• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 19 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Roma

De Palma (Nursing Up): “Gli ospedali della Svizzera tedesca offrono ad un infermiere italiano fino a 5800 euro netti al mese con contratto a tempo indeterminato”

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Settembre 2022
A A
0

De Palma: “Come possiamo pensare di arginare la fuga dei nostri professionisti se, rispetto alle offerte di questi paesi vicini, rispetto ai nostri magri stipendi, continua ad esistere un abisso così incolmabile?”

Continuano ad arrivare allettanti proposte di lavoro da parte di Paesi vicinissimi all’Italia che, forti dell’esigenza di rafforzare il proprio sistema sanitario per affrontare nuove sfide, puntano dritto, e come dar loro torto, alla professionalità e alla competenza dei nostri infermieri.

Dopo il Ticino, che attira sempre di più colleghi delle province di Como, Lecco e Varese, generando da anni una vera e propria fuga, apprendiamo dal web, e ne stiamo opportunamente approfondendo le informazioni, come abbiamo sempre fatto in passato, che anche dalla Svizzera tedesca arrivano offerte di lavoro dirette al nostro personale sanitario.

In questo caso, naturalmente, si prospetta un vero e proprio cambiamento di vita. 

Infatti, anche se città dove la qualità della vita è altissima, come Zurigo, sono geograficamente vicinissime al nostro Paese, non ci sarebbe la possibilità, come accade per il Ticino, di vivere questa esperienza, come nel caso degli infermieri lombardi, in veste di frontalieri.

«La fuga verso l’estero dei nostri migliori professionisti, esordisce Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, è un’amara realtà con cui dovremo continuare a fare i conti e che non possiamo ignorare se, come accade, il nostro sistema sanitario si trasforma, per gli infermieri, in una prigione di mediocrità, dove all’ordine del giorno ci sono professionisti insoddisfatti e sottopagati.

Tra turni massacranti e pugni in pieno volto all’interno di pronto soccorsi trasformati in trincee di guerra, gli infermieri sono stanchi di inseguire il sogno di una valorizzazione che rischia di trasformarsi in eterna utopia.

Il nuovo contratto, certo, con quella indennità di specificità per la quale noi da soli, come sindacato, abbiamo lottato nelle piazze italiane portando in alto l’urlo del nostro dissenso e della nostra insoddisfazione, ci ha restituito barlumi di speranza: ma in fondo, essere passati da uno stipendio medio di quasi 1500 euro ad uno di 1700 (secondo i dati 2020 della Ragioneria dello Stato), se si considerano gli straordinari e i premi in esso compresi, alla luce del disastroso aumento del costo della vita, rappresenta davvero una magra consolazione se non addirittura un netto peggioramento, soprattutto per chi parte da uno stipendio base più basso e privo degli stessi straordinari e incentivi.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Attraverso queste offerte di lavoro, continua De Palma, apprendiamo che un infermiere italiano potrebbe arrivare a guadagnare, nella Svizzera tedesca, fino a 7mila franchi svizzeri lordi, con la prospettiva di una assunzione a tempo indeterminato. 

Facciamo due conti. Il costo della vita non è certo basso in terra elvetica, per carità, ma un alloggio in città come Lucerna, Berna, Basilea, Baden, Aarau, St. Gallen, può essere più a buon mercato rispetto a Zurigo.

Immaginiamo, quindi, la scelta di vita un giovane infermiere italiano under 40, forte già di una esperienza decennale in Italia, ma tristemente precario: arriverebbe a guadagnare, se ripetiamo, queste prime informazioni che ci giungono fossero confermate, fino a circa 7mila franchi svizzeri lordi al mese, che al netto sarebbero circa 5700 franchi, stiamo parlando di una cifra che al cambio attuale andrebbe oltre i 5800 euro mensili netti al mese! 

Ma oltre a tutto questo, godrebbe finalmente di un contatto di assunzione a tempo indeterminato!

Potremmo avere ancora il coraggio di pensare che, tutto questo, per un giovane infermiere, non rappresenti davvero un cambiamento epocale?.

Per quanto possa costare un alloggio in una di queste città appena citate, con le sue spese, quanto rimarrebbe pulito a questo nostro infermiere per vivere dignitosamente? 

Possiamo forse negare che potrebbe mettere soldi da parte per il suo futuro? 

In Italia con 1700 euro netti, e magari con una famiglia a carico e un affitto e le bollette da pagare, che aspettative puoi avere con i rincari attuali e l’inflazione record?

Non dimentichiamo poi le possibilità di carriera, gli straordinari, e tutto quello che oggi la realtà sanitaria Svizzera offre ad un infermiere, rispetto ad una Italia che, tra turni massacranti e carenza di personale, diventa “una prigione di vetro” da cui voler scappare. I numeri delle fughe all’estero e addirittura delle dimissioni volontarie confortano, ahimè, questa tragica realtà.

Potremmo a questo punto davvero dar torto a chi decide di lasciare il nostro Paese per accettare queste offerte di lavoro?», conclude De Palma.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina
  • “Liberi… di giocare”: il Torneo in memoria di Dodò Gabriele sarà presentato il 20 giugno a Crotone
  • Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio
  • Giornata Mondiale del Donatore 2025: Donare il sangue è un gesto che salva vite e costruisce comunità
  • Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti

ultimi Articoli

  • Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina
  • “Liberi… di giocare”: il Torneo in memoria di Dodò Gabriele sarà presentato il 20 giugno a Crotone
  • Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio
  • Giornata Mondiale del Donatore 2025: Donare il sangue è un gesto che salva vite e costruisce comunità
  • Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti
  • Crotone, scandalo all’ARSAC: 20 dipendenti denunciati per assenteismo e truffa aggravata
  • Tre giorni con Angelo d’Orsi tra pensiero critico, teatro civile e memoria gramsciana in riva allo Ionio
  • Avis Cirò Marina: vent’anni di solidarietà e cittadinanza attiva celebrati con un convegno sui diritti umani
  • Rocca di Neto, fugge all’alt dei Carabinieri su una moto senza targa: denunciato giovane per spaccio e resistenza
  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici

MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

È stato annunciato al Google I/O 2025 il lancio ufficiale di MedGemma, una nuova e potente intelligenza artificiale progettata per...

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Sanità, De Palma (Nursing Up): “ Ospedali come polveriere, anche 14 pazienti per un solo infermiere. Sistema che cura o roulette russa?” In...

L’AVIS di Cirò Marina compie 20 anni: questa sera musica e solidarietà in Piazza Kennedy

by La Redazione - ilCirotano.it
1 Giugno 2025
0

L’AVIS comunale di Cirò Marina “G. Astorino” celebra oggi, 1 giugno 2025, il suo ventennale con una serata di festa...

Centro Dialisi di Mesoraca: nuova sede, moderne attrezzature e un servizio restituito al territorio

Centro Dialisi di Mesoraca: nuova sede, moderne attrezzature e un servizio restituito al territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
28 Maggio 2025
0

Il Commissario dell’Asp di Crotone Monica Calamai: “Questa riapertura è frutto di un impegno condiviso e di una forte volontà...

A Cirò Marina formati nuovi operatori BLSD e PBLSD al Centro Formazione SECOM, il 26 aprile 2025

A Cirò Marina formati nuovi operatori BLSD e PBLSD al Centro Formazione SECOM, il 26 aprile 2025

by La Redazione - ilCirotano.it
26 Maggio 2025
0

Il corso, guidato dal dott. Giuseppe Aloisio e dal Maestro Giuseppe Benevento, ha abilitato 12 partecipanti all’uso del defibrillatore e...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.