma per fare ciò occorre che utilizzino strumenti come: il perdono, la tolleranza, il rispetto e la solidarietà, ma soprattutto l’amore.
Egli dopo aver evidenziato la complessità dell’età adolescenziale con tutti i fattori che la influenzano: lo sviluppo intellettivo, lo sviluppo fisico, gli istinti e le emozioni; ha affermato, evidenziandolo in una slide quanto segue: “durante l’adolescenza vi è un forte sviluppo degli istinti e delle affettività dovuti alla natura dell’uomo. Gli istinti spesso ci spingono ad un comportamento violento ed aggressivo. Ci si sente agitati e spinti da una forza interna che rende instabili, le problematiche conseguenti sono: crisi d’identità, rapporto difficile con gli adulti, rapporti sessuali precoci e cotte”. Occorre quindi costruire autentiche relazioni sociali basate sull’amore e sul rispetto reciproco, in famiglia, nel gruppo, con l’altro sesso ed a scuola.
La libertà si conquista col tempo e con la pazienza, perché l’uomo sia “veramente libero” deve essere “padrone” dei propri sentimenti ed istinti.
Dopo aver interagito e coinvolto alcuni alunni su riflessioni e tematiche di vitale importanza per loro, il messaggio conclusivo che ha lanciato a tutti i presenti (alunni e docenti) è: “amare tutti, amare sempre, amare per primi”.
La risposta degli studenti a tale evento è stata di vivo interesse, meraviglia e stupore, perché non si è trattato del solito relatore convenzionale e con interventi prevedibili, lo stile del Dott. Ezio Aceti è stato particolarissimo, passionale, coinvolgente, in grado, quindi, di catturare l’attenzione di ogni singolo studente con strategie comunicative efficaci che hanno suscitato un autentico entusiasmo e sicuramente avranno lasciato il segno.




ADVERTISEMENT

“È stato un incontro molto proficuo – ha spiegato la dirigente dell’IIS di Cariati – che abbiamo voluto inserire all’interno di una giornata rivolta a tutte le componenti del mondo scolastico, in considerazione del grande interesse delle tematiche svolte, come è stato confermato dall’entusiasmo e dalle tante domande pervenute al nostro relatore da alunni, docenti e genitori. Continuiamo nella nostra linea di rendere la scuola un luogo di incontro anche in orario extrascolastico con attività che aiutino l’alunno e i suoi genitori a trovare un equilibrio affettivo e sociale e una positiva immagine di sé”.
Per la dirigente Aiello questa iniziativa, di forte impatto educativo e sociale, rappresenta il primo momento di un cammino “formativo verso la prosocialitá”. “Tanti docenti – sottolinea la Ds – infatti stanno dimostrando attenzioni particolari ai ragazzi con difficoltà e per dare sostegno a questi ragazzi stiamo attivando due sportelli di ascolto con la presenza di figure specifiche che offriranno il loro contributo e la loro esperienza per aiutare chi ne ha bisogno; inoltre – chiosa – avvieremo altri momenti formativi per i docenti tutor individuati secondo le indicazioni che Aceti ci ha suggerito”.
Prof.sse Serafina Benevento e Concetta Cosentino

Commenti recenti

  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani

Articoli recenti

  • Incontro di calcio Crotone-Turris, cinque  tifosi campani colpiti da provvedimento D.A.SPO.
  • Tragedia a Corigliano Rossano: Incidente ferroviario causa la morte dei conducenti Maria Pansini e Hannaoui Said
  • La rivoluzione silenziosa: tecnologia e giochi online nel XXI secolo
  • La show girl e conduttrice di Rai uno Roberta Morise, aprirà il sipario della sedicesima stagione teatrale di Cotronei
  • Caccuri: controllo dei frantoi oleari, due persone deferite in stato di libertà

ultimi Articoli

  • Incontro di calcio Crotone-Turris, cinque  tifosi campani colpiti da provvedimento D.A.SPO.
  • Tragedia a Corigliano Rossano: Incidente ferroviario causa la morte dei conducenti Maria Pansini e Hannaoui Said
  • La rivoluzione silenziosa: tecnologia e giochi online nel XXI secolo
  • La show girl e conduttrice di Rai uno Roberta Morise, aprirà il sipario della sedicesima stagione teatrale di Cotronei
  • Caccuri: controllo dei frantoi oleari, due persone deferite in stato di libertà
  • Giovani Arbitri di Cirò Marina debuttano con successo nei campionati regionali e provinciali, altri esordi in arrivo da Crotone e Petilia Policastro
  • Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Sempre Lucida: un viaggio artistico tra colori e emozioni a Trastevere
  • Ance Crotone manifesta solidarietà al presidente Giuseppe Sammarco dopo l’atto intimidatorio alla sua impresa ICMB
  • Isola Capo Rizzuto: rubano la recinzione del depuratore comunale, denunciati dai Carabinieri

ultimi Commenti

  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Sempre Lucida: un viaggio artistico tra colori e emozioni a Trastevere

by La Redazione
27 Novembre 2023
0

di Dina De Marco Passeggiare per Trastevere, in via dei salumi 53, a Roma e trovarsi orgogliosamente stupiti nella mostra...

Passaggio di consegne nell’associazione Fidapa: Anna Russo a Antonietta Castiglione per il biennio 2023-2025

by Giuseppe Benevento
26 Novembre 2023
0

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la sezione di Cirò Marina commemora le vittime con una...

Flash mob per l’inclusione: il Polo D’Infanzia Baby Kinder Park al centro di una colorata manifestazione a piazza Filottete

by Oscare Grisolia
25 Novembre 2023
0

Anche quest’anno, come negli scorsi anni, si sono ritrovati in piazza Filottete, i baby e i ragazzi del Polo D’Infanzia...

Tra poesia e impegno sociale: I riconoscimenti internazionali di Francesca Gallello Gabriel Italo Nel Gòmez

by Oscare Grisolia
25 Novembre 2023
0

Ancora successi per la scrittrice Francesca Gallello Gabriel Italo Nel Gòmez, le sue poesie rivolte alla speranza ed alla pace,...

Giornata Unicef di solidarietà: Scuole a sostegno dei bambini di Gaza

Giornata Unicef di solidarietà: Scuole a sostegno dei bambini di Gaza

by Oscare Grisolia
22 Novembre 2023
0

Come preannunciato, si è svolta presso la Scuola Primaria Ferrari,  in occasione della “Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia e...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.