Con l’apertura dell’anno scolastico 2021/22 è ripartito il progetto Erasmus Plus “Telefoni on vs Telefoni off” CODICE 2020-1-PL01-KA229-081748_3 dell’Istituto Omnicomprensivo “L. Lilio” di Cirò guidato dal Dirigente Scolastico prof. Giuseppe Dilillo in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “M.Ciliberto – A. Lucifero” di Crotone, con a capo il Dirigente scolastico prof. Girolamo Arcuri e la scuola Liceum III della città polacca di ZAMOŚĆ, guidata dal Direttore Antoni Szosteck. Il progetto Erasmus Plus AZIONE CHIAVE 2: COOPERAZIONE TRA ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI, già svoltosi con ottimi risultati in precedenza, nasce per promuovere e condividere buone pratiche ed attivare scambi nell’ambito dell’educazione e della formazione culturale degli studenti europei. In questa occasione, dal 27 al 30 settembre 2021, una delegazione di 20 studenti polacchi, accompagnata da 4 docenti, che ha soggiornato a Cirò Marina, per tre giorni ha partecipato al ricco programma di accoglienza predisposto dalle scuole partners, nel pieno rispetto della normativa anti- Covid. Il 28 settembre i lavori si sono svolti presso il liceo “I.Adorisio”, dove, dopo il saluto del Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe Dilillo, gli studenti polacchi ed i 18 italiani selezionati per il progetto tra quelli delle classi quarte del liceo, hanno partecipato alle attività didattiche previste dal programma Erasmus condiviso. Nel pomeriggio, guidata dalla Pro Loco Luigi Lilio di Cirò e dagli alunni delle classi quinte del Liceo, la delegazione polacca, accompagnata dagli studenti e dai docenti italiani, ha avuto modo di visitare ed apprezzare il borgo della Città del Vino e del Calendario e il locale museo, per l’occasione il Sindaco di Cirò Avv. Francesco Paletta ha ricevuto tutti nella sala Consiliare del Palazzo Comunale per un breve saluto. Anche il Sindaco di Cirò Marina Dott. Sergio Ferrari ha salutato la delegazione polacca e tutti i soggetti coinvolti nel progetto. A Crotone la scuola partner ha organizzato la visita dell’Istituto Nautico Ciliberto e dei numerosi e forniti laboratori della struttura, compreso l’affascinante Planetario intitolato proprio a Luigi Lilio, il riformatore cirotano del calendario. Nel pomeriggio la visita guidata della città di Crotone e del locale museo, i lavori conclusivi del progetto ed i saluti istituzionali prima della partenza della delegazione polacca. Il capogruppo della scuola prof. Maciej Kozik si è detto molto soddisfatto della calorosa accoglienza ricevuta e dell’esperienza calabrese, perfettamente aderente agli obiettivi di integrazione e inclusione del programma Erasmus. Anche il Dirigente Dilillo e la vicepreside dell’istituto Ciliberto, prof.ssa Antonella Amodeo, che sostituiva per l’occasione il Dirigente Scolastico prof. Girolamo Arcuri, si sono pronunciati in modo molto positivo su questa esperienza che ci si augura potrà continuare ancora in futuro.