Il corso è una campagna di formazione promossa dallo Stato Maggiore Della Difesa Americana per la gestione e il soccorso di civili feriti durante un possibile attentato terroristico, incidente automobilistico e di lavoro e situazioni di emergenza molto gravi. Questa campagna di formazione nasce 15 anni fa a causa dell’ attentato terroristico alla maratona di Boston. Da qui l’ esigenza di voler preparare cittadini e personale non sanitario alla gestione di emorragie importanti come colpi d’ arma da fuoco.
I ragazzi che hanno partecipato sono stati addestrati e formati utilizzando strumenti specializzati. Nell’emergenza non operativa può accadere che questi strumenti non ci siano, perciò i ragazzi sono stati preparati ad avere la capacità di crearseli con oggetti quotidiani. Inoltre, sono stati simulati diversi incidenti stradali con l’ utilizzo della realtà aumentata.
Logicamente il tutto si è svolto seguendo le normative anti- Covid.
Si ringrazia:
Carmine Alfí per aver stretto un accordo d’ Intesa per l’utilizzo dell’ambulanza;
la scuola Don Bosco di Cirò Marina e il Preside;
L’ istruttore Massimiliano Pio Iacono e l’ amministrazione comunale per aver permesso questo corso.
Alessandra Carelli