“Mi considero un poeta soddisfatto con i suoi dodici lettori”, diceva Czeslaw Milosz, le cui poesie erano state vietate dalla Repubblica popolare polacca e che per decenni fu uno scrittore senza un paese e senza un pubblico. Anche quando nel 1980 (due anni dopo l’elezione di un altro polacco al Sogl
continua a leggere su “IL FOGLIO” >>
Must-have della primavera 2025: gli elementi essenziali di bellezza per la vostra toilette
Con l'arrivo della primavera, per la maggior parte delle fashioniste è urgente aggiornare la propria trousse di trucchi. In questo...