“Non c’è più tempo, non abbiamo più tempo per discutere, ipotizzare, riflettere, è il momento di agire” – così il presidente facente funzioni della provincia di Crotone Giuseppe Dell’Aquila a una missiva inoltrata al presidente della Regione ed al commissario alla Sanità Gen. Cotticelli. L’incremento dei contagiati nella provincia di Crotone non può essere sottovalutato ed anzi richiede un intervento rapido in grado di garantire assistenza a tutti. Il timore che nelle settimane passate è stato manifestato in più occasioni, che è stato esplicitato con la richiesta di incremento di posti letto nel reparto di terapia intensiva, e rianimazione, al S. Giovanni di Dio, oggi non è rinviabile. “È evidente che la struttura ospedaliera, nonostante l’enorme ed egregio sforzo organizzativo della Direzione Sanitaria, non può da sola far fronte alla diffusione del Covid-19, ed è per questo – scrive Dell’Aquila – che devono essere utilizzate anche le strutture private presenti sul territorio. Molte strutture private, prima tra tutte il Marrelli Hospital, hanno già espresso la volontà a collaborare mettendo a disposizione e a servizio struttura e personale sanitario. Abbiamo bisogno, non tra qualche settimana, non tra qualche giorno, abbiamo bisogno ora di più posti in intensiva e sub-intensiva. La gestione dell’emergenza da Covid-19 fatta fino ad oggi dal direttore sanitario dott. D’Angelo e dal direttore amministrativo Francesco Masciari che hanno dimostrato responsabilità, ora richiede l’intervento della Governatrice della Calabria. Crotone e la sua provincia devono essere aiutate e sostenute da subito, perché è già tardi, perché domani potremmo non aver più la capacità e la possibilità di affrontare l’emergenza!”.
Allerta arancione, giovedì 27 marzo: Chiusura scuole a Crotone, Cirò, Cirò Marina, Melissa, Strongoli, Cutro, Cariati e altri comuni del crotonese
La Protezione Civile regionale ha diramato un'allerta meteo arancione per l'intera giornata di giovedì 27 marzo 2025 su gran parte...