• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Catanzaro

La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza

La Ciminiera a cura di Pasquale Natali con la collaborazione di Mario Dottore. Progetti editoriali del Centro Studi Bruttium di Catanzaro e Crotone

byLa Redazione
26 Gennaio 2023
A A
2
Share on FacebookShare on Twitter

La figura di Cataldo Amoruso Vitale, saggista e poeta da Cirò Marina, ma residente da molti anni fuori regione, appartiene a quel  consistente gruppo d’intellettuali, artisti, imprenditori ed anche scienziati legati, attraverso lo scorrere del tempo, ad una lenta ma inesorabile “diaspora”

Una “diaspora”  che, di fatto, pur nell’affermazione di un deleterio fenomeno, ha dato prestigio e notorietà soprattutto ad una  comunità ed ad una cittadina, Cirò intesa come comune unico.

 Del resto Cirò, da sempre, si connota come una realtà regionale ” molto prolifera” non solo per i prodotti altamente qualitativi della terra e del mare ma anche, appunto, per la “robustezza” di pensiero,  d’azione e d’ “d’intelligenza creativa” di tanti suoi autentici “figli” e  “figlie”.

Figli e Figlie che, ed è bene sottolinearlo per le nuove generazioni, hanno disinteressatamente e con grande dignità sfasato la triste leggenda di una Calabria o di una Cirò, sotto marginalizzate culturalmente o avvolte totalmente nelle soffocanti spire di consorterie spregiudicate di vario ordine e grado..




ADVERTISEMENT

 Si ritiene che il Centro Studi Bruttium ha inteso così, con questa bella ed armoniosa pubblicazione di “Scribere”, curata  da un lungimirante professore Natali, rendere omaggio anche a loro, ricordando e proponendo, come già fatto per Francesca De Bartolo, un artista che per qualità caratteriali ed innato talento si segnala per meriti nel mondo della cultura.

Ma l’attenta lettura dell’opera di Cataldo Amoruso Vitale propone, in termini complementari, anche qualcosa di diverso: l’esperienza di un uomo e di un artista che non ha mai rinnegato  quell’ “identità di appartenenza”, fusasi con un  grande sentimento affettivo verso la sua terra e la comunità d’origine,…..meraviglioso valore  evidenziato  proprio di recente dal saggista e ricercatore Antonio Iannicelli sul primo numero 2023 della “La Ciminiera”..    

Antonella Lamazza, Resp. Prov. Cultura CSB Crotone

https://www.centrostudibruttium.org/blog/calabria/scribere-01-2023/

https://drive.google.com/file/d/1hFsh89XW17tlUCMvBMxHZjD3YlYMViSb/view?usp=share_link

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Previsioni meteo: bel tempo fino al weekend, poi torna la pioggia
  • Farnesina in allarme: “Dal Sudamerica possibili milioni di richieste di cittadinanza di oriundi”. Consolati in Brasile: 11 anni per un appuntamento
  • Fdi vuole in carcere le detenute madri con i figli, alla Camera è scontro con il Pd
  • Tacconi si rialza, il figlio racconta: “Mi chiede se ridanno i 15 punti alla Juve”
  • Allegri, tre mesi e due coppe: se gli ostacoli possono diventare un trampolino…

Comments 2

  1. francesco vizza says:
    2 mesi ago

    Il racconto di Cataldo Antonio Amoruso, pubblicato in questo numero, è una sintesi perfetta tra passato presente e futuro della nostra memoria culturale. Merita leggerlo e riflettere.
    Francesco Vizza

    Rispondi
  2. cataldo antonio amoruso vitale says:
    2 mesi ago

    Ringrazio la signora Antonella Lamazza per le profonde considerazioni e il professor Natali per l’attenzione dedicatami, unitamente a ilCirotano per lo spazio concesso. Spero di meritare tanto elogio, che forse va oltre le mie capacità intellettuali e culturali: cercherò di supplire con l’impegno. Grazie ancora.
    Cataldo Amoruso Vitale.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”

Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

La Ciminiera a cura di Pasquale Natali con la collaborazione di Mario Dottore. Progetti editoriali del Centro Studi Bruttium di...

Nasce il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Crotone

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

A darne comunicazione è Emilia Noce, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, nonché vicepresidente di...

L’inizio di primavera festeggiato al Liceo Scientifico di Petilia Policastro

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

La scuola ha aderito alla rete "Scuole Sostenibili - SOS Clima", promosso da Legambiente Scuola e Formazione, con il supporto...

L’autrice Orsola Siciliani ospite del Lions Club Hera Lacinia di Crotone

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Lo scorso 17 marzo il Lions Club Hera Lacinia di Crotone ha promosso un Service culturale invitando l'Autrice cirotana Orsola...

L’Arcidiocesi di Crotone aderisce alla Stazione Unica Appaltante

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Questo pomeriggio è stata sottoscritta presso la Curia arcivescovile, dal Presidente della Provincia Sergio Ferrari e dall’Arcivescovo di Crotone e...

0
SHARES
423
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.