• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Grande successo per la serata della Positività “Un Anno di CrotoneOK”

by La Redazione - ilCirotano.it
31 Marzo 2023
A A
0

Se l’obiettivo era quello di restituire al termine “positività” la sua eccezione naturale, messa in discussione  da questi anni di pandemia, e trasferire al territorio il concetto di fare rete e fare comunità la serata evento “Un Anno di CrotoneOK” ha raggiunto appieno il suo scopo.

Un successo, quindi, non solo di pubblico per la Briefing, casa editrice delle testate CrotoneOk e IlRossoblu, ma soprattutto per i contenuti sviluppati durante tutto l’evento, si può parlare di una serata  del tutto innovativa nel panorama crotonese.

L’evento è cominciato con un dovuto tributo alla strage di Cutro, seguito da un sentito minuto di silenzio e da un caloroso applauso.

Poi il via allo spettacolo che si è articolato tra il racconto del 2022, diviso in quattro video uno per trimestre, e le premiazioni.

I primi OK a salire sul palco sono stati quelli dedicati allo sport. Il Premio “Peppino Messinetti”, la cui signora era, come sempre, presente in prima fila, ha visto protagonisti per il 2020, il presidente del Fc Crotone, Gianni Vrenna che, affiancato dall’imprenditore e amico Cesare Spanò ha parlato sia della sfida playoff che attende i rossoblu, sia, con qualche aneddoto, di questi 100 anni di storia che il Crotone calcio celebrerà domenica prossima. Assente il protagonista 2021, Fabrizio Ruggiero, impegnato negli allenamenti,  il cui premio è stato ritirato dalla mamma Karla Rodriguea. Ed infine sul palco è salito il giovane nuotatore, campione italiano dei 100 metri rana, Gianluca Pittelli che ha colpito la platea con la sua freschezza e timidezza.

Lo  spazio dedicato al “MessaggioOK” ha fatto da immediato contraltare: si è passati, infatti, dalla leggerezza dello sport alla profondita dell’esperienza di don Ezio Limina (premiato 2021), con i suoi 40 anni di sacerdozio e dei protagonisti del 2022: Antonella Stasi, per il gruppo Marrelli, Gianni Vrenna, Fc Crotone, Antonio Casillo (Confcommercio) e Luca Mancuso (Fenimprese). Le energie vive di questo territorio che hanno dato una mano alla città nei momenti più delicati hanno ripreso il concetto della “positività” come motore del percorso delle loro attività.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Dopo il MessaggioOk, l’attenzione si è spostata dall’impegno all’arte e allo spettacolo, prima con Chiara Ranieri ospite musicale della serata, che ha incantato il pubblico con il suo pezzo “Mete a metà”, un brano perfettamente in tema con la serata, il cui ritornello recita: “Da soli non si raggiunge la meta ma solo la metà”.

A salire sul palco, subito dopo la cantante crotonese, ci sono stati Tiziano Boascarato, la cui ironica pagina Facebook, Pipareddru’s Journal, ha restituito alla “positività”, soprattutto durante la pandemia, il suo valore tradizionale, e l’attore Carlo Gallo, reduce dal successo cinematografico L”Immesità, in cui ha recitato affianco di Penelope Cruz.

Tiziano ha allietato la platea con un piccolo siparietto improvvisato con il giornalista Gianfranco Turino, mentre Carlo Gallo ha  entusiasmato il pubblico con il suo monologo “U Patre Rannu”, tratto dallo spettacolo ‘N Cielo e ‘n terra, che andrà in scena il 23 aprile alla Sala Raimondi.

Ultimi ma non per importanza i PersonaggiOk delle ultime tre edizioni. Sergio Cammariere, Massimo Proietto e Gregorio Mungari Cotruzzola. Il cantautore crotonese non è riuscito a liberarsi dai suoi impegni ma ha voluto partecipare lo stesso con un suo video messaggio. Il volto Rai, Massimo Proietto, con la sua energia ha travolto parterre, palco e pubblico, ed infine l’imprenditore di Alfa21, Gregorio Mungari Cotruzzolà che ha raccontato le difficoltà ma allo stesso tempo i meriti di una rete di imprenditori e soggetti che lavorano insieme per l’accoglienza delle Crociere nel porto di Crotone.

Di livello lo spazio di approfondimento, voluto fortemente dall’editore e direttore di CrotoneOK, Antonio Gaetano, che ha coinvolto il presidente della Camera di Commercio di Crotone, Catanzaro e Vibo, Pietro Falbo, e il presidente regionale di Confindustria, Aldo Ferrara. I due esponenti si sono confrontati sullo sviluppo della Calabria, individuando proprio nella incapacità di fare rete tra i diversi territori il gap da dover immediatamente superare.

La serata evento è stata magistralmente condotta da Salvatore Audia.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima
  • Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
  • Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri
  • Isola Capo Rizzuto: perseguita una ragazza e rifiuta il braccialetto elettronico, 38enne finisce in carcere
  • La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet

ultimi Articoli

  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima
  • Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
  • Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri
  • Isola Capo Rizzuto: perseguita una ragazza e rifiuta il braccialetto elettronico, 38enne finisce in carcere
  • La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet
  • Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta
  • Tufolo-Farina, il Comitato chiede al Comune l’istituzione di guardie ecologiche a supporto della vigilanza sulla raccolta differenziata
  • Il Presidente della Repubblica di Albania torna in Calabria per incontrare le comunità arbëreshe e rafforzare i legami storici e culturali tra i due popoli
  • Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia
  • Il Gal Kroton contro il “suicidio assistito” delle aree interne: serve una strategia per rilanciare territori e comunità

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Ernesto Ierardi, Segretario Provinciale Slp Cisl di Crotone Gli uffici postali della provincia di Crotone stanno affrontando una crisi senza...

La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Il prossimo martedì, 24 giugno 2025, il sipario del Teatro Apollo di Crotone si aprirà su uno degli appuntamenti culturali...

Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta

Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Altre vie di Farina, uno dei quartieri a più alta densità abitativa si preparano a proseguire il percorso virtuoso messo...

Tufolo-Farina, il Comitato chiede al Comune l’istituzione di guardie ecologiche a supporto della vigilanza sulla raccolta differenziata

Tufolo-Farina, il Comitato chiede al Comune l’istituzione di guardie ecologiche a supporto della vigilanza sulla raccolta differenziata

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

oplus_0 Il Comitato di Quartiere Tufolo-Farina ha trasmesso in data odierna una formale richiesta al Sindaco di Crotone, Ing. Vincenzo...

Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

E’ stato presentato, questa mattina presso la Casa della Cultura, il Piano Comunale Spiaggia. A presentare lo strumento urbanistico comunale...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.