• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

Alla scoperta di un patrimonio comune: Gli alunni dell’IIS G. Gangale in visita alla Tenuta Iuzzolini di Cirò Marina

Si è svolta il 21 novembre, presso l’Azienda Tenuta Iuzzolini di Cirò Marina, una delle prime uscite didattiche previste all’interno dei Percorsi di Competenza Trasversale e di Orientamento (P.C.T.O.) per gli alunni del triennio dell’I.I.S. G. Gangale

byLa Redazione
24 Novembre 2022
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Coordinati dai docenti tutor Fernando Caruso, Viviana Simona Cersosimo, Francesco De Biasi, Lucia Nicastri, Vincenzo Rota, Salomone Spina, le classi quinte degli indirizzi AFM, Agrario, Classico e SIA hanno svolto attività formative nell’ambito di un percorso progettuale incentrato sulla metodologia del learning by doing. Ad ospitare gli alunni del Gangale i titolari della rinomata azienda locale, Antonio e Pasquale Iuzzolini, che hanno offerto un mirato programma di esperienze di apprendimento in un contesto lavorativo ricco di stimoli al fine di sviluppare e consolidare conoscenze, capacità e competenze coerenti rispetto alla specificità degli indirizzi di studio.
Prima tappa, la visita allo stabilimento sito presso la Fattoria San Francesco, dove i ragazzi hanno potuto apprendere le varie fasi del processo produttivo fino al prodotto finito, con un prezioso approfondimento presso una prima bottaia, ove sono state illustrate proprietà e funzionalità del pregiato rovere francese con cui sono realizzate le botti per consentire di mantenere alta la qualità dei vini.
La seconda fase del progetto ha previsto uno stage presso la Tenuta e la Cantina in località Frassà, una struttura dotata di impianti all’avanguardia e di laboratori enologici sofisticati, in cui la modernità trova il suo giusto equilibrio rispetto all’antichità e alle tradizioni della storia locale. Dopo la minuziosa descrizione dei processi di vinificazione, gli alunni, nello specifico, hanno potuto saggiare il processo dell’imbottigliamento, concludendo il percorso attraverso un locale sotterraneo di 5 metri di profondità adibito a bottaia, ove nicchie in pietra hanno svelato ai ragazzi oggetti appartenenti alla civiltà contadina. In un itinerario tra attrezzi e utensili appartenenti al patrimonio culturale della propria terra, impreziosito dalla visita alla biblioteca che il Museo mette a disposizione, gli alunni hanno potuto rivivere la storia, gli usi e i costumi di un passato che può indubbiamente fungere da traino verso una società moderna ed evoluta.
Come ha sottolineato la Dirigente Scolastica, prof.ssa Serafina Rita Anania,
«progetti capaci di calibrare gli obiettivi formativi sulle potenzialità del territorio




ADVERTISEMENT

sono importanti occasioni di apprendimento e di formazione, poiché offrono ai discenti non solo conoscenze, ma anche la possibilità di sperimentare i processi del “saper fare”, nonché la capacità di interagire e lavorare con gli altri, affinando competenze importanti quali la risoluzione di problemi, la creatività, il pensiero critico, lo spirito di autoimprenditorialità, la consapevolezza e la resilienza».
Promuovere l’incontro tra cultura del lavoro, Scuola e Territorio diventa pertanto strategia vincente per l’acquisizione di competenze trasversali in grado di declinare conoscenze e nozioni teoriche ai casi della realtà, in cui i saperi disciplinari si innestano in un processo di formazione della persona, quale soggetto orientato verso il futuro, capace di valorizzare il patrimonio culturale, economico, sociale e umano del territorio tra passato e modernità.

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”
  • Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone
  • Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini
  • Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone: terra di confine anche in materia di giustizia

Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Una decisione che ha riportato serenità e voglia di guardare nuovamente al futuro ad una coppia di coniugi, entrambi insegnanti,...

Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Un primo appuntamento ricco di emozioni, per un gruppo di profughi di guerra ucraini che col sorriso hanno approcciato questa...

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Oggi, 25 gennaio la cerimonia di insediamento presso l’auditorium dell'I.C. "Casopero"

Un centinaio di studenti dell’ultimo anno dell’Istituto Ciliberto di Crotone partecipano alla nona edizione della fiera dell’Università e della Professioni

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Una scuola aperta che offre una miriade di possibilità e non vuole lasciare niente al caso per i suoi studenti

Aperte le iscrizioni al Corso di Primo Soccorso BLSD per l’utilizzo del Defibrillatore a Cirò Marina

Aperte le iscrizioni al “Corso di Primo Soccorso BLSD” per l’utilizzo del Defibrillatore al Centro di Formazione SECOM di Cirò Marina

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Al Termine del Corso verrà rilasciata la certificazione della Regione di Appartenenza, con validità sul tutto il territorio Nazionale e...

0
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.