I giovani animalisti dei Verdi calabresi, in particolare i promotori: Paola Meo, Vittorio Cristofalo e Francesca De Marco, invitano i cittadini della nostra regione a sottoscrivere la mozione “Per un circo senza animali” per un’immediata approvazione del consiglio regionale della Calabria.
-premesso che-
la vita degli animali nel circo è incompatibile con le loro caratteristiche etologiche; la detenzione, l’addestramento e l’esibizione in spettacoli circensi comporta il più delle volte sofferenze e maltrattamento degli animali; al contrario, è apprezzato il circo senza animali che valorizza l’espressione delle abilità umane negli spettacoli circensi;
come rappresentato da una indagine condotta nel 2017 dal CENSIS per conto della Lega Anti Vivisezione (LAV), i circhi che utilizzano gli animali vivono una crisi profonda con progressiva perdita di pubblico, anche in considerazione della mutata coscienza e sensibilità dei cittadini nei confronti degli animali;
si moltiplicano sul territorio nazionale le amministrazioni comunali che vietano sul proprio territorio l’attività dei circhi che utilizzano animali;
vista la legge 22 novembre 2017, n. 175, contenente “Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia” prevede all’art. 2, co. 4, lett. h);
considerato che detta legge contiene la delega al Governo, tra le altre, di approvare, entro un anno dall’entrata in vigore della legge, un decreto legislativo per la “revisione delle disposizioni nei settori delle attività circensi e degli spettacoli viaggianti, specificamente finalizzata al graduale superamento dell’utilizzo degli animali nello svolgimento delle stesse”;
atteso che il 27 dicembre 2018 è spirato il termine entro cui il Governo avrebbe dovuto adottare i conseguenti decreti attuativi, tra cui quello di attuazione dell’art. 2, co. 4, lett. h) che prevede un graduale superamento dell’utilizzo degli animali nei circhi e negli spettacoli itineranti;
verificato che il Governo non ha ancora emanato alcun decreto attuativo della legge 157/2017;
IMPEGNA LA GIUNTA E IL CONSIGLIO REGIONALE AD ATTIVARSI PRESSO IL GOVERNO ITALIANO AFFINCHÈ
provveda ad una rapida approvazione dei decreti attuativi previsti dall’art. 2 della legge 175/2018, con particolare riferimento a quanto previsto dal comma 4, lettera h) di “revisione delle disposizioni nei settori delle attività circensi e degli spettacoli viaggianti, specificamente finalizzata al graduale superamento dell’utilizzo degli animali nello svolgimento delle stesse”;
individui un percorso che porti al graduale superamento dei circhi con gli animali entro i due anni successivi; preveda la ricollocazione, entro due anni, degli animali detenuti nei circhi, presso strutture in grado di garantirne il miglior mantenimento senza alcun utilizzo in spettacoli;
disponga un concreto sostegno ai centri di accoglienza che ospiteranno gli animali e la creazione di nuovi che possano mantenere e riabilitare gli animali non più utilizzati dai circhi.