• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Crotone, Festival T.R.A.C.C.E. – Approdi e ripartenze nel Mediterraneo. Dall’1 al 4 dicembre

Il Festival T.R.A.C.C.E è parte del percorso iniziato già dall’inizio della legislatura con il programma T.R.A.C.C.E. (Territorio, Resilienza, Arte, Cultura, Creatività, Ecologia)

byLa Redazione
30 Novembre 2022
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

“Festival T.R.A.C.C.E – Approdi e ripartenze nel Mediterraneo” è il festival che si terrà a Crotone dall’1 al 4 dicembre 2022 che il Sindaco Vincenzo Voce e l’Assessore al Turismo Maria Bruni e tutta l’Amministrazione comunale hanno voluto realizzare non solo come momento di animazione culturale ma anche per contribuire alla promozione del territorio, della cultura, della storia, della creatività di Crotone e di tutto il territorio provinciale.

Il Festival T.R.A.C.C.E è parte del percorso iniziato già dall’inizio della legislatura con il programma T.R.A.C.C.E. (Territorio, Resilienza, Arte, Cultura, Creatività, Ecologia) attraverso il quale il Comune di Crotone si pone l’obiettivo di alimentare la fame di bellezza attraverso la promozione della cultura, della musica e promuovendo e incentivando la partecipazione delle realtà creative per dare movimento e luce alle immagini, ai suoni e alle tecnologie che scandiscono la nostra epoca. Il Programma “T.R.A.C.C.E” per comprendere meglio la società nella quale viviamo, sempre più multiculturale e diversificata, connettendo i cittadini, i turisti, gli studenti e i creativi, un contenitore culturale in cui arte, musica, cinema, innovazione digitale possano fondersi al fine di celebrare il nostro passato, il nostro presente e le generazioni future.

Lo Slogan di questa prima edizione di Festival T.R.A.C.C.E “Approdi e ripartenze nel Mediterraneo”, vuole sottolineare come Crotone e tutta la sua provincia siano da sempre luoghi di approdo per quanti navigano nel Mediterraneo, sin dall’antichità con personaggi illustri che hanno lasciato tracce indelebili di valore universale per tutta l’umanità.

Il programma di Festival “T.R.A.C.C.E” si articolerà con eventi teatrali, musica, esposizioni. Quattro giorni di attività che si concluderanno con il grande concerto di Eugenio Bennato, previsto per il 4 dicembre in Piazza Pitagora, cantore delle tradizioni musicali e della miscellanea fra i popoli del Mediterraneo.

Tra le attività collaterali si segnala il progetto “Festival T.R.A.C.C.E. Storytelling” in collaborazione con il sito Leggoscrivo.com. Festival T.R.A.C.C.E. Storytelling vuole dare vita ad un grande contenitore di storie e racconti, immagini e video, incentivando così il racconto collettivo e corale. Un meccanismo innovativo di promozione culturale circolare, coinvolgendo sia i turisti, i visitatori e gli abitanti dei territori di Crotone e della provincia crotonese nel narrare in prima persona il territorio inviando un racconto, una foto, un video.

Di seguito il programma del Festival:

  • 1 DICEMBRE

Ore 17,00 – 20,00 > Piazza Pitagora, Corso Vittorio Veneto, Piazza della Resistenza

Stand espositivi a cura della Proloco di Crotone

Ore 17,30 > Piazza Pitagora, Corso Vittorio Veneto, Piazza della Resistenza

Rappresentazione teatrale itinerante:

“I culti di Dioniso” a cura del Teatro Danza Olimpia “Le Krotoniadi”.

Ore 19,00 > Piazza della Resistenza

Spettacolo teatrale “Storie di Pezza” a cura del Teatro della Maruca

Ore 19,30 – 21,30 > Piazza Pitagora

Presentazione e degustazione dei prodotti a cura di Terra Nostra – GAL Kroton

Ore 20,00 > Piazza Pitagora

Concerto degli Astiokena

  • 2 DICEMBRE

Ore 16,30 > Piazza Pitagora

Diretta Radio Studio 97

Ore 17,00 – 20,00 > Piazza Pitagora, Corso Vittorio Veneto, Piazza della Resistenza

Stand espositivi a cura della Proloco di Crotone

Ore 19,00 > Piazza della Resistenza

Spettacolo teatrale “Zampalesta all’altro mondo” a cura del Teatro della Maruca

Ore 19,30 – 21,30 > Piazza Pitagora

Presentazione e degustazione dei prodotti a cura di Terra Nostra – GAL Kroton

Ore 20,00 > Piazza Pitagora

Spettacolo di cabaret con Enzo e SAL

  • 3 DICEMBRE

Ore 17,00 – 20,00 > Piazza Pitagora, Corso Vittorio Veneto, Piazza della Resistenza

Stand espositivi a cura della Proloco di Crotone

Ore 19,30 – 21,30 > Piazza Pitagora

Presentazione e degustazione dei prodotti a cura di Terra Nostra – GAL Kroton

Ore 20,00 > Piazza Pitagora

Concerto degli “Hantura”




ADVERTISEMENT
  • 4 DICEMBRE

Ore 17,00 – 20,00 > Piazza Pitagora, Corso Vittorio Veneto, Piazza della Resistenza

Stand espositivi a cura della Proloco di Crotone

Ore 18,00 > Piazza Pitagora, Corso Vittorio Veneto, Piazza della Resistenza

Spettacolo itinerante “8+Street Band”

Ore 19,30 – 21,30 > Piazza Pitagora

Presentazione e degustazione dei prodotti a cura di Terra Nostra – GAL Kroton

Ore 20,00 > Piazza Pitagora

Concerto di “Eugenio Bennato”

Dall’1 dicembre al 4 dicembre visite guidate gratuite (solo su prenotazione) ore 10,30 e ore 15,00:Centro Storico, Palazzi Nobiliari, Museo Cittadino e Castello Carlo V. (il biglietto di ingresso al Castello e ai Musei è a carico dei visitatori) – Sabato 3 dicembre visita guidata gratuita (solo su prenotazione) ore 10,30 a Capo Colonna – Servizio di accoglienza, informazione e prenotazione visite guidate dalle ore 16.00 alle ore 20.00 . info point stand Proloco ed Unpli kr – Info Proloco 376 06 64 675 – Referente Maria Grazia Grande 329 81 54 963 – Referente Lidia Graziani 327 38 03 370

Commenti recenti

  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino

Articoli recenti

  • 205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente
  • Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi
  • Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura
  • Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley
  • La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi

Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

È una collaborazione dalle prospettive considerevoli quella avviata tra l'Istituto S. Anna di Crotone ed il comitato regionale del Coni

Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

Lo comunica l’assessore alla Cultura Nicola Corigliano

La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

In relazione alla proposta ventilata dalla segreteria cittadina della Lega di Catanzaro circa l'istituzione di una fantomatica Città metropolitana Catanzaro-Crotone-Vibo...

Concluse le fasi provinciali di Corsa Campestre dei Campionati Studenteschi della provincia di Crotone

Concluse le fasi provinciali di Corsa Campestre dei Campionati Studenteschi della provincia di Crotone

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Si sono svolti il 30 gennaio 2023 presso il parco Pignera (località antistante lo Stadio Ezio Scida) che rappresenta una...

Confagricoltura Crotone: nella settimana appena trascorsa, ha organizzato due seminari informativi sulla nuova politica agricola comunitaria 2023/2027

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Lo rende noto Diego Zurlo, Presidente Confagricoltura Crotone

0
SHARES
43
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.