• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 10 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Elettrificazione Ferrovia, Comitato Magna Grecia: “Trappole del Mibact, basta ai burattinai contro lo Jonio”

by Oscare Grisolia
17 Maggio 2020
A A
1
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

“Lavori fermi sulla tratta ferroviaria da circa due anni, per la mancata autorizzazione della Soprintendenza che non investe sull’area  Magna Graecia ma blocca i lavori per dei pali Magna Graecia, alla quale si aggiunge  il Mibatc (Ministero per i beni e le attività culturali e turismo) che non è nuovo a subdole trappole in danno all’area jonica magnograeca. Il comitato non lascerà nulla d’intentato, sarà spietato nel denunciare complotti e/o forme di velato boicottaggio contro la crescita e lo sviluppo dell’arco jonico. È tempo di dire basta a piccole strategie di basso profilo, che vedono protagonisti burattinai senza scrupoli. Non appena si aprono prospettive di rilancio dell’area magnograeca ecco spuntare il vincolo paesaggistico e/o la mancata autorizzazione in violazione di chissà cosa! Se quest’area è davvero importante storicamente, e lo è, allora s’investa seriamente, Kroton e Sybaris non hanno nulla da invidiare a scavi come Pompei o altri siti di altrettanto prestigio e rilievo. E invece, si lascia l’intera Magna Graecia nell’oscurantismo più assoluto, determinando di conseguenza scarsi flussi turistici e miseri incassi per carenza di investimenti, oltre alla totale assenza di una campagna adeguata di marketing strategico promozionale, nonostante la mole di tesori riconosciuti patrimonio Unesco. Ora il Mibact blocca i lavori della elettrificazione nella tratta compresa tra Sibari e Lamezia Terme, che prevede un investimento di circa 275 milioni di euro, nella posa dei plinti tra le stazioni di Sibari e Corigliano per la mancata firma del decreto di revisione del vincolo archeologico. Lavori bloccati da circa due anni, dopo pochi mesi dalla inaugurazione in pompa magna voluta dall’ex giunta Oliverio. È singolare definire un plinto come violentatore del paesaggio e, al contempo, aver permesso nel corso della storia la realizzazione di un’intera autostrada scocuzzando mezzo massiccio del Pollino, deturpando la vallata del Savuto e violentando la costa Viola. Senza considerare che sul Tirreno, e ben prima dello Jonio, si sono rettificati percorsi ferroviari, predisposti raddoppi portando una linea ferrata fino alla battigia, senza che nessuno fiatasse. Sono stati costruiti porti giganteschi disboscando uliveti storici e cancellando Paesi, oggi ricordati solo dagli annali, in nome e per conto dello sviluppo. Si è proceduto alla costruzione di una stazione ferroviaria fantasma ai piedi della Sila, pur sapendo che la stessa sarebbe stata una stazione terminale, pertanto con unico ingresso e medesima uscita. Ed ancora, più recentemente, si è proceduto alla rettifica della direttrice Sibari-Cosenza-Paola, con la costruzione di cavalcavia a sostituzione dei passaggi a livello, senza che tutto quanto esposto facesse torcere il naso a nessuno. O si tace sulla mole di abusivismo edilizio presente nella nostra regione compromettendo zone di alto prestigio. Non è un caso, se in alcuni comuni della Sibaritide non si autorizzano alcuni scavi, mentre nel cosentino si continuano a investire somme importanti alla ricerca di reperti mai rinvenuti. L’area archeologica di Sibari non decolla, gli scavi di Paludi tenuti nell’ombra, il mal riuscito progetto di valorizzazione dell’Antica Kroton e del sistema ambientale turistico e culturale da Crotone a Capo Colonna, sono tutti aspetti che ci riconducono a una visione politica di svilimento delle aree della Sibaritide e del Crotoniate. Il disegno perverso è il solito: isolare l’arco jonico a beneficio dei capoluoghi storici e dell’area tirrenica e il Micabtc si presta! Molti settori hanno lamentato persino l’attivazione del freccia argento Sibari-Bolzano, si è gridato allo scandalo, perché tutto deve ruotare attorno a Cosenza, Catanzaro e al Tirreno. Il Comitato Magna Graecia invita tutta la deputazione parlamentare nazionale e regionale, nonché i sindaci del territorio a tenere in considerazione alcune dinamiche e non lasciarle al caso. Troppe le strane coincidenze avvenute nella storia, continuare a far finta di nulla equivale all’accettazione di un sistema di vassallaggio non più tollerabile.”

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi
  • Carfizzi torna alle urne: il Prefetto nomina un Commissario prefettizio per irregolarità elettorali
  • Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese
  • Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione
  • Cirò Marina: 23enne accusato di maltrattamenti alla compagna, scatta il divieto di avvicinamento

ultimi Articoli

  • Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi
  • Carfizzi torna alle urne: il Prefetto nomina un Commissario prefettizio per irregolarità elettorali
  • Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese
  • Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione
  • Cirò Marina: 23enne accusato di maltrattamenti alla compagna, scatta il divieto di avvicinamento
  • Belvedere Spinello, sorvegliato speciale viola l’obbligo di firma: arrestato dai Carabinieri
  • Grave incidente sulla SS 107 a Rocca di Neto: coinvolte tre auto, tra i feriti anche un neonato
  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Comments 1

  1. serafino Aura says:
    5 anni ago

    Il ponte di genova e’ bastato un anno di lavoro per tornare quasi alla regolare attivita’,d’altronte cosa si pretende siamo in calabria non vogliono che qualcosa cambi,questo e’ il classico esempio ,domanda:dopo due anni ancora i lavori non sono terminati perche’???Interessi da parte di chi non vuole o vogliono che questi lavori svolgono al termine??? Poveri noi che fine che abbiamo fatto ma e’ mai possibile che per mettere giu’ dei pali
    Con tutta la moderna attrezzatura che esiste ancora stiamo a pettinare le banbole????

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
8 Luglio 2025
0

È con grande entusiasmo che annunciamo il successo del progetto Erasmus+, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa...

Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”

ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Il Commissario Calamai: “Garantire assistenza e sicurezza a residenti e visitatori e assicurare condizioni di lavoro più sostenibili al personale”....

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

È il crotonese Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra di rilievo nel panorama musicale italiano e internazionale, a firmare – insieme a...

Corigliano-Rossano: nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello sulla SS106, due feriti e traffico bloccato

Corigliano-Rossano: nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello sulla SS106, due feriti e traffico bloccato

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Ancora un incidente stradale lungo la famigerata Strada Statale 106. Nella giornata di oggi, due autovetture sono rimaste coinvolte in...

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Settimana molto intensa quella della III Commissione Consiliare presieduta dalla Consigliera Antonella Passalacqua. Una serie di incontri istituzionali tra cui...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.