Ce lo ripetono dalle scuole elementari. La scienza si basa su risultati di osservazioni e di esperimenti. I risultati devono essere ripetibili e verificabili da altri scienziati. Dalla fisica sub-nucleare all’astrofisica, dai virus agli oceani, la scienza si muove su un binario che è il metodo scien
continua a leggere su “IL FOGLIO” >>
Produttività in ufficio: come aumentarla?
Ormai è stato dimostrato che nei luoghi di lavoro dove si instaura un clima collaborativo e valorizzante invece che svalutante...