“I due Menecmi” è il titolo di una commedia di Plauto del terzo secolo a. C. Racconta le peripezie di due gemelli, divisi da piccoli: il padre, un mercante di Siracusa, portò al mercato di Taranto uno dei due e, nella ressa, lo smarrì. Il bambino fu trovato da un tale di nome Epidamno che lo adottò
continua a leggere su “IL FOGLIO” >>
Produttività in ufficio: come aumentarla?
Ormai è stato dimostrato che nei luoghi di lavoro dove si instaura un clima collaborativo e valorizzante invece che svalutante...