• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 7 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Crucoli, il preside Giuseppe Barberio ci ha lasciati

by Nunzio Esposito - ilCirotano.it
16 Giugno 2021
A A
0
Giuseppe Barberio

in una foto recente

Se n’è andato in silenzio, come in silenzio aveva vissuto la malattia, così come la sua grande sensibilità ed educazione avevano contraddistinto una vita nel mondo della scuola, prima come insegnante e poi come Dirigente.

Giuseppe Barberio, a soli 67 anni e dopo due soli di meritata pensione, ci ha lasciati, ma lontano dalla sua amata Crucoli, nella giornata di martedì 15 giugno, in un letto di ospedale a Roma, dove era stato ricoverato da alcuni giorni, attorniato dall’affetto dei suoi figli e della moglie, e dove, fin dalla scoperta di avere addosso il “male del secolo” era stato in cura, lottando con tenacia e fiducia fino alla fine.

Lo avevamo incontrato agli inizi di maggio, quando, come sempre, ci aveva omaggiato della sua ultima fatica poetica, l’ultimo dei quattro volumi in cui aveva raccolto, nell’anno terribile del lockdown dovuto alla pandemia, le 400 ballate dialettali tratte da altrettanti proverbi calabresi.

Le aveva scritte, disse, “nel tentativo di trasformare con educazione e sensibilità l’imperativo più condiviso ed inevitabile “IO RESTO A CASA”, nella frase “IO RESTO IN UNA STANZA”, davanti ad un personal computer per sublimare la malinconica tristezza dell’isolamento con le gratificazioni che solo la poesia può assicurare.”

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
Barberio, con la moglie Rita

durante la festa di saluto

con i colleghi in occasione

del suo pensionamento, nel 2019

Un poeta nella mente ma soprattutto nell’anima, “Peppino” Barberio, come amavano chiamarlo i suoi legatissimi concittadini, ma anche tanti che nei suoi 43 anni di percorso scolastico avevano avuto la fortuna e l’onore di conoscerlo.

E la sua vena poetica non era passata inosservata da importanti riconoscimenti: primo classificato alla XXV edizione del “Premio Trasimeno” (Castiglione del lago, 1997) con la raccolta “’A sardeddra ‘e Crucuddru”; primo classificato al concorso nazionale di poesia in vernacolo “IL Castello d’oro” di Corigliano Calabro (1991); secondo classificato alla XXVII edizione del Premio Madre Terra Sorella Acqua (Assisi, 1998) con la raccolta “Sorrisi d’amore”; terzo classificato alla XXVII edizione del “PREMIO SAN BENEDETTO” (Norcia, 1999) con “’A Ruga”, raccolta di poesie in vernacolo crucolese; terzo classificato con “Preziosi Tesori, raccolta di poesie d’amore”, alla XXIV edizione del “PREMIO SESTO PROPERZIO”, (Spello, 1999).

Quindi la segnalazione speciale alla XXIV edizione del PREMIO NOVELLO BOSONE (Gubbio, 2000) per la raccolta di proverbi, detti, motti ed aforismi in vernacolo crucolese, “Crucuddru Beddru Pajisu Noshtu”, il secondo posto alla XXII edizione “PREMIO SANTA RITA” (Cascia, 2001), e altra segnalazione speciale alla XXVII edizione del “PREMIO JACOPONE DA TODI” (Todi, 2001). Sempre a Todi e Cascia ha ottenuto riconoscimenti per “Le Parabole in Versi”, pubblicato nello stesso anno.

Nulla ha potuto, però, la sua straordinaria vena poetica e letteraria contro il “male oscuro” che ancora troppo spesso vince la terribile battaglia contro le cure mediche e le dolorose chemioterapie. Il professore Barberio si è dovuto arrendere, nonostante proprio una settimana fa, rincontrandoci, aveva parlato di una “buona situazione”, in attesa di nuovi controlli in programma, con la sua proverbiale pacatezza e fiducia in un futuro che però, come il più grande dei tradimenti, si è interrotto inaspettatamente il 15 giugno 2021.

E, com’era prevedibile, anche i social hanno diffuso in pochi minuti, nel tardo pomeriggio di ieri, la triste notizia della sua scomparsa, con tantissimi che hanno postato i propri ricordi e le struggenti riflessioni su una persona speciale: tra i tanti, Francesco Pipita che scrive: “Te ne sei andato con la discrezione e la semplicità che ha contraddistinto la tua vita di grande uomo, di premuroso marito e padre esemplare. A noi che ti abbiamo stimato e amato non resta che un grande vuoto e un esempio di cultura che ha fatto grande la tua Crucoli di cui sei e rimarrai esempio di vita saggia e affettuosa con tutti”, mentre Leonardo Braconaro propone “subito una piazza o una via dedicata al Professore Barberio Giuseppe che tanto lustro ha dato alla nostra Crucoli.”

C’è anche il personale ricordo di Luigi Ruggiero, collega e amico nei trascorsi professionali, che aggiunge “Peppino Barberio, il maestro, il dirigente scolastico, l’uomo, è ora vicino a Dio, tra gli Angeli e i Santi, nel Paradiso che, in una vita cristianamente vissuta, si è guadagnato sin dai suoi primi vagiti affettivi, sociali, culturali.”

I funerali del prof. Barberio, che lascia una ferita incolmabile nei cuori della moglie Rita e dei figli Marianna, Rossella, Domenico e Serena, si svolgeranno venerdì 18 giugno, alle ore 10,00 nella Chiesa dei SS. Pietro e Paolo in Crucoli, mentre la salma partirà il giorno prima dall’Ospedale Umberto I in Roma, dove è deceduto, e verrà portata presso la sua abitazione crucolese prima dell’ultimo saluto della cittadinanza e degli amici.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi
  • Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”
  • Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

ultimi Articoli

  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi
  • Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”
  • Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema
  • Controlli a tappeto della Guardia Costiera di Crotone: sanzioni su moto d’acqua, lidi e ristoranti
  • “Che ci faccio io qui”: grande partecipazione al convegno sull’Alzheimer promosso dall’Unitalsi
  • Corigliano-Rossano: nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello sulla SS106, due feriti e traffico bloccato
  • (VIDEO) A Catanzaro i giovani oncologi calabresi al centro del percorso di rinnovamento
  • Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”

ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Il Commissario Calamai: “Garantire assistenza e sicurezza a residenti e visitatori e assicurare condizioni di lavoro più sostenibili al personale”....

Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”

Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Rinnovata anche quest'anno la transumanza  delle vacche podoliche dei Mancuso e si sono riviste dal vivo, in Sila, le scene...

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

È il crotonese Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra di rilievo nel panorama musicale italiano e internazionale, a firmare – insieme a...

Controlli a tappeto della Guardia Costiera di Crotone: sanzioni su moto d’acqua, lidi e ristoranti

by Comunicato della Guardia Costiera
7 Luglio 2025
0

I servizi di polizia marittima, intensificati nel fine settimana dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, attraverso l’impiego...

Corigliano-Rossano: nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello sulla SS106, due feriti e traffico bloccato

Corigliano-Rossano: nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello sulla SS106, due feriti e traffico bloccato

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Ancora un incidente stradale lungo la famigerata Strada Statale 106. Nella giornata di oggi, due autovetture sono rimaste coinvolte in...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.