
Alla luce dell’emergenza COVID 19 che sta interessando tutto il territorio nazionale e dopo le misure restrittive dell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, con voce unanime ci siamo ritrovati a condividere alcuni punti per sottolineare che oggi più che mai dobbiamo far in modo che la politica debba essere un mezzo al servizio della collettività, senza considerare colori di partito o scelte di coalizione.
Insieme, il Segretario Cittadino del Circolo FDI “G. Almirante” Maria Daniela Panteca, l’ex Consigliere Piero Mercuri, il Coordinatore Provinciale di Italia Viva Antonio Castiglione, il Coordinatore Cittadino della Lega Raffaele Patera, il segretario del Gruppo Meetup 5 Stelle Marco Martino, abbiamo deciso di essere di supporto attivo alla cittadinanza per fronteggiare questa vera e propria emergenza. Forse per il fatto che sul nostro territorio non si registrano numeri impressionanti come al Nord, pensiamo che l’emergenza non venga ancora considerata per la sua entità.
Risiediamo nel Comune capofila e pertanto suggeriamo l’attivazione immediata del COC (Centro Operativo Comunale) di Protezione Civile, solo in tal modo si potrà avere un collegamento con ASP e Prefettura per il monitoraggio della situazione e le dovute misure da adottare; un coordinamento immediato di tutte le associazioni del territorio, che sono molte, con lo scopo di adottare misure concrete per l’assistenza a disabili ed anziani; un coordinamento di mezzi e richieste concrete per sanificazione delle vie del paese; una informazione attiva e reale tra l’Ente Comunale e i cittadini con la creazione di un apposito ufficio stampa per le varie comunicazioni e tenendo aggiornati tutti sulla situazione reale.
In questo momento non si può operare a caso, non ci possiamo permettere di sbagliare e responsabilmente dobbiamo attivarci per concretizzare delle strutture necessarie, ma soprattutto previste per legge. Il Sindaco, o chi ne ricopre il ruolo, deve strutturare un centro di coordinamento non solo in particolari situazioni climatiche, ma soprattutto in emergenze come quella che stiamo vivendo essendo i primi a sensibilizzare tutti per il benessere delle nostre famiglie. Bisogna creare in diversi punti del paese centri per informazioni e richieste di necessità; gli operatori dovranno essere muniti dei mezzi necessari per tutelarsi dal contagio. La responsabilità dei cittadini viene dalla responsabilità di chi li rappresenta: per questo abbiamo deciso di dimostrare a tutti che ci siamo, con proposte di atti concreti mettendo a disposizione tutto ciò che è in nostro potere e chiedendo a gran voce a chi ha gli strumenti per agire di farlo e subito. Logicamente tale appello e richiesta è estesa non solo a livello comunale ma anche a livello provinciale per consentire a tutti i Comuni di coordinarsi in rete.
La prima cosa da fare per tutti è restare a casa ed uscire solo se strettamente necessario, il Comune si attivi subito per le misure necessarie e metta in pratica il Decreto, con chiarezza e ordine supereremo anche questo.
Invitiamo pertanto l’amministrazione commissariale a interagire e sfruttare in maniera sinergica un dialogo con noi Partiti, Associazioni e Movimenti in questo attimo difficile al fine di contenere una situazione emergenziale cosi elevata in una fase avanzata.
Contestualmente informiamo tutti che esiste il numero della task force che gestisce le problematiche inerenti il coronavirus 24 ore su 24 , predisposto dall’Asp tel. 0962.924669.
Segretario Cittadino del Circolo FDI “ G. Almirante” Maria Daniela Panteca
L’ex Consigliere Piero Mercuri
Coordinatore Provinciale di “ Italia Viva” Antonio Castiglione
Coordinatore Cittadino della “Lega” Raffaele Patera
Segretario del “Gruppo Meetup 5 Stelle” Marco Martino
Sarebbe opportuno che il corpo di vigilanza controllasse che i cittadini che circolano con automezzi abbiano tutti l’autorizzazione a circolare per motivi seri .non dobbiamo dimenticare che con l’isolamento si abbatte il contagio.