Era arcaico per i postmoderni, letterario per i filosofi, mai alla moda per l’intellighenzia che va, cristiano e interessato al “fatto religioso” per i più. Così, agli occhi dei nostri padroni del pensiero, René Girard rimase a lungo ai margini, perché il centro era stato tutto schiacciato e occupat
continua a leggere su “IL FOGLIO” >>
Must-have della primavera 2025: gli elementi essenziali di bellezza per la vostra toilette
Con l'arrivo della primavera, per la maggior parte delle fashioniste è urgente aggiornare la propria trousse di trucchi. In questo...