Roma. Gli operatori sanitari sono “eroi”, secondo la retorica vigente, conveniente per chi ricopre incarichi pubblici e la utilizza perché deresponsabilizzante. Eppure non parliamo di Superman o Spiderman, ma in certi casi di ragazzi e ragazze che sono usciti da poco dall’università. Come i medici n
continua a leggere su “IL FOGLIO” >>
Produttività in ufficio: come aumentarla?
Ormai è stato dimostrato che nei luoghi di lavoro dove si instaura un clima collaborativo e valorizzante invece che svalutante...