• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 18 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

WWF: 50 “pillole di natura” per i più piccoli – la mappa “50 cose da fare prima degli 11 anni” contro il deficit di natura

by La Redazione - ilCirotano.it
30 Settembre 2020
A A
0

“Nessuno proteggerà ciò che non gli interessa e nessuno si prenderà cura di ciò che non ha mai sperimentato”. Sir David Attenborough, uno dei padri storici del naturalismo mondiale, sottolinea così l’importanza dell’esperienza come fattore determinante per alimentare nelle giovani generazioni l’interesse e il desiderio di proteggere la Natura. Non siamo motivati a prenderci cura di quello che non ci interessa e nessuno può essere interessato a qualcosa con cui non è mai entrato in relazione. È lo stesso principio che ispira il WWF nel suo percorso educativo e formativo rivolto ai più giovani e che costituisce il fulcro del nuovo progetto Aule Natura lanciato in questi giorni anche attraverso una campagna di raccolta fondi con il numero solidale 45585.

Ma il paradosso del nostro tempo è che i giovani che potrebbero aspirare a guidare la difesa della natura hanno sempre meno a che fare con essa. È urgente quindi recuperare il Deficit di Natura, ovvero, la separazione dagli elementi naturali che ormai gli studiosi riconoscono come “male/malattia” del nostro tempo per le nuove generazioni, e che vede bimbi e adolescenti crescere separati dagli alberi e dalla terra, dai formicai e dai nidi, dalle farfalle e dalle bacche.   

Tra gli strumenti per cambiare questo paradigma il WWF propone una speciale MAPPA su “Le 50 cose da fare prima degli 11 anni” , 50 ‘pillole di attività in natura’ da ‘prendere’ sin da piccoli con il supporto delle famiglie svolgendo attività all’aperto, nei cortili scolastici, durante le vacanze. La MAPPA, che prende spunto dalla lista proposta dal National Trust, storico ente britannico,  non tratta semplicemente di azioni per ‘stare all’aperto’, ma esplora tutte le attività sensoriali, di movimento, di gioco e di conoscenza sfruttando le potenzialità magiche dello stupore e della fascinazione tipiche dell’età più giovane, quella appunto prima degli 11 anni: dall’arrampicarsi sugli alberi al tirare ciottoli sull’acqua, dall’ascoltare i versi e i richiami degli animali all’osservare un tratto di prato con la lente di ingrandimento, fino agli orecchini fatti con le ciliegie. E così si può stimolare l’emozione di attraversare a piedi un ruscello o di sentire i propri passi nella neve, lo stupore nel veder crescere un seme piantato da sé o l’avventura nel trovare la strada di casa usando solo bussola e mappa o visitare una caverna, tutte esperienze capaci di lasciare un segno indelebile. La forza di queste esperienze sta nel fatto che coinvolgono tutto l’individuo nella sua fisicità, emotività, affettività e intelligenza.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

LE PAROLE ‘PERDUTE’ DELLA NATURA

Sono tanti gli indicatori che ci dimostrano il distacco tra i giovani e le esperienze in ambiente naturale. Per esempio, i risultati di una recente analisi promossa sempre dal National Trust sottolineano come il distacco fisico dalle esperienze in natura si rifletta anche nel linguaggio corrente, soprattutto tra le nuove generazioni.  

Nel Regno Unito in 25 anni alcune parole di uso comune tra cui web, cloud, tweet, stream  hanno via via assunto un significato molto lontano da quello originariamente legato alla natura: questi termini vengono ormai associati quasi esclusivamente al mondo digitale. Nel linguaggio corrente appena l’1% degli intervistati associa la parola ‘cinguettio-tweet’ a quella dei versi degli uccelli, solo il 7% la parola ‘web-rete’ richiama la tela tessuta dai ragni mentre ‘cloud-nuvola’ in 30 anni ha perso il suo significato originale in almeno tre quarti di chi la utilizza. Persino il termine ‘stream-ruscello’ se negli anni ’90 richiamava praticamente sempre l’ambiente fluviale, oggi lo fa solo per il 36% delle persone. Significati quindi in pericolo di estinzione che evidenziano come sia influente nel vissuto quotidiano la sostituzione del mondo naturale con quello artificiale. Una seconda ricerca condotta da YouGov su bambini di 6-12 anni ha osservato che in media l’allontanamento dal significato ‘naturale’ di alcune parole avvenga già intorno ai 10 anni. Se questi esperimenti venissero condotti anche in Italia si avrebbero probabilmente risultati simili. E’ sicuramente urgente recuperare questa relazione perduta tra bambini, ragazzi e mondo naturale se si vuole costruire una generazione consapevole, sana, attenta e capace di prendersi cura del proprio pianeta.

“Se vogliamo salvare l’ambientalismo e l’ambiente, dobbiamo anche salvare una specie a rischio di estinzione: il bambino in natura” come sostiene Richard Louv nel libro “L’ultimo bambino nei boschi”.

Campagna Aule Natura: Dona al 45585

Oggi in Italia ci sono più di 40.000 cortili scolastici, ma tantissimi sono completamente inagibili o non fruibili, oppure sono fazzoletti di cemento, utilizzati soltanto per una breve ricreazione. Il WWF Italia vuole regalare alle scuole aule all’aperto dove bambini e ragazzi possano giocare, imparare, relazionarsi con i compagni e riconquistare il rapporto con la natura.

Per questo, fino al 4 ottobre ha attivato la raccolta fondi straordinaria del WWF Italia che attraverso il numero solidale 45585 sta raccogliendo risorse per costruire le prime 10 Aule Nature distribuite da nord a sud nella penisola. Investire sulla scuola significa investire sul futuro.

Dona al 45585 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. Oppure dona 5 e 10 euro per ciascuna chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali, e 5 euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile.  

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone
  • Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI
  • Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away
  • Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria
  • Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare

ultimi Articoli

  • A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone
  • Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI
  • Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away
  • Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria
  • Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare
  • Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità
  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili
  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Quattrocento cinquanta velisti, i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo nello “stadio del mare” di Crotone per il più...

Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI

Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

In occasione del 12° anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI - medaglio d’oro al valore civile...

Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare

Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Da quattordici anni, il Fisiocenter Srl di Cariati (CS) rinnova un rito che è molto più di un evento: “Insieme...

Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità

Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Durante l’udienza generale dell’8 marzo, Don Mirko Pollinzi e Don Francesco Gentile della parrocchia di Isola Capo Rizzuto, hanno incontrato...

Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Forza Italia Giovani rafforza la sua presenza nel territorio crotonese con la nomina dei nuovi coordinatori cittadini di Verzino e...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.