• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Catanzaro

La Ciminiera presenta, Monografie: Tra realtà ed immaginazione Gioacchino Da Fiore

Gioacchino da fiore precursore della  moderna “insiemistica”? Presentazione di Antonella Lamazza responsabile alla cultura sezione del c.s.b. Provincia di crotone. Una tesi quanto mai attraente  e suscettibile di possibili  sviluppi futuri,  quella espressa dal titolo del primo numero 2023  di ” monografie” . Con tale pubblicazione, siamo partecipi ad un originale ed organico percorso culturale di ” […]

byLa Redazione
20 Gennaio 2023
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Gioacchino da fiore precursore della  moderna “insiemistica”?

Presentazione di Antonella Lamazza responsabile alla cultura sezione del c.s.b. Provincia di crotone.

Una tesi quanto mai attraente  e suscettibile di possibili  sviluppi futuri,  quella espressa dal titolo del primo numero 2023  di ” monografie” .

Con tale pubblicazione, siamo partecipi ad un originale ed organico percorso culturale di ” respiro” europeo,  che presuppone e propone ,volutamente,  verifiche in funzione  di una piu’ ” indirizzata”  analisi dei testi gioachimiti e le loro figurazioni,  da parte di esperti matematici e studiosi della specifica disciplina.  

Come emerge da una lettura coinvolgente e convincente del volume, se la tesi sostenuta dall’autore  su preliminari constatazioni visive,   logiche e di raffonto scientifico  tra  testi gioachimiti e di matematica attuale, avesse  conferma  ufficiale, la lancetta del fatidico “orologio” della storia dovrebbe essere spostata di molto all’indietro nel tempo.

La terra di calabria , oggettivamente,  risulterebbe infatti  antesignana, tramite  il pensiero e l’opera del mistico- profeta giocchino da fiore,  di modernissime conoscenze scientifiche,  acquisite  in matematica solo tra il  xviii ed il xix secolo  .

Per la cronaca , dando riscontro alla richiesta di un parere  avanzata in merito dall’autore, lo stimato   professore matteo novaga , direttore del dipartimento di matematica dell’universita’ di pisa cosi’  testualmente ha risposto celermente nella stessa giornata di giorno 02.01.2023  ” Grazie della segnalazione. Metto in copia il Prof. Alberto Cogliati, che si occupa di storia della matematica e che potrebbe essere interessato al tema da lei proposto, o dare comunque un parere. Cordiali saluti”.

Dando seguito alla comunicazione del prof. Novaga,  in data 04.01.2022 il  prof. Alberto Cogliati, fra l’altro Docente molto apprezzato e noto nel mondo studentesco della celebre Università italiana  e non solo, ha comunicato che “volentieri  leggerà il lavoro e fornirà un parere.”

La particolare  tesi su gioacchino’, comunque,  non costituirebbe certamente un fatto  eccezionale, considerando a titolo esemplificativo che fu proprio un calabrese  liigi lilio a divenire ” signore” ed ” ordinatore” del tempo, ponendosi cosi’ nelle alte vette di un sapere universale.

In fondo si tratta di rivisitazioni di opere condotte sotto altri profili di studio.

Cosi’   anche  il pensiero e l’opera ” elevata” di un  rutilio benincasa da cosenza ( xvii sec.), ancora non del tutto            ” esplorata” sotto diversi aspetti scientifici,   meriterebbero di essere sottratti,  finalmente,   dall’alone di magia e superstizione che li circonda.“

Tra realtà e immaginazione – Gioacchino Da Fiore

La figura di Gioacchino, si proietta al di là dei limiti angusti del suo tempo, per lanciare anche oggi messaggi di particolare rilevanza.
La necessità di rifiutare ogni sopruso, prepotenza, violenza in una società contemporanea, sempre più protesa verso il conseguimento di beni materiali, configura di fatto, un quadro sociale e religioso simile alla Babilonia gioachimita.
Quindi, l’aspirazione di molti uomini di buona volontà per l’avvento di quella Gerusalemme Celeste, che nella speranza inaugurerà un’era di pace e giustizia rimane ancora pulsante ed attuale.
Pertanto, la missione di Gioacchino, non è solo di natura teologica ma anche umana e sociale.


Gioacchino da Fiore precursore della  moderna “insiemistica”?

Una tesi quanto mai suggestiva e  ricca di sviluppi futuri .

Con questa pubblicazione siamo partecipi ad un originale ed organico percorso culturale di “respiro” europeo che presuppone e propone, volutamente, verifiche  in funzione di  una più “indirizzata” analisi dei testi gioachimiti e le loro figurazioni, da parte di esperti matematici e studiosi della specifica discipliplina.

Come emerge dalla lettura coinvolgente e convincente del testo, se la tesi sostenuta dall’autore,  su preliminari constatazioni visive  logiche e di raffonto scientifico  con  alcuni testi giocamiti, avesse  una ulteriore conferma, la lancetta del fatidico “orologio” della storia dovrebbe essere spostata di molto all’indietro nel tempo. La terra di Calabria, oggettivamente,  risulterebbe infatti  antesignana, tramite  il pensiero e l’opera di Giocchino da Fiore,  di modernissime conoscenze scientifiche,  acquisite  in matematica solo tra il  XVIII ed il XIX secolo  .




ADVERTISEMENT

Tutto ciò, comunque,  non costituirebbe certamente un fatto  eccezionale, considerando a titolo esemplificativo che fu proprio un calabrese  Luigi Lilio a divenire “signore” ed “ordinatore” del tempo.

Si può di rincalzo  fare riferimento anche alla “eccelsa mente” poliedrica di un Rutilio Benincasa, ancora non del tutto “scandagliata” e valorizzata nella sua reale portata culturale  e singolarità scientifica preminente sottraendola,  finalmente, dalla ristrettiva ed inappropriata “veste” magica che l’avvolge..

Commenti recenti

  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino

Articoli recenti

  • 205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente
  • Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi
  • Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura
  • Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley
  • La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

Presentato questa mattina a Catanzaro il rapporto dell’O.d.V. Basta Vittime Sulla Strada Statale 106

Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi

Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

È una collaborazione dalle prospettive considerevoli quella avviata tra l'Istituto S. Anna di Crotone ed il comitato regionale del Coni

Crotone, la Biblioteca Comunale “A. Lucifero” si aggiudica un finanziamento per la realizzazione di attività di promozione del libro e della lettura

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

Lo comunica l’assessore alla Cultura Nicola Corigliano

La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

In relazione alla proposta ventilata dalla segreteria cittadina della Lega di Catanzaro circa l'istituzione di una fantomatica Città metropolitana Catanzaro-Crotone-Vibo...

Regione, forniti defibrillatori anche ai Centri per l’impiego. Saranno avviati i corsi Blsd

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

lo rende noto l'assessore regionale all’Organizzazione e Risorse umane, Filippo Pietropaolo

0
SHARES
74
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.