“Arcobaleno nasce nel 2014 con il soloscopo di fare attività socio assistenzialiverso i soggetti più svantaggiati: anziani, disabili, indigenti, presone sole ecc.. e lo fa attraverso vari servizi, trasporti sanitari con ambulanze, trasporti assistenziali con veicolo 9 posti con pedana con carrozzine, servizi assistenziali domiciliari. Inoltre, da poco, abbiamo aperto il Poliambulatorio Medico Specialistico Arcobaleno in Cirò Marina, dove più di venti specialisti effettuano servizi medici privati”.
La scommessa –continua Lombardo- è avviare queste iniziativeanche a Strongoli e nel territorio limitrofo per aiutare letante persone in difficoltà, in considerazione anche delle gravi carenze sanitarie e del periodo pandemico, fare rete con chi ama lavorare per il sociale e promuovere al meglio il volontariato eil senso del “dare” nei più giovani.”
Il periodo che stiamo vivendo è particolare” sostiene Mancuso.
“Abbiamo ritenuto necessario avviare lo sportello a Strongoli, in una fase emergenziale, proprio per dare respiro ai soggetti in difficoltà. Spesso le famiglie si sentono lasciate sole. Il concetto chiave sulla quale bisogna necessariamente puntare è che non siamo anelli singoli di una catena: fare squadra è importante. Questo è il momento della responsabilità: il coronavirus può bloccare le attività meno urgenti, ma alcune patologie, soprattutto quelle croniche, non vanno in ferie. È’ necessario offrire dei consulti in modo continuato e aiutare le famiglie nella gestione e nelle attività di assistenza domiciliare. E’ questa la lacuna che ci portiamo indietro da anni ed è da qui che il sistema sanitario dovrà senz’altro ripartire.”
Inizia un nuovo percorso nella comunita di Strongoli l’Associazione Arcobaleno e lo fa, grazie alla disponibilità ed allo spirito di servizio della Mancuso che l’onlus ringrazia anticipatamente.