• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Gastronomia

Ritorna “Cantine Aperte” storico appuntamento per gli amanti del vino, il 28 maggio alla Cantina Malena a Cirò Marina

In Calabria sono quattordici le cantine del movimento che apriranno le loro aziende all'incontro con gli appassionati e i winelovers

byLa Redazione
25 Maggio 2023
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 27 e domenica 28 maggio dal nord al Sud della Calabria quattordici produttori vitivinicoli aprono le porte delle loro aziende ai wine lovers. Il 3 e 4 giugno invece Vigneti aperti per continuare la festa del vino calabrese

Valorizzare gli areali produttivi del vino calabrese, diffondere la cultura del bere responsabilmente, incontrare i produttori calabresi e promuovere i territori, sposando appieno il grande interesse attorno alla terra del vino per eccellenza: la Calabria. La sfida del Movimento Turismo del Vino e della nuova presidente, Dorina Bianchi, insieme a tutto il consiglio del sodalizio calabrese, è quello di capitalizzare al meglio il trend in crescita degli enoturisti che in Italia lo scorso anno hanno mosso economia per 2,5 miliardi di euro e movimentato circa 14 milioni di persone. 

«L’occasione è ghiotta e non possiamo lasciarcela sfuggire – asserisce il presidente di MTV Calabria, Dorina Bianchi – per questo vogliamo creare sempre più sinergia attorno al mondo del vino calabrese anche aumentano le cantine che si dedicano all’ospitalità. Questo è il modo per far conoscere il prodotto ma anche quello che il prodotto esprime: la storia, la cultura e la biodiversità che la Calabria esprime e noi vogliamo sia sempre più apprezzato e conosciuto». 




ADVERTISEMENT

Nell’anno del trentennale del Movimento turismo del vino la sezione calabrese, con i suoi associati, si prepara a celebrare l’evento storico e irrinunciabile: Cantine aperte che si svolgerà sabato 27 e domenica 28 maggio in contemporanea in tutta Italia. 

In Calabria sono quattordici le cantine del movimento che apriranno le loro aziende all’incontro con gli appassionati e i winelovers, con un ricco programma di appuntamenti che è consultabile sul sitomtvcalabria.it. 

Acroneo (Acri), Cantine Girolamo Basile (Belsito), Cantine Viola e Feudo dei Sanseverino (Saracena), Tenuta Celimarro (Castrovillari) per la provincia di Cosenza; Cantine Malena (Cirò Marina), La Pizzuta del Principe e Russo & Longo (Strongoli) per la provincia di Crotone, Cantine Statti (Lamezia Terme), Dell’Aera Vigneti & Cantina (Soveria Simeri) in provincia di Catanzaro; Marchisa (Drapia) per la provincia di Vibo Valentia; Azienda agricola Barone Macrì (Gerace), Azienda Agricola Murace (Bivongi), Casa Ponziana (Riace) sono le cantine che parteciperanno dal Pollino allo Stretto all’iniziativa del prossimo fine settimana proponendosi al pubblico con un’ampia offerta per gli enoturisti che spazia dalle attività in vigna e cantina, a momenti di relax e benessere immersi nella natura, tra la cultura e i borghi del territorio. 

«In questi tre decenni il Movimento Turismo del Vino – ha aggiunto Dorina Bianchi – non ha mai perso di vista gli elementi fondanti che lo hanno animato fin dal 1993: vale a dire l’amore per la terra, la passione per il vino, il piacere dell’ospitalità, il desiderio di emozionare. In Calabria questi valori sono consolidati nello spirito dei nostri produttori che sono diventati veri ambasciatori della terra più antica del vino italiano e crediamo fortemente che la storia che ci caratterizza possa diventare il motore trainante della sfida presente e futura che deve fare della Calabria la capitale dell’enoturismo del Mediterraneo». 

In Calabria il piacere di accogliere gli appassionati del vino e fare festa attorno alle identità autoctone delle produzioni regionali continuerà nel fine settimana del 3 e 4 giugno con Vigneti Aperti, un altro momento di scoperta del terroir e dei produttori che tramandano da generazioni una storia vitivinicola radicata da millenni tra le colline, i rilievi montani e le coste della Calabria.

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum
  • Daniela su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Abbiategrasso, accoltella una professoressa e minaccia gli altri studenti con una pistola giocattolo: fermato un 16enne
  • Pallavolo, Volley Cirò Marina: conclusione dei campionati giovanili
  • Pallanuoto Serie B, Playoff: Rari Nantes Auditore vs Waterpolo Bari 5-3
  • Calcio Playoff Serie C: Foggia vs Crotone 1-0
  • Fiorella Sanfilippo: «Il mio Antonio Leandri, ragazzo perfetto ucciso per errore dai terroristi. E non hanno mai chiesto scusa»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Antonio Gerace si esibisce in una MasterClass allo stand Solania “Il mio San Marzano” alla fiera Tuttofood di Milano

by La Redazione
24 Maggio 2023
0

Un'altro grande traguardo per il maestro pizzaiolo Antonio Gerace

Gran Medaglia alle cantine del cirotano al 21° Concorso Enologico Internazionale Città del vino

Gran Medaglia alle cantine del cirotano al 21° Concorso Enologico Internazionale Città del vino

by LaRedazione
22 Maggio 2023
0

La Gran Medaglia è stata attribuita al Cirò riserva 2017 della cantina Brigante, al Cirò rosso classico 2019 di Brigante,...

Cirò: il nuovo Zibibbo secco firmato Santa Venere

Cirò: il nuovo Zibibbo secco firmato Santa Venere

by La Redazione
20 Maggio 2023
0

Si chiama Calamacca il nuovo vino prodotto dall’azienda agricola biologica Santa Venere

“Beviamoci Sud“ Ripe del Falco delle cantine Ippolito 1845 decretato Miglior vino Rosso

by La Redazione
9 Maggio 2023
0

Al termine dei tre giorni romani dedicati ai vini del Sud Italia, la giuria di beviamoci sud guidata dal noto...

Il Megonio dell’Azienda Librandi miglior vino per la Guida Vitae 2022 dell’Ais

A Nicodemo Librandi conferimento Dottorato Honoris Causa in Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali: Venerdi 12 maggio la cerimonia

by Oscare Grisolia
6 Maggio 2023
0

Venerdi 12 maggio 2023, presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, si svolgerà la cerimonia di conferimento al dott....

0
SHARES
98
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.