• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 21 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Catanzaro

Vini calabresi al Vinitaly 2023: Avviato confronto con l’Ice per aprire nuovi sbocchi sui mercati nordamericani

byLa Redazione
6 Aprile 2023
A A
0

Tanta attenzione, da parte di istituzioni, buyers e grande pubblico. Ma pure nuove prospettive e due dati concreti: un accordo con la direzione di VeronaFiere, per confermare la partecipazione calabrese per il prossimo triennio, ed un’intesa con l’Istituto del Commercio Estero per aprire ai vini calabresi i mercati nordamericani.

Questo per la Calabria il bilancio del Vinitaly 2023, andato in archivio oggi, con la giornata conclusiva che ha regalato ulteriori, importanti novità per un’edizione che ha suggellato la rinascita dopo la lunga parentesi pandemica: 120 espositori suddivisi in due padiglioni, su una superficie di 1.400 metri quadrati ed una nutrita e qualificata pattuglia di espositori anche al salone Sol&Agrifood, riservato alle eccellenze agroalimentari, con ottimi risultati pure in termini qualitativi, grazie al lavoro di rete curato da Assessorato regionale all’Agricoltura e Arsac, in collaborazione con Città Metropolitana di Reggio Calabria, Consorzi di Tutela dei Vini e Consorzio Igp Olio di Calabria.

“Tutti insieme – sottolinea l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – abbiamo colto un importante risultato: mostrare al mondo il volto autentico della Calabria e dimostrare che un’altra narrazione è possibile, valorizzando le eccellenze umane e naturali della nostra terra ed abbinando le risorse agroalimentari a quelle del territorio, in un connubio che può garantire importanti risultati in termini di crescita e sviluppo”.




ADVERTISEMENT

Da qui, aggiunge l’Assessore Gallo, “ulteriori, importanti novità, frutto del lavoro svolto col presidente Occhiuto nel solco delle linee strategiche del governo della Regione”. A

nzitutto, la scelta – suggellata proprio nei giorni del Vinitaly 2023 – di confermare la partecipazione della Calabria al Vinitaly per il prossimo triennio. Poi, ancora, le intese in fase di definizione – ma già a buon punto – con l’Ice per aprire ai vini calabresi, e più in generale all’intero settore agroalimentare, prospettive di crescita su nuovi mercati, ad iniziare da quello nordamericano. “C’è tanta attenzione – specifica Gallo – per l’agroalimentare calabrese, come dimostrano tra l’altro le visite ai nostri padiglioni di ben 4 ministri: Lollobrigida, Casellati, Schillaci e Crosetto. Dobbiamo ora impegnarci a fondo per sfruttare il buon vento e capitalizzare opportunità che possono valere il rilancio della nostra terra: una sfida impegnativa, ma certo irrinunciabile”.

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani
  • Crotone, sorpreso in auto dalla Squadra Mobile con oltre 1 kg di eroina: arrestato pregiudicato
  • Crotone: Polizia locale del Noa intensifica la lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti
  • Torre Melissa, da anni maltratta la moglie, trova il coraggio di denunciare: in manette un uomo di 79 anni.
  • Lotta Olimpica: Pietro Franco dell’AKC Crotone si prepara per il Trofeo Coni 2023

ultimi Articoli

  • Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani
  • Crotone, sorpreso in auto dalla Squadra Mobile con oltre 1 kg di eroina: arrestato pregiudicato
  • Crotone: Polizia locale del Noa intensifica la lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti
  • Torre Melissa, da anni maltratta la moglie, trova il coraggio di denunciare: in manette un uomo di 79 anni.
  • Lotta Olimpica: Pietro Franco dell’AKC Crotone si prepara per il Trofeo Coni 2023
  • Il Garante dei detenuti di Crotone consegna tele commemorative a Papa Francesco, Presidente Mattarella e Capo del D.A.P. in segno di solidarietà
  • Cirò Marina, i Lions riattivano lo zaino sospeso per aiutare le famiglie in difficoltà
  • La battaglia per la salvezza della Valle del Nicá continua: Legambiente Nicà in prima linea
  • Cirò Marina, due arresti per usura, estorsione e abusiva attività finanziaria: sequestrati beni per oltre 560.000 euro
  • Calcio Serie C, 3a giornata: Virtus Francavilla vs Crotone 3-1

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, Benedetto Capoano trionfa nel mondo dei sommelier

by Giuseppe Benevento
18 Settembre 2023
0

Il cammino verso il successo è spesso tortuoso, fatto di scelte audaci e determinazione

Istruzione, superati i test grazie al Percorso di biomedicina ideato in Calabria. Princi: Motivo di orgoglio aver unito l’Italia

by La Redazione
18 Settembre 2023
0

“L’eccellente risultato ottenuto da Arianna Vicari, la studentessa di Vicenza che ha realizzato il punteggio più alto, la prima in...

Semifinale del Campionato Italiano 2023 del Salame 20 settembre presso Resort Villa Maria di Belvedere Spinello

Semifinale del Campionato Italiano 2023 del Salame 20 settembre presso Resort Villa Maria di Belvedere Spinello

by La Redazione
13 Settembre 2023
0

L’evento organizzato dall’Accademia delle 5T in collaborazione con il Gal Kroton e l’APZ della Calabria conclude il ciclo delle semifinali...

Peppe Voltarelli: edizione speciale del nuovo album, concerto integrale in rete e prossimi appuntamenti europei

by La Redazione
13 Settembre 2023
0

Peppe Voltarelli presenta il suo nuovo album "La grande corsa verso Lupionòpolis" in un'edizione speciale che include un libro di...

Il Consorzio di tutela del Pecorino Crotonese DOP ha un nuovo logo e da oggi è riconosciuto anche in Canada

Il Consorzio di tutela del Pecorino Crotonese DOP ha un nuovo logo e da oggi è riconosciuto anche in Canada

by La Redazione
7 Settembre 2023
0

Non può che essere un vanto per la Calabria sapere che il Pecorino Crotonese DOP da oggi è un’indicazione geografica...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.