
I mini ascensori sono una soluzione sempre più apprezzata per la casa. Le dimensioni modeste permettono l’adattamento a qualsiasi tipo di ambiente, senza che le funzionalità vengano in alcun modo compromesse.
Caratteristiche e vantaggi nell’utilizzo degli elevatori
I mini ascensori mantengono inalterate le caratteristiche tecniche dei classici modelli, garantendone inoltre i medesimi standard di sicurezza. Tra i vantaggi legati al loro utilizzo, l’eliminazione delle cosiddette barriere architettoniche.
Persone con deficit motorio o in età avanzata possono trarne un evidente beneficio, che si traduce in un incremento di valore per la casa e in maggiore comfort. I mini ascensori rendono di fatto l’abitazione accessibile e ancora più vivibile.
Gli elevatori sono adatti a un contesto abitativo su più piani e si distinguono dagli ascensori tradizionali installati all’interno di un condominio.
Lo spazio che richiedono è ridotto e, tra i vantaggi, l’assenza di rumore nelle soluzioni che non prevedono sistemi idraulici ma silenziosi motori elettrici. In questo modo non si avvertirà alcun fastidio legato all’utilizzo di un mini ascensore, elemento indispensabile in un contesto abitativo.
Interessante si rivela essere anche il basso consumo energetico di un elevatore che, di fatto, si può alimentare con una semplice presa di corrente. I mini ascensori sono un investimento da considerare per portare comfort e comodità in casa. Sono strutture moderne e all’avanguardia, che presentano sistemi avanzati di sicurezza e in fase di acquisto personalizzabili quanto a dotazioni.
I sistemi di sicurezza dei mini ascensori
Gli elevatori devono mantenere elevati standard di sicurezza, nel rispetto delle normative internazionali. I sensori di movimento per esempio rivestono un ruolo fondamentale al fine di verificare il rispetto del limite della barriera. In caso contrario l’elevatore si fermerà subito.
Il blocco immediato si verifica anche al superamento della portata massima, o al verificarsi di uno sbilanciamento nel sistema e in caso di un’eventuale presenza di ostacoli.
Mantenere la sicurezza è importante, anche quando si è assenti o ci sono bambini in casa. I mini ascensori hanno in dotazione una chiave che permette ai proprietari d’interrompere il loro funzionamento.
Altrettanto utile è il sistema di guida degli elevatori che, grazie alla necessaria pressione sui comandi, trasferisce l’intero controllo al proprietario. I mini ascensori devono prevedere poi un meccanismo di arresto anticaduta, oltre a pulsanti di emergenza collocati davanti o in posizione centrale.
Quattro curiosità sui mini ascensori
In ultimo la condivisione di quattro curiosità sui mini ascensori. Il loro consumo energetico, grazie all’alimentazione alla presa di corrente, è equivalente a quello degli elettrodomestici di uso comune.
Lo spazio che richiedono è talmente ridotto, che l’ingombro dei mini ascensori si quantifica in meno di un metro quadrato. La terza curiosità riguarda i telecomandi in dotazione al proprietario. I mini ascensori possono essere controllati persino da remoto.
In ultimo le luci a led che, a contrario di ciò che si può pensare, si accendono unicamente durante l’utilizzo.
I mini ascensori sono ormai indispensabili in una casa strutturata su più piani, per questo è bene rivolgersi a professionisti del settore. E’ possibile trovare sul sito di Stiltz i mini ascensori disponibili.