• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 7 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Assisi ha accolto l’acqua della fonte dei Vescovi di Umbriatico

L'Associazione "Il Lunario" e l'Amministrazione Comunale di Umbriatico (Crotone) hanno creato un ponte culturale con Assisi portando l'acqua come rinascita. La "Bottiglia Unicum" è stata omaggiata a Don Ruggero Iorio dell'Opera Santa Maria della Luce

byLa Redazione
10 Novembre 2022
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Alfonso Calabretta ed il sindaco di Umbriatico Pietro Greco omaggiano Don Ruggero dell’Opera Santa Maria della Luce

Umbriatico piccolo borgo dell’antica diocesi sede di settantadue Vescovi i quali sin dalla costruzione della ex Cattedrale intorno all’anno mille si approvvigionavano dalla fonte sottostante la Basilica, attualmente privata, individuata dall’Associazione “Il Lunario”. Il messaggio che parte da Umbriatico sulla tematica dell’acqua inizia con diverse associazioni ed Istituzioni nel 2018 e nell’occasione fu realizzata un’esclusiva bottiglia donata in udienza al Santo Padre Papa Francesco che, persuaso dalla pregevole sinestesia, ne ha fatto tesoro e che dopo l’evento inviò il suo elemosiniere personale a conoscere la realtà del piccolo borgo.

Nel 2019 insieme ad altre associazioni si è proseguito nell’evento itinerante partito dalla Calabria per Matera omaggiando il Vescovo di Matera-Irsina, S.E. Monsignor Giuseppe Caiazzo con un’artistica bottiglia creata dall’orafo calabrese Michele Affidato.

Quest’anno 2022 con il messaggio di sostenere Assisi candidata ad ospitare il World Water Forum del marzo 2024, per questa occasione è stata prodotta un’artistica ed esclusiva bottiglia, disegnata da Alfonso Calabretta e realizzata dal maestro Elio Malena, recentemente scomparso insieme all’orafo Giorgio Pucci, la preziosa confezione è stata omaggiata a Don Ruggero Iorio Generale dell’Opera Santa Maria della Luce distintasi in questi anni per la rinascita religiosa, culturale e sociale del Territorio di Umbriatico e Pallagorio.




ADVERTISEMENT

Il cammino che l’Associazione “Il Lunario” tiene a ripetere ogni anno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, quest’anno rimandata al 6 di novembre per Covid-19, è caratterizzato dalle buone pratiche dell’acqua e del suo elevato valore quale elemento vitale intriso di sacralità e rinascita.    

Ad Assisi si sono ricordate le parole del documento “Acqua Font Vitae” del Dicastero per il Servizio dello sviluppo Umano del Vaticano: …”Garantire a tutti la disponibilità dell’acqua come bene primario, richiede atti personali e comuni di rispetto e carità, scelte e politiche concrete che contribuiscano alla promozione e alla realizzazione del diritto alla vita. Prendersi cura delle sorgenti, dei bacini idrici, dei mari è un imperativo urgente…è di fondamentale importanza rispettare il valore intrinseco dell’acqua in ogni contesto.

L’evento ad Assisi si è svolto presso il Convento e Santuario di San Damiano, nel giardino del Cantico dove San Francesco, nel 1225, compose il Cantico delle Creature, ponendosi da fratello tra le creature divenute sorelle… “laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua”…. luogo eccezionalmente aperto alla delegazione partita da Umbriatico tra cui il Sindaco Pietro Greco, Alfonso Calabretta presidente dell’Associazione “Il Lunario” ed i Frati del Seminario di Perticaro.

Fra Mauro custode del Convento, ad Assisi ha accolto la delegazione composta arrivata da diverse parti diItalia come Fra Mario Chiarello Provinciale Francescano in Calabria, Filippo Queirolo presidente della Fondazione “Da Vinci” di Firenze il quale ha presentato una proposta progettuale religiosa e culturale che parte da Umbriatico e si dirama per il Mediterraneo, un breve intervento significativo è stato tenuto da Alfonso Rizzo Calabrese e Commercialista in Perugia il quale come gli altri ha sposato l’evento creando una rete di collaborazione per future azioni culturali e di marketing territoriale, a tutti i presenti è stata offerta una bottiglia commemorativa ricordando questo giorno del 6 novembre 2022.

Il Sindaco Greco intervenendo ha espresso la volontà di continuare questo percorso anche per il prossimo anno sostenendo l’idea del presidente dell’Associazione “Il Lunario” che ha scelto per il prossimo evento Bari dove viene conservata una delle Sacre Spine della Corona di Cristo, conservata nella “Cappella delle Reliquie” della Basilica di San Nicola. Queste spine, come quella conservata nella Basilica di Umbriatico, secondo la tradizione della Chiesa Cattolica “perderebbero sangue oppure germogliano”: prodigi che però avverrebbero solo in un’occasione precisa, quando la festa dell’Annunciazione del 25 marzo coincide con il Venerdì Santo. Da oggi una commissione sceglierà la prossima personalità da premiare per la “Giornata Mondiale dell’Acqua 2023” vicina ai nostri ideali e che abbia dato segni tangibili nella nostra società.

Il Sindaco Pietro Greco ed Alfonso Calabretta hanno espresso ringraziamenti alle Istituzioni ed ai privati che si sono adoperati nel dare il patrocinio all’evento di Assisi, in particolar modo il Consiglio Regionale della Calabria, la Provincia di Crotone, le Amministrazioni Comunali che hanno dato il patrocinio, l’Opera Santa Maria della Luce, la famiglia Chiarello per la disponibilità dell’accesso alla fonte.

E come ultimo atto che ha suggellato questo importante incontro l’ha voluto compiere Fra Mauro custode del Convento di San Damiano facendo attingere l’acqua dalla fonte dei pellegrini situata vicino al giardino del Cantico delle Creature, ricordando che nell’ultimo anno sono passati da questo luogo santo circa un milione di pellegrini da tutto il mondo e che si sono rinfrancati con la freschezza e la bontà della fonte.  

Commenti recenti

  • Maria Concetta Mazziotti su La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana
  • Angelo su Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia
  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”

Articoli recenti

  • Crotone: Incontro dei Carabinieri con gli alunni del Liceo “G.V. Gravina”
  • Cirò Marina, Al via la 59a edizione del “Torneo delle Regioni”, raduno al palazzetto mercoledì 8 febbraio
  • Calcio Serie C, 26a giornata: Avellino vs Crotone 3-1
  • Pallavolo Serie D femminile: Volley Cirò Marina vs Desi Volley 3-0
  • Pallavolo Serie B2 femminile: Fidelis Torretta vs Logos Ardens Comiso 1-3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Domenica 5 febbraio: Grande festival dance sulla neve calabrese, le piste da sci di Camigliatello Silano si trasformano in piste da ballo

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Per domenica 5 febbraio è in programma il più grande festival dance sulla neve calabrese con 15 dj provenienti da...

Il “Giorno della Memoria” momento di riflessione organizzato dal Consolato Generale d’Italia di Hannover  insieme al Comites

Il “Giorno della Memoria” momento di riflessione organizzato dal Consolato Generale d’Italia di Hannover  insieme al Comites

by La Redazione
2 Febbraio 2023
0

Il 27 gennaio 2023, alle ore 18.00, nella sala eventi del Consolato Generale, ha avuto luogo l’annuale ricorrenza del Giorno...

Una giovane stilista calabrese porta a Roma sulla passerella dell’alta moda dell’Accademia Maiani le antiche tradizioni della sua terra

by La Redazione
2 Febbraio 2023
0

Stanziati dalla regione calabria 10 milioni di euro all'imprenditoria femminile

Franco Levato e Enzo Grande, due Calabresi alla Fashion Week Sanremese

Franco Levato e Enzo Grande, due Calabresi alla Fashion Week Sanremese

by La Redazione
1 Febbraio 2023
0

Due Calabresi protagonisti alla Fashion Week di Sanremo sono Franco Levato Mister Europa Italia e Enzo Grande Mister Europa In...

Presentato il progetto Polis di Poste: uno sportello unico per i servizi della Pubblica Amministrazione

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Ieri lunedì 30 gennaio alle 11.00 presso il “Centro Congressi La Nuvola”, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...

0
SHARES
103
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.