• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Agricoltura

Comparto faunistico, accordo Confagricoltura-Eps, Statti: “Pronti a fare la nostra parte”

Al via anche in Calabria il protocollo di collaborazione. Il presidente regionale di Confagricoltura: «S’innalza il livello di attenzione al settore»

byLa Redazione
28 Aprile 2023
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Prende forma anche in Calabria l’accordo tra l’Ente produttori di selvaggina (Eps) e Confagricoltura. Un passaggio che segue il protocollo siglato lo scorso giugno e che prevede l’adesione dell’Eps alla Confederazione. Un accordo che rafforza così il rapporto di collaborazione finalizzato alla tutela del comparto faunistico e agrituristico venatorio anche nella regione. Per sancire questa stretta collaborazione si è svolto un incontro nella sede di Confagricoltura Calabria che ha di fatto dato il via alla nuova alleanza. L’Eps infatti opererà in Calabria nella struttura regionale di Confagricoltura. All’incontro hanno partecipato il Presidente di Confagricoltura Calabria Alberto Statti, il Direttore dell’Area Politiche Sviluppo Sostenibile e Innovazione di Confagricoltura Donato Rotundo, il Direttore dell’Ente Produzione Selvaggina Marco Franco Franolich ed il Direttore di Confagricoltura Calabria Angelo Politi. Nel corso dei lavori è stato nominato come coordinatore dell’Eps Calabria, Serafino Nero dell’azienda agricola 2T operante nel Comune di Decollatura. «Si concretizza anche nella nostra regione – commenta il presidente Statti – una strategia condivisa finalizzata a tutelare il patrimonio venatorio della nostra Regione. Grazie all’operatività di questo accordo anche sul territorio calabrese infatti s’innalza il livello di attenzione che già come Confederazione ponevamo per difendere un comparto che riteniamo importante per la nostra regione». «Garantiremo per questo – aggiunge il leader di Confagricoltura Calabria – la massima collaborazione per raggiungere quei risultati condivisi dalle due organizzazioni. Si tratta di far ottenere un giusto riconoscimento agli istituti faunistici privati per l’attività che svolgono a beneficio del sistema della biodiversità, ma anche della collettività». «Nella convinzione – conclude Statti – che la corretta gestione venatoria possa rappresentare una straordinaria opportunità per la Calabria sia sotto il profilo della sostenibilità economica delle imprese sia per la tutela dell’ambiente».  «C’è un rapporto di reciprocità tra Confagricoltura ed Eps – sostiene Donato Rotundo – che viene concretizzato anche in una regione strategica come la Calabria. Grazie a questo, si darà nuovo impulso alle azioni da mettere in campo anche sui territori calabresi». «Attività finalizzate – conclude il referente di Confagricoltura – a far comprendere il ruolo decisivo del comparto faunistico e venatorio per la tutela dell’ambiente nelle aree interne. Aree che sono particolarmente fragili sotto il profilo socio-economico e che per questo necessitano di maggiore attenzione». «Si potrà dare seguito – aggiunge il direttore di Eps Marco Franco Franolich – ad azioni utili ad incentivazione e valorizzazione la filiera alimentare, venatoria e naturalistica che comporterà ricadute positive, dirette ed immediate nella regione». «Una strategia – conclude – che esce rafforzata proprio grazie a questo accordo che prende il via operativamente da ora anche in Calabria». Una posizione a cui fa eco il neo referente regionale Eps Serafino Nero: «Sono certo che il settore beneficerà di questo accordo che muove i primi passi nella regione. Ma gli effetti positivi si riverbereranno sull’intera economia calabrese». «Il comparto faunistico e venatorio infatti – conclude – può offrire opportunità di crescita straordinaria ad un segmento produttivo come quello turistico che rappresenta un asset strategico per la Calabria».




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum
  • Daniela su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Calcio Playoff Serie C: Foggia vs Crotone 1-0
  • Fiorella Sanfilippo: «Il mio Antonio Leandri, ragazzo perfetto ucciso per errore dai terroristi. E non hanno mai chiesto scusa»
  • Emilia-Romagna, Salvini e il commissario post alluvione: «Prima si fa meglio è»
  • Donzelli: «Dobbiamo governare anche con le nomine. L’opposizione fatica ad accettare le sconfitte»
  • Previsioni meteo, temporali sparsi sull’Italia. Migliora in serata e nella notte. Settimana instabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Nuovo PSR: la regione investe sull’Apicoltura. Aperti i termini per la presentazione delle domande di sostegno

by La Redazione
27 Maggio 2023
0

Per l'annualità 2023 dotazione finanziaria di 1.400.000 euro

Coldiretti Calabria: “Congratulazioni a Nicodemo Librandi neo dottore in Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali”

Librandi ritorna in Confagricoltura, Statti: “È una risorsa per l’intero comparto”

by La Redazione
4 Maggio 2023
0

La soddisfazione del presidente regionale di Confagricoltura: "Rappresenta la punta avanzata dell’imprenditoria calabrese"

Regione Calabria, dal PSR 2014-2020 sei milioni di euro a sostegno dell’Apicoltura

Bando apicoltura: dalla Regione più di 1.300.000 euro per 129 progetti

by La Redazione
25 Aprile 2023
0

Gallo: "Contribuiamo anche alla tutela dell'ecosistema"

La Calabria si occupa di valorizzare i grani antichi e i suoi mulini storici

La Calabria si occupa di valorizzare i grani antichi e i suoi mulini storici

by La Redazione
13 Aprile 2023
0

L’importante simposio si terrà a Sant’Eufemia di Lamezia Terme (CZ), presso la sede di Unioncamere Calabria, il prossimo venerdì 14...

Un nuovo vigneto “a colori” nel cirotano, impiantato a Pecorello dall’azienda Brigante

Un nuovo vigneto “a colori” nel cirotano, impiantato a Pecorello dall’azienda Brigante

by LaRedazione
6 Aprile 2023
0

La primavera dalle nostre parti è una vera esplosione di colori, anche presso i vigneti del cirotano già immersi nella...

0
SHARES
19
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.