• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 18 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Cirò Marina, Rincaro carburanti: il presidente nazionale dell’Unci-Agroalimentare incontra le marinerie del comprensorio

by Oscare Grisolia
28 Ottobre 2022
A A
0

Si è tenuta, nella sala conferenze del Comune di Cirò Marina, un interessante incontro con le categorie delle marinerie del comprensorio, presente il presidente nazionale dell’Unci-Agroalimentare, Gennaro Sconnamiglio, che è servita per fare il punto circa le dinamiche che si sono venute a creare per  le imprese del settore primario a seguito del corposo rincaro dei carburanti, della guerra russo/ucraina e ora della siccità che interessa l’ intero territorio nazionale e quindi anche  l’importante settore della pesca “sorella minore del settore agricolo” come ha detto lo stesso Sconnamiglio, che ha aggiunto – Ancora una volta i nostri produttori primari, così come avvenuto in piena  crisi pandemica, si ritrovano in prima linea a combattere per sopravvivere alle innumerevoli difficoltà dettate dal particolare momento storico. Ad introdurre l’incontro è stato il Dr. Giancarlo Mauro Malena, rappresentante cooperativa pesca di Cirò Marina. Le imprese della pesca cercano di non fermarsi e assicurare il necessario rifornimento a tutta la filiera agroalimentare.  Gli eccessivi costi di produzione e dunque di gestione, non fermano  nostri pescatori che, senza conoscere soste, sono sempre pronti a  donare le materi prime che diventano prodotti di eccellenza che mantengono alto il marchio “Made in Italy”. Tutto ciò rappresenta la vera forza del nostro paese. Il lavoro certo non manca e l’ eccessivo costo dei carburanti, le negative ricadute sui mercati della guerra in Ucraina, la mancanza di manodopera  non scoraggiano i pescatori italiani. È chiaro che gli imprenditori della pesca, non possono fare tutto da soli. Servono soluzioni rapide ed efficaci. Riteniamo utili i sostegni e anche i bonus una tantum, ma le nostre imprese hanno bisogno di incentivi, come la cambiale Azzurra per la pesca,  per creare le condizioni più favorevoli possibili per assicurarsi continuità di produzione. Una produzione che passa inevitabilmente dall’attivare “Contratti di filiera del settore ittico” e cioè di accordi stipulati tra i soggetti della filiera ittica e il Ministero delle Politiche Agricole, o tra il Mipaaf e i soggetti che rappresentano i distretti, per realizzare programmi d’investimento integrati a carattere interprofessionale e di rilevanza nazionale che riguardano la produzione primaria, la trasformazione, la commercializzazione e la distribuzione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Da qui, l’invito, ben esposto dalla biologa marina, Merigliano a fare delle criticità, dettate dalla presenza di nuove specie ittiche di trasformare le stesse novità in opportunità, come la sempre maggiore presenza di granchi blu, pesce scorpione, pesce coniglio, che il progressivo aumento della temperatura delle acque sta determinando. Quindi l’invito a progettare i nuovi bandi del Mipaaf  ma anche di “dichiarare il pescato”, perché dai numeri dichiarati, a livello europeo sono assegnate le quote. Chiaro l’invito ai numerosi intervenuti di diversificare il loro lavoro, guardando con attenzione anche al settore della pesca turismo e dell’ittoturismo, che potrebbero riavvicinare i giovani, sempre meno impegnati nel settore. Durante l’incontro si è anche pparlato del permanente divieto della pesca della “neonata” o bianchetto, come dir si voglia, a causa del fatto che nella rete spesso si trovano larve di altri tipi di pesce in via di estinzione,  dell’alfa minuta, specie ad alta sparizione, del tonno. Di tutto questo, delle prospettive e del prossimo futuro, in una terra “baciata dal sole e dal mare” come la nostra, “terra di vino e di mare” come ha rimarcato, portando il saluto dell’Amministrazione Comunale, il vice sindaco Piero Mercuri, presente all’incontro, insieme all’Assessore Ferdinando Alfì e al delegato Andrea Mistretta.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi
  • Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025
  • Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi
  • Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa
  • Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa

ultimi Articoli

  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi
  • Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025
  • Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi
  • Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa
  • Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa
  • Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia
  • Tutto pronto a Crotone per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025: la grande festa della vela giovanile italiana, compie quaranta anni
  • La Croce del Giubileo fa tappa a Cutro: un giorno di fede e comunione
  • A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone
  • Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Il Premio Sila 90, prestigioso riconoscimento che ogni anno è conferito a personaggi, personalità e aziende calabresi e non solo,...

Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi

Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

ANTICHI ECHI, NUOVI RISVEGLI. Dalle terre sacre della Magna Grecia, dove gli dèi sussurravano antichi segreti, riecheggia il mito di...

Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

ANTICHI ECHI, NUOVI RISVEGLI. Dalle terre sacre della Magna Grecia, dove gli dèi sussurravano antichi segreti, riecheggia il mito di...

Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away

Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Ha aperto ufficialmente le sue porte il 15 luglio a Cirò Marina il nuovo ristorante giapponese “Umi Sushi Ristorante”, situato...

Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali

Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

La giovane e talentuosa Matilde Liò, soprano crotonese, continua a distinguersi nel panorama lirico nazionale grazie al suo straordinario percorso...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.