La data scelta coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989.
La scuola ambasciatrice Unicef “Don Bosco” di Cirò Marina ogni anno celebra il 20 Novembre Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e in questa occasione le classi vengono coinvolte in progetti che hanno come finalità la conoscenza dei Diritti del Fanciullo nei ragazzi di tutte le classi e la consapevolezza che è doveroso proteggere e rispettare i diritti di tutti i bambini per mirare ad un futuro nel quale non vi siano più discriminazioni e disuguaglianze.
Anche quest’anno la commissione legalità, con referente la prof.ssa Simona Caparra, ha realizzato una video lezione frutto di una live in classe, per ricordare i diritti fondamentali, attraverso i pensieri e le considerazioni degli alunni. Sono state coinvolte le classi II e III della sezione B insieme alla prof.ssa Teresa Pellizzi e, tra la gioia dello stare insieme e il clima solidale e partecipativo dei ragazzi, è stato realizzato un documento che resterà vivo nei ricordi della scuola, ma soprattutto nel cuore degli alunni.