• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Lettera aperta alla Commissione Straordinaria del Comune di Cirò Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
26 Marzo 2020
A A
7
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Egr. Dott. Girolamo Bonfissuto, Commissario Prefettizio del Comune di Cirò Marina,
Egr. Dott. Gianfranco Ielo, Funzionario Economico Commissione Straordinaria,
rivolgo questa mia agli Organi che oggi amministrano il mio paese e che si trovano altresì a gestire un Ente in dissesto che deve affrontare anche gli effetti della emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del Covid-19, per sollecitare un vostro segno di vita.
Il 2020, per i miei concittadini, non è certo iniziato con i migliori auspici.
Già dal mese di dicembre 2019 avete disposto e fatto eseguire la notifica di migliaia di avvisi, intimazioni, ingiunzioni, per recuperare alle casse comunali tributi e imposte che per anni sono rimasti nel limbo o nei cassetti di qualche esuberante assessore, sicuramente nel pieno esercizio delle vostre funzioni e nel rispetto del mandato, seppur governativo, che vi è stato conferito.
La scrivente, da avvocato e da cittadina, ha raccolto e ascoltato le innumerevoli ragioni che i destinatari di quegli atti hanno esposto per spiegare le difficoltà, i sacrifici, le rinunce che avrebbero dovuto affrontare se avessero dovuto pagare immediatamente tutte le somme che voi avete richiesto.
Sono un avvocato, egregi Commissari, e nell’esercizio della mia funzione e della mia professione, ho invitato tanti cittadini a valutare la possibilità di opporsi alle vostre richieste che, a parer mio, non sempre e non tutte possono ritenersi legittime.
Ma di questo ne discuteremo davanti ad un Giudice.
A distanza di pochi mesi, quegli stessi cittadini – come tutti i cittadini italiani – stanno vivendo, anzi subendo, gli effetti catastrofici di un invisibile nemico che confidenzialmente e con paura chiamiamo “coronavirus”.
Ma a differenza dei vostri avvisi, delle vostre ingiunzioni, delle vostre intimazioni, l’invisibile nemico che pare stia circolando anche fra le nostre belle strade, da poco sistemate e pulite, con gli alberi spuntati e il trucco rifatto, spaventa a morte i miei concittadini, come spaventa me d’altronde, annullando del tutto la preoccupazione di dover pagare quei tributi.
Ma la paura che ci tiene compagnia sin da quando apriamo gli occhi al mattino e ci accompagna a letto, stanchi e agitati la sera, purtroppo non cancella quegli atti, non li annulla e, anzi, come dei Super Eroi, quegli atti resistono anche alla pandemia che si è abbattuta e ha stravolto la nostra vita e, quando ritorneremo alle nostre vite – perché così sarà! – dovremo ritornare a fare i conti ancora con Voi.
E allora la sottoscritta, che certamente non avrà suscitato la simpatia del Dr. Bonfissuto per essere stato citato in un proprio post su un social – ma, ahimè, ancora non ci hanno limitato la libertà di pensiero e di espressione – si sta chiedendo cosa farà la Commissione Straordinaria del Comune di Cirò Marina di tutti quegli atti ed avvisi notificati, considerato che dovrà governarci ancora per qualche altro mese, fino a quando i cittadini finalmente potranno ritornare ad esercitare il primo, il più importante, il più prezioso diritto costituzionale: quello del voto democratico, libero, consapevole.
Più direttamente vi chiedo di farci sapere se tutti gli atti di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e i contenziosi, che sono sospesi grazie al D.L. “Cura Italia” – nome tanto improprio quanto subdolo – dal giorno 8 marzo al 31 maggio 2020, verranno
immediatamente messi in esecuzione con la ripresa della decorrenza dei termini o della acquisita definitiva esecutività?
E poi vi chiedo di farci sapere cosa avete intenzione di fare con tutti quegli atti che sono divenuti definitivi e quindi esecutivi prima della data dell’8 marzo.
Cosa farete, invece, per i tributi, imposte ed oneri vari che non sono sottoposti ad alcun sospensione – vista la bugia contenuta nel D.L. Cura Italia – e che potreste già chiedere nel corso di questo anno nefasto e funesto?
Se in questi due anni di governo di un paese tanto bello quanto sfortunato come il mio, ne avete conosciuto il tessuto sociale, saprete bene che i miei 15.000 compaesani non sono tutti dei ricchi proprietari fondiari, né industriali e tantomeno facoltosi imprenditori.
I miei concittadini sono per la maggior parte operai, dipendenti pubblici e privati, liberi professionisti, piccoli imprenditori, ditte individuali, tanti agricoltori e chi produce il nostro rinomato e mai troppo difeso Vino Cirò.
Ma vi sono anche tante, troppe famiglie senza reddito fisso, tanti giovani disoccupati, tanti studenti fiduciosi, tanti lavoratori sommersi e senza tutela.
E visto che Cirò Marina è un paese affacciato sul magnifico Ionio, dal questo mare tanti amici, tanti concittadini, hanno ricavato il loro reddito, hanno creato lavoro, costruendo con sacrifici nel corso di tanti anni, stabilimenti balneari, piccoli e dignitosi lidi, importanti alberghi e poi ristoranti, trattorie e bar, pizzerie, luoghi tanto vivi durante l’estate quanto tristi nel corso dell’inverno.
E infine vi sono le donne, tante belle e preziose le donne del mio paese, quelle che si prendono cura dei propri figli, che accolgono i mariti stanchi alla fine della giornata, quelle che riescono ad apparecchiare il tavolo e coprirlo di cibo anche quando non ci sono soldi per fare la spesa, quelle che fanno la fila alla posta per il genitore anziano e malato, quelle che riescono a moltiplicare il tempo per rassettare casa, cucinare, accompagnare i figli a scuola, fare la spesa, pagare le bollette, andare dal medico o magari solo scambiare due parole con l’amica del cuore per poi ritornare a scuola a recuperare i figli e portarli a casa dove li attende il buon pasto caldo preparato dalla mamma, tutto nell’arco di due/tre ore!!
Di questa gente è fatto il mio paese, di esseri umani che oggi vivono chiusi in casa con la paura del domani, di cui nessuno sembra essere più così certo possa essere simile al nostro ieri, certamente non uguale.
A questi cittadini, cha a gran voce vi hanno chiesto di dare un segno di solidarietà e di interessamento – perché questo abbiamo in realtà chiesto reclamando la sanificazione del paese! – cosa intendete dire, oggi, se decideste di voler dimostrare di essere degli uomini, degli esseri umani, prima ancora di essere degli Organi?
Cosa pensate che un paese, che si sente abbandonato dalle istituzioni, seppure non elette (ma poi che differenza c’è?), voglia sentirsi dire per essere rassicurato, per avere fiducia in un prossimo futuro che appare oggi incerto e che fa paura, forse più dell’invisibile nemico che circola libero fra le nostre case?
Nessuno ha chiesto denaro, nessuno ha chiesto che ci facciate la spesa e ce la portiate a casa, neppure abbiamo chiesto che ci paghiate le bollette o il mutuo che continuano inesorabilmente ad arrivare puntuali. Abbiamo chiesto di farci sentire il vostro
interessamento, che vi preoccupate per noi, che ci siete vicini, rassicurarci del fatto che non siamo soli!
Non posso io indicarvi il modo, il mezzo, per farci sentire la vostra presenza e la vostra vicinanza, ma sono certa che come in passato, trovereste come farlo, volendolo.
Con osservanza e rispetto, una cittadina di Cirò Marina che non si arrende!

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Strongoli più sicura: donato un defibrillatore grazie alla solidarietà della comunità
  • Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale
  • Crotone, danneggia un locale e ruba superalcolici: individuato e denunciato dai Carabinieri
  • Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo
  • La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore

ultimi Articoli

  • Strongoli più sicura: donato un defibrillatore grazie alla solidarietà della comunità
  • Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale
  • Crotone, danneggia un locale e ruba superalcolici: individuato e denunciato dai Carabinieri
  • Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo
  • La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore
  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente
  • Auto: il costo nascosto della negligenza
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Comments 7

  1. Vinci francesco says:
    5 anni ago

    Complimenti alla avvocatessa paladino

    Rispondi
  2. luigi says:
    5 anni ago

    Onore e lodi all’Avv.Teresa Paladini per la sua iniziativa.

    Rispondi
  3. angelo 2 says:
    5 anni ago

    Complimenti all’Avv. Paladini che ha messo il proprio nome a sostegno della comunità di Ciro Marina richiamando i commissari che ,in questo triste periodo che stiamo vivendo , amministrano la cittadina.Oltre che condividere e sostenere lo scritto “richiamo”alla commissione che sta amministrando vorrei anche RICHIAMARE I CITTADINI TUTTI al rispetto dei regolamenti emanati dalle autorità e non circolare inutilmente con auto e a piedi .Tutti si devono rendere attivi per il rispetto del PROSSIMO E QUINDI COLLABORARE ALLA NON EVENTUALE DIFFUSIONE DEL VIRUS . UNA SICURA MISURA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE è rimanere in casa e uscirne il meno possibile. SONO CERTO CHE USCIREMO PRESTO DA QUESTO INCUBO

    Rispondi
  4. Angelo Tessadri says:
    5 anni ago

    Sono purtroppo anch’io vittima di questo scellerato modo di agire, che non si ferma neanche davanti ad un’emergenza mondiale. Ebbene, signori miei, dopo aver pagato nel 2018 un accertamento Ici, mi vedo recapitare prima un decreto ingiuntivo, cui ho risposto con una dichiarazione in autotutela, poi con una visitina, al piano terra, alla signora che cura le tasse ed infine mandando un fax ad una fantomatica società di recupero crediti di Torino. In tutte le occasioni ho esibito la ricevuta dei pagamenti. Il risultato è stato che in data 8 Marzo, in piena emergenza sanitaria, ho ricevuto ulteriore sollecito di pagamento. Mi sembra che questo comportamento sia del tutto assurdo e persecutorio, al punto che mi auguro che sorga veramente qualche iniziativa legale da parte di qualche studio. Mi dichiaro già a disposizione di chi voglia attuarla.

    Rispondi
  5. FRANCO says:
    5 anni ago

    Ok pungolare le istituzioni affinche diano un segnale serio ma dico il risveglio delle nostre coscenze il risveglio di questa martoriata citta’, affossata da anni ed anni di mal governo e dal menefreghismo di n oi cittadini che abbiamo pernesso di tutto e di piu’, avviene solo ora ?….
    Auguro che questo bruttissimo periodo passi al piu’ presto e nel migliore dei modi per tutti…ma dopo invertiamo veramente la rotta, battiamoci per la legalita’ per i diritti per i doveri e sopratutto per migliorare ciro’ marina

    Rispondi
  6. Carmela says:
    5 anni ago

    Mi piace è più che legittimo, una mano alla cittadina di Cirò Marina è doverosa visto anche il momento. I cittadini e Cirò Marina stessa deve poter tornare a vivere è serve che lo stato dia la possibilità di farlo come fa nel resto dell’Italia, con aiuti anche economici. Per ripartire e competere .

    Rispondi
  7. Mariangela Facente says:
    5 anni ago

    Standing ovation!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale

Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

Si comunica che con determina n° 168 del 19.06.2025 il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana Amm. Donato Marzano ha...

Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo

Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo

by LaRedazione
23 Giugno 2025
0

Cirò- Azzerata la giunta al comune di Cirò- all’ ex vicesindaco Fortunato Strumbo subentra l’assessore Francesco De Fine. Dunque nuova...

Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele

Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Grande attesa a Cirò Marina per la Festa della Musica, un evento che celebra l’arte e la cultura musicale, in...

Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Nel giorno simbolico del Solstizio d’Estate, il Lions Club di Martina Franca ha celebrato il tradizionale Passaggio della Campana, cerimonia...

Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025

Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Si è conclusa con esito positivo la sessione d’esame della Federazione Italiana Nuoto per il conseguimento del brevetto di assistente...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.