Con molto coraggio, sta gestendo questa crisi tenendo conto delle diversita’ dei territori.
L’Italia è nella più grande emergenza sanitaria dell’ultimo secolo! La geografia del Virus ha fatto si che alcune regioni (a cui va tutta la nostra solidarietà) abbiamo avuto un numero maggiore di perdite (in contagi e decessi) di altre.
Tutto il territorio però, deve fare i conti anche con le conseguenze economiche che questa maledetta pandemia sta portando! Di fronte ad un’emergenza sanitaria ed economica di questa portata, la Calabria non deve essere usata per fare strumentalizzazioni politiche di alcun tipo!
In questo delicato Momento la confusione e l’ambiguità non aiuta i cittadini che sono già allo sconforto totale! Lo stesso Conte, nelle sue ormai famose conferenze, aveva prospettato l’autonomia ai vari Governi Regionali nelle decisioni e delle strategie da adottare, sempre nel rispetto delle linee guida. Il dato è che In Calabria i contagi sono molto ridotti e la riapertura di alcune attivita’ darebbe respiro ad un’economia gia’ devastata. È giusto che nel pieno rispetto delle regole, distanziamento e protezioni individuali, le attività debbano ripartire!
Il governo Centrale oltre al coordinamento,si occupi invece di supportare seriamente la ripresa delle attività con Aiuti veri e non solo con i proclami!!!