Oggi andremo alla scoperta delle più belle consapevoli del fatto che, a malincuore, dovremmo necessariamente escluderne moltissime. Difatti se consideriamo che il nostro Paese conta oltre settemila chilometri di costa, capirai bene che non possiamo menzionarle tutte in questa nostra classifica. Ad ogni modo abbiamo fatto una selezione delle dieci più suggestive per darti un po’ di ispirazione per le tue prossime vacanze estive.
Le spiagge siciliane
Le prime che vogliamo menzionare sono quelle della Sicilia, l’isola del mare mozzafiato per eccellenza. Siamo certi che non appena leggerai alcune delle miriadi di bellezze marine che si trovano da queste parti correrai a controllare le partenze delle navi per Palermo e prenoterai subito la tua prossima vacanza.
Al primo posto c’è Cala Rossa Favignana, la spiaggia che prende il nome dalle battaglie puniche che si consumarono proprio su questo dorsale. Si trova a 7 km dalla costa occidentale siciliana, proprio tra Trapani e Marsala, nel comune di Favignana. L’accesso alla spiaggia consiste in un sentiero ripido che si apre su una delle spiagge più belle d’Italia grazie ai suoi scogli che si tuffano in un mare che pare dipinto.
Un’altra spiaggia incredibile è quella presso la Riserva dello Zingaro, raggiungibile in auto attraverso una flora rigogliosa e circondata da passeggiate e sentieri unici al mondo che conducono a San Vito Lo Capo, una distesa azzurra che non ha nulla da invidiare ai Caraibi.
La Puglia
La Puglia è un’altra incredibile regione, molto vasta e ricchissima di spiagge meravigliose. Tra queste una delle più popolari è quella di Punta Prosciutto, caratterizzata da sabbia bianca e finissima e da acque di un incredibile azzurro limpido. Si trova al confine tra Taranto e Lecce ed è anche sede di un parco naturale nonché richiamo di bambini e famiglie o di appassionati di surf.
Se ti trovi in Puglia non puoi non fare un salto a Marina di Pescoluse, la spiaggia soprannominata con il nome di “Le Maldive del Salento”. Difatti si tratta di una distesa bianchissima con mare trasparente e limpido, perfetto per una vacanza di puro relax.
La Calabria
Anche la Calabria offre scenari marini incredibili, soprattutto se pensiamo a quelli che potrai visitare alla Spiaggia di Caminia, vicino Catanzaro. È famosa per le sue acque turchesi e per le grotte a poca distanza sia di giorno che di sera, quando la spiaggia si anima di musica, divertimento e drink rinfrescanti.
Ovviamente dobbiamo includere anche la spiaggia di Marasusa, a Tropea. Questa spiaggia è un tesoro nascosto che vale la pena di visitare almeno una volta nella vita. Ti troverai davanti a acque trasparenti grazie alla sabbia a grani spessi, piacevolissima per passeggiate, nuotate o relax in riva al mare.
Basilicata
Anche la Basilicata ci offre una spiaggia deliziosa, presso Metaponto, in provincia di Matera. Qui si affaccia una grande spiaggia a fondale basso in cui si riuniscono migliaia di turisti attirati dal mare rigenerante e dalle acque pulitissime.
Sardegna
Per ultima, ma non per importanza, c’è la Sardegna, un’isola dal fascino incredibile che offre quasi duemila chilometri di spiagge tra cui scegliere per tuffarsi in mari limpidi e cristallini.
La più bella, secondo noi, è quella della Baia di Chia, circondata dalla vegetazione rigogliosa, dai fenicotteri rosa e da uno scenario che, soprattutto al tramonto, si accende di colori a cui farai fatica a credere.