
La notizia che tutti stavamo aspettando è arrivata- scrive Paletta : al nuovo tampone del 16 aprile, i cui risultati sono arrivati ieri, l’unico caso di contagio positivo nel nostro paese, è risultato negativo e quindi faccio i migliori auguri alla persona in questione a cui per dono ho inviato due pacchetti di sigarette. Dunque ad oggi Cirò non ha nessun contagio positivo da Covid-19.
La notizia ha fatto il giro della cittadina in poco tempo tutti si sono rallegrati per la buona nuova, e soprattutto perché la persona in questione ora sta bene. Intanto in questi giorni-prosegue il primo cittadino- sono stati posti in quarantena quattro persone per provenienza da fuori Regione ed altri cinque persone per violazioni alle disposizioni della Regione Calabria.
E ancora- abbiamo distribuito tramite l’associazione Misericordie quasi 1000 mascherine ed altre 1000 sono state ordinate in questi giorni che verranno distribuite a tutti i cittadini in vista della fase 2 del 4 maggio. E per migliorare l’igiene del paese-prosegue il primo cittadino- È stato chiesto all’ ASL di anticipare la disinfestazione delle strade principali del paese, cui seguirà quella più particolare dei vicoli, a cura del Comune per tutti gli insetti; intanto abbiamo già effettuato la derattizzazione dell’intero paese soprattutto nel rione valle per evitare che, con l’inizio delle prime giornate di primavera, ci fosse un proliferare di ratti ed altro.
È stata emessa ordinanza di taglio erbacce da tutte le aree private anche perché erano già stati appiccati i primi incendi e si sta predisponendo con gli operai del Comune e della ditta Eco works la pulizia di strade, marciapiedi e aree pubbliche. Inoltre , ha detto Paletta- siamo stati destinatari di un finanziamento delMinistero ambiente di €. 200.000, per residui dei c.d. 6000 campanili, destinati alla viabilità urbana ed alla riqualificazione di alcune aree del paese ( quali area Arenacchio ).
Ed in vista del 4 Maggio, precisa il sindaco- stiamo lavorando senza sosta per riprendere alla grande, nei prossimi mesi, i lavori sospesi: affidamento lavori area degradata Madonna di Pompei, lavori rete idrica e ripristino pozzo Cappella, efficientemento energetico ( completamento installazione luci a led), lavori di sistemazione area del palazzo comuale (ex agenzia delle entrate) destinato ad ufficio giudice di pace, inizio lavori di miglioramento della rete fognaria e del depuratore.
Ringraziamenti d’obbligo- conclude il sindaco- alle associazioni del paese per il lavoro incessante, all’istituto omnicomprensivo di Cirò per il grande lavoro che sta facendo, alla dirigenza ed a tutti i docenti per essere riusciti a dare, malgrado la situazione, un significato alle lezioni a distanza, ed infine a tutti i commercianti per la grande collaborazione.
Sono orgoglioso di avere servito per 33anni con i miei prodotti lattiero caseario di parrilla a questa meravigliosa cittadina con persone meravigliose .Un complimento a Lei Sindaco di essere sempre attento alle problematiche del paese. Non finirò mai di ringraziarvi per essere sempre stati rispettosi del mio lavoro .Vi comunico che amo Cirò come secondo Paese che amo come il paese natio Calopezzati un saluto affettuoso a tutta l amministrazione.