![](https://www.ilcirotano.it/wp-content/uploads/2021/11/Comune-di-Cirò-Municipio.jpg)
Querelle tra l’ex sindaco Francesco Paletta ed il nuovo sindaco Mario Sculco sulle problematiche sorte inerente la scuola elementare ad inizio anno, per la mancanza di un scuolabus, del ritardo della mensa scolastica e sullo spostamento di due scuole per lavori di adeguamento sismico. “ Dopo 3 giorni dall’inizio delle lezioni, scrive in una nota l’ex sindaco Paletta- è doveroso sollecitare l’amministrazione comunale alla soluzione del problema del secondo scuolabus mancante. Ci corre l’obbligo prosegue-di dare voce a tutti quei genitori che ci chiedono quando verrà attivata la linea del secondo scuolabus perché i disagi arrecati sono evidenti.
A questo si aggiunge l’incertezza circa l’avvio in tempi certi del servizio della refezione scolastica visto che a tutt’oggi non si conoscono i termini e le modalità di affidamento o bandi di gara e soprattutto in che modo sarà effettuato il servizio; inoltre chiediamo come mai i lavori alla scuola tempo modulare con annessa palestra non sono ancora terminati e considerato il fatto che dovrebbero iniziare i lavori di adeguamento sismico al plesso tempo pieno quali strategie si stanno adottando in vista della chiusura forzata di due scuole”. La risposta del sindaco Sculco non tarda arrivare il quale in una nota precisa:”Faccio presente che per prima che iniziasse la scuola si è provveduto ad intervenire nella Scuola dell’Infanzia con interventi manutentivi diversi che hanno spaziato dalla pitturazione alla riparazione di infissi ed alla pulizia degli spazi esterni durante la quale si è anche dovuto abbattere un albero pericolosissimo per l’incolumità dei bambini. Lavori di manutenzione sono stati messi in atto anche al Plesso della Scuola Secondaria di Primo Grado, mentre i lavori di ristrutturazione al Plesso Modulare li abbiamo trovati ancora in corso e ci corre l’obbligo di sgombero immediato del Plesso della Primaria di primo grado Tempo Pieno al fine di non perdere il finanziamento stanziato per l’adeguamento sismico della struttura ospitante ed altri lavori necessari. Ma state tranquilli -precisa Sculco- che per gli spostamenti ci sarà una soluzione ottimale e migliorativa. Riguardo al servizio del secondo Scuolabus ancora non partito, è bene informarvi che lo abbiamo trovato in condizioni di totale pericolosità per il trasporto in sicurezza dei vostri figli ed in tutta onestà non so come abbia fatto, lo scorso anno, a transitare. Si è comunque trovata la soluzione ed a strettissimo giro, entro la prossima settimana, sarà operativo. Anche per la refezione scolastica- Prosegue Sculco- ci si sta muovendo con impegno e tempestività, per cui anche questo servizio non solo sarà regolarmente garantito, ma partirà sicuramente dalla prima settimana di ottobre. Pregherei pertanto tutti, studenti, genitori e docenti, conclude il primo cittadino- di avere fiducia nell’impegno continuo e proficuo del Sindaco e dell’amministrazione tutta verso le problematiche della scuola: l’IstitutoOmnicomprensivo è per noi e per la Comunità tutta, linfa vitale, fonte di cultura e formazione delle menti che rappresentano il futuro di Cirò”.
querelle…correggete…