• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

L’IIS Cariati promuove la campagna di sensibilizzazione durante la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Gli studenti e i docenti dell’IIS Cariati promuovono la loro campagna di sensibilizzazione durante la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

byLa Redazione
2 Dicembre 2022
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Il 25 novembre 2022, con tutte le loro attività, gli studenti e i docenti dell’IIS Cariati hanno confermato il ruolo fondamentale della scuola nell’azione di prevenzione e contrasto ad ogni forma di violenza e discriminazione, partecipando, insieme agli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Cariati, ai lavori della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Fortemente voluta dalla dirigente Sara Giulia Aiello, ideata e organizzata dalla prof.ssa Daniela Mancini, funzione strumentale Inclusione d’istituto, la manifestazione che si è tenuta presso la sala teatro messa a disposizione dalla Congregazione delle Suore di Santa Gemma, ha offerto momenti dalla forte valenza formativa ed emozionale. Il core del programma è stata la conferenza-spettacolo “Amedeo Fusco racconta Frida Kalho”, autore e interprete Amedeo Fusco che ha sapientemente portato in scena, per l’occasione, l’intera esistenza di Frida Kalho che, ancora, a distanza di più di sessant’anni dalla sua scomparsa, rappresenta un’icona eterna, un simbolo di forza, vitalità e resistenza per tutte le donne. Gli studenti e le studentesse hanno potuto cogliere i diversi aspetti di Frida: la maestra di libertà e indipendenza contro gli stereotipi che inchiodavano la donna a pochi ruoli predefiniti e la Frida che ha saputo accogliere la sofferenza e il dolore, che mai l’hanno abbandonata nella sua intera vita, e trasformarli in arte, colore, poesia. Alisea Cristaldi, Pia Martina Russo, Andreea Tampu, Maria Pisani della III B liceo scientifico guidate dalla professoressa Spadafora hanno voluto anche vestirne i panni e, agghindate alla sua maniera, con i capelli adornati di variopinti fiori, hanno declamato in suo onore e in onore di tutte le donne, delle bellissime poesie di Alda Merini e altre poetesse. Daniela Sau e Liliana Spataro hanno invece realizzato delle originali tele con soggetto proprio Frida. Partecipato e sentito è stato il momento di promozione della campagna di sensibilizzazione “Posto Occupato” a cui la scuola ha aderito; attraverso una particolare locandina, un posto, simbolicamente, sarà riservato per sempre ad una donna che avrebbe voluto, potuto e dovuto essere lì, quindi, un segno, un monito silenzioso, voce per chi non ha più voce, che suggerisce a tutti di non sottovalutare mai i segnali della violenza e non voltarsi mai dall’altra parte. Significativo e intriso di messaggi di speranza il video realizzato dalla classe IV A elettrica dell’ITI guidata dalle docenti Manuela Pignataro e Assunta Romano; un viaggio introspettivo sul femminicidio è stato, invece, rappresentato dalla III E dell’Istituto Comprensivo guidata dalle docenti Carmela Fazio e Filomena Scigliano. Mirabili rappresentazioni grafiche sono state realizzate sempre dai ragazzi della III E dell’IC e dalla III A Liceo Scientifico guidata dalla professoressa Alessandra Curcio. Una suggestiva coreografia con voce narrante è stata curata dalla professoressa Filomena Flotta per la classe III C liceo linguistico; un intenso messaggio di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne è stato curato dalla professoressa Marinella Trento per i suoi ragazzi della III A dell’istituto comprensivo e interpretato dagli alunni Melita Liotti e Raffaele Talarico. A testimoniare con la loro presenza anche le classi IV C ITE e IV B liceo scientifico di Mirto Crosia accompagnate dai professori Giovanni Mulè e Graziella Graziano. Erika Blaconà della III B liceo scientifico guidata dalle professoresse Teresa Paldino e Antonella Spadafora, ha completato i contributi degli studenti interpretando un intenso monologo da lei scritto. Attivo è stato l’impegno delle associazioni presenti nel promuovere il rispetto reciproco e la mediazione non violenta dei conflitti per contribuire a cambiare quella cultura che giustifica la violenza e il sopruso nei confronti delle donne. In particolare, è intervenuta l’Associazione Radici con la sua presidentessa Carmelina Sciarrotta, nelle vesti anche di coordinatrice distrettuale dei Servizi Sociali dell’Asp di Cosenza con la bella testimonianza di una ragazza migrante somala che ha potuto realizzare il sogno di formare la sua famiglia con un ragazzo del posto. Altrettanto emozionante è stata la testimonianza delle donne beneficiarie del progetto SAI di Bocchigliero accompagnate dalla presidentessa del Centro studi didattico ambientale Sibarys nonché responsabile della cooperativa che gestisce il progetto SAI, Morena Barletta, le quali hanno realizzato un bellissimo video-messaggio. Ad impreziosire la manifestazione gli interventi dei dirigenti scolastici Sara Giulia Aiello e Alessandro Turano, del sindaco Filomena Greco e di Suor Giovanna. Oltre a tutto ciò, i partecipanti hanno anche avuto la possibilità di fruire la bellezza delle tele con cui la sala teatro era allestita e facenti parte delle mostre pittoriche “Frida” e “Irragionevoli soprusi” a cura di Amedeo Fusco.

Commenti recenti

  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino

Articoli recenti

  • Nasce il circolo di Fratelli d’Italia Crotone Nord
  • 205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente
  • Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi
  • Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura
  • Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

Presentato questa mattina a Catanzaro il rapporto dell’O.d.V. Basta Vittime Sulla Strada Statale 106

Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi

Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

È una collaborazione dalle prospettive considerevoli quella avviata tra l'Istituto S. Anna di Crotone ed il comitato regionale del Coni

Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley

Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Lo rende noto l'Avis comunale di Cirò Marina

La Provincia di Crotone recluta esperti per la progettualità relativa al PNRR

by La Redazione
2 Febbraio 2023
0

Gli ingegneri Cosimo Scuteri e Vincenzo Durante, e gli architetti Francesco Campana e Maria Luisa Perri Drago ed il dott....

Ripristinata e messa in sicurezza la Strada Provinciale 56, che collega Santa Severina, Roccabernarda e Altilia

by La Redazione
1 Febbraio 2023
0

Un intervento realizzato in tempi celeri e che consentirà, da domani giovedì 2 febbraio, la percorribilità dell’arteria Stradale Provinciale in...

0
SHARES
141
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.