Calabria, sei la perla più nascosta e sottovalutata agli occhi di molti. Sulla cartina geografica occupi la “punta” dello stivale, sei bruciata dal sole e non ti fai mancare niente. Possiedi il patrimonio culturale ed ambientale più invidiato al mondo grazie alle tue aspre montagne, alla tua spettacolare costa con molte spiagge rinomate e al tuo meraviglioso mare. La storia ci racconta che in passato il territorio é stato abitato da una serie vastissima di popoli antichi quali, Aschenazi, Ausoni, Enotri, Lucani, Bruzi, Greci, Romani, Bizantini, Normanni, Angioini e quanto erano invidiosi dei terroni! Calabria mia, sei ricca di tradizioni, di arte, di paesini antichi, di dialetti, di cibi squisiti, di prodotti tipici, di risorse, di bellezze mozzafiato ma, in particolar modo, sei terra di cultura: nella tua città piu Grande, Reggio Calabria, é situato il Museo Archeologico Nazionale che ospita i Bronzi di Riace, due famosi guerrieri greci del V secolo a.C. Diamante, Tropea, Capo Vaticano, Scalea, Catanzaro Lido, Soverato, Palmi, Scilla, Santa Severina, Isola di Capo Rizzuto, Le Castella, Ciró, Ciró Marina e a nominare tutto il resto non basterebbe un’ enciclopedia. Posso viaggiare per il mondo ed andare dappertutto ma nel mio cuore ci sarà sempre un pezzo della mia terra.Io sono la Calabria, una regione indissolubile per l’Italia.
Crotone, PNRR: approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di due luoghi cari ai crotonesi: la Villa Comunale e il lungomare
Su proposta dell’assessore al PNRR Luca Bossi la Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo relativo all’ammodernamento e la riqualificazione...