• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 14 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Conclusa la 19esima edizione dell’evento più dolce della Calabria, ovvero la Festa del Cioccolato a Cosenza

by La Redazione - ilCirotano.it
8 Novembre 2022
A A
0

Ormai da anni infatti la Festa del Cioccolato dà il via alle rassegne autunnali e invernali nell’intero territorio dell’area urbana, di cui anche la Piazza sarà protagonista.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Tantissimi gli avventori che hanno voluto tenere fede anche quest’anno alla tradizione ben augurante della ciocco crêpes o del waffellino cioccolatoso di ottobre a Cosenza.
L’intera Città ha sfidato infatti pregiudizi e diffidenza e ha partecipato o meglio sperimentato con godimento la location proposta per il 2022 imparando a ri-scoprire ed apprezzare nuove aree cittadine in una nuova veste fatta di cioccolato nell’attesa di rivedere la Festa nel suo luogo naturale, Corso Mazzini.
In quest’ottica si è espresso Pino De Rose della Publiepa, garante del successo dello storico evento insieme alla CNA provinciale, con il patrocinio della città di Cosenza.
“Siamo commossi dal sostegno e dall’amore dei cosentini per la Festa del Cioccolato che indentificano ormai come propria – dichiara Pino De Rose della Publiepa – soprattutto dopo la difficoltosa ripartenza dovuta alla pandemia, la Città di Cosenza meritava il ritorno dell’evento di tradizione ventennale, un cardine della valle bruzia ovvero una kermesse storicizzata che rappresenta i cosentini nell’intero stivale.
Non si può che ringraziare quindi il Sindaco, Franz Caruso e tutta l’Amministrazione Comunale, che, con CNA Cosenza, hanno reso possibile la ripartita di un evento importante per la promozione dell’artigianato alimentare, colonna portante della Calabria.
Siamo già pronti – continua De Rose – per l’organizzazione della ventesima edizione che si terrà l’anno prossimo, nel 2023, augurandoci che il primo cittadino confermi – in occasione della celebrazione ventennale – lo spostamento nel suo luogo naturale, nonché arteria pulsante della città di Cosenza, ovvero Corso Mazzini.”

Anche quest’anno abbiamo avuto gli espositori selezionati accerchiati da sguardi affamati, da grandi e piccini che hanno gradito e apprezzato ogni singolo prodotto proposto dai diversi maestri cioccolatieri.
Presenti inoltre i fichi glassati, al cedro, al bergamotto, ovvero l’agroalimentare della regione – sposato al cibo degli dei – che ha avuto grande successo grazie alle diverse varianti con cui questi prodotti sono stati trattati e proposti al pubblico.
L’evento, come sempre, ha coinvolto – inoltre – i più piccoli grazie ai laboratori di Isabella Mascaro, maestra cioccolatiera di ‘Nonsolocioccolato’, che ha aperto le porte della propria arte, mettendola a disposizione della curiosità dei bambini, confermando in fine la partecipazione di oltre trecento presenze di piccoli pasticceri.
I più golosi sono stati deliziati dalle prelibatezze dei ragazzi dell’Istituto Alberghiero Tommasi/Mancini capitanati dagli chef Fabbricatore e Trentinella, partner storici della manifestazione fin dalle primissime edizioni.
Apprezzata anche la presenza della Federazione Provinciale dei Cuochi Italiani con il loro presidente chef Spina.
Tante le esibizioni dal Gothic Horror Fashion con Coreografie a cura di Art Show Dance Academy Makeup e Stylist a cura di Moema Academy, al Tango87100 che ha presentato il CioccoTango (la Milonguita) con Dj Ciccio Aiello , alle evoluzioni di Telemare che ha  presentato lo streetshow dei Compà Dreush di break dance e l’Alma Caribe di Alessandro e Claudia che hanno presentato “NONsoloCIOCCOlatino” con il maestro Francisco Scornaienchi.
Le serate sono state allietate dalle dirette e dalle interviste di Radio Città Metropolis, radio ufficiale dell’Evento
Non ci resta che attendere il ventennale della Festa e tutte le meraviglie che porterà!

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto
  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli
  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina

ultimi Articoli

  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto
  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli
  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
  • Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale
  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto

Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Luglio 2025
0

Isola di Capo Rizzuto, 12 luglio 2025 – È con grande emozione che annunciamo il rinvenimento, avvenuto questa mattina presso...

Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Una giornata da incorniciare per il Comune di Melissa, che questa mattina ha ricevuto l’ambito riconoscimento della Bandiera Verde, conferito...

L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori

L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

L’ Avis Comunale di Ciro’ Marina desidera rivolgere un sincero ringraziamento alla Direzione della Camera del lavoro CGIL di Ciro...

L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Dopo 25 anni di solida presenza nel cuore di Cirò Marina, in Via Roma, l’Ottica Parrilla – punto di riferimento...

Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

“Scinna Scinna” è il nuovo singolo in uscita da venerdì 11 luglio, del cantautore Pasquale Sculco in arte Carboidrati. Più di una semplice canzone, rappresenta un autentico...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.