• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Notizie 24

Motori: cos’è un correttore di frenata?

Quando si parla di motori non conta solo la potenza o lo stile, ma conta soprattutto la sicurezza e un controllo ottimale del mezzo, per evitare spiacevoli e pericolosi incidenti. Un mezzo potente deve poter contare su un impianto frenante adeguato e al momento opportuno mettere fuori pericolo il guidatore da una situazione altrimenti irrecuperabile. […]

byLa Redazione 24
20 Dicembre 2022
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Quando si parla di motori non conta solo la potenza o lo stile, ma conta soprattutto la sicurezza e un controllo ottimale del mezzo, per evitare spiacevoli e pericolosi incidenti. Un mezzo potente deve poter contare su un impianto frenante adeguato e al momento opportuno mettere fuori pericolo il guidatore da una situazione altrimenti irrecuperabile. Ma un impianto frenante già buono può essere ulteriormente migliorato, questo grazie a dispositivi tecnologici che vanno ad implementare la frenata in una situazione di emergenza. Ecco quindi che entra in gioco il correttore di frenata o ripartitore di frenata. In inglese è detto anche EBD (Electronic Brakeforce Distribution). Ma vediamo insieme di cosa si tratta e perché è così importante.

Cos’é un correttore di frenata?

Un correttore di frenata o ripartitore di frenata è un dispositivo montato sulle auto di ultima generazione, il quale insieme all’Abs, va ad agire su una frenata brusca dell’auto e quindi sulla sua forte decelerazione. Durante una frenata brusca può capitare che si verifichi il bloccaggio delle ruote posteriori, ciò succede perché durante la frenata il carico sulle ruote viene ripartito in maniera differente. Di conseguenza può capitare un eccessivo alleggerimento sulle ruote posteriori e la perdita di aderenza del mezzo con conseguente testacoda. Il correttore di frenata va ad intervenire proprio su questo problema, in particolar modo in curva, evitando un’eccessiva forza frenante sulle ruote posteriori ed evitando quindi un maggiore alleggerimento di quest’ultime. Il correttore di frenata può essere:

  • meccanico;
  • elettronico.

Immagine del correttore di frenata tratta da pezzidiricambio24.it

Il correttore di frenata meccanico è costituito da un rubinetto a sezione variabile, mentre il correttore di frenata elettronico è costituito da dispositivi elettronici che vanno ad agire sui freni in maniera differenziata, ripartendo quindi in equa misura la forza frenante sulle ruote. La ripartizione del correttore di frenata può essere:

  • fissa;
  • regolabile;
  • manuale;
  • automatica.


Per quanto tempo può funzionare il correttore di frenata?




ADVERTISEMENT

Il correttore di frenata (EBD) non ha in realtà una durata di tempo, esso infatti entra in funzione ogni qualvolta si verifica una frenata brusca. Per questo motivo è importante eseguire la regolare manutenzione ordinaria del mezzo, soprattutto dell’impianto frenante, per evitare spiacevoli inconvenienti quali avaria del sistema. Potrebbe infatti accadere di dover ricorrere ad un intervento straordinario a seguito di un’avaria del correttore di frenata.

Quando e perché sostituire il correttore di frenata?

È bene rivolgersi ad un meccanico esperto quando si verifica una possibile avaria del sistema EBD. Come conseguenza dell’avaria dell’EBD infatti si potrebbe verificare il bloccaggio delle ruote posteriori durante una frenata brusca. Siamo in presenza di una possibile avaria dell’EBD se con il motore acceso risultano queste tre spie accese in contemporanea:

  • spia punto esclamativo rossa;

  • spia ABS gialla;

  • spia ESC gialla.

È consigliato, in questo caso, evitare di usare l’auto se non per il tragitto fino all’officina più vicina o per arrivare dal proprio meccanico.

Commenti recenti

  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino

Articoli recenti

  • Nasce il circolo di Fratelli d’Italia Crotone Nord
  • 205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente
  • Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi
  • Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura
  • Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Perché è importante avere una mente strategica?

Perché è importante avere una mente strategica?

by La Redazione
30 Dicembre 2022
0

Avere una mente strategica è una fortuna di tipo genetico, ma dipende anche dall'allenamento che viene fatto e dallo stimolo...

Papa Francesco: “La corruzione è peggio del peccato, ti putrisce l’anima”

by La Redazione 24
18 Dicembre 2022
0

continua a leggere su “AGI.IT” >>

Si prepara un inverno mite, ma a Natale il tempo sarà instabile

by La Redazione 24
18 Dicembre 2022
0

continua a leggere su “AGI.IT” >>

Addio a Lando Buzzanca, ‘merlo maschio’ del cinema italiano

by La Redazione 24
18 Dicembre 2022
0

continua a leggere su “AGI.IT” >>

In migliaia in fila per l’omaggio a Sinisa.  Meloni: “Il suo coraggio insegna” 

by La Redazione 24
18 Dicembre 2022
0

continua a leggere su “AGI.IT” >>

0
SHARES
19
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.