• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cariati

L’IIS Cariati conclude l’Erasmus Plus “I ‘ve got the power”

byLa Redazione
31 Maggio 2023
A A
0

Con il meeting svoltosi a Cariati dal 22 al 27 maggio 2023, l ‘IIS Cariati ha portato a termine il progetto Erasmus Plus Programma Call 2020 – KA2 Partenariati strategici per lo Scambio di buone pratiche – Settore istruzione dal titolo “I ‘ve got the power”. Il progetto, in continuità con gli altri Erasmus+ realizzati in questi anni, si è proposto di incoraggiare i ragazzi ad assumere atteggiamenti innovativi che consentono la promozione di attività e cambiamenti positivi a scuola, possibili grazie al confronto, alla collaborazione e allo scambio di buone pratiche. L’Erasmus, infatti, è un’esperienza formativa sotto molteplici aspetti, primo fra tutti la socializzazione. La cooperazione con i coetanei stranieri, le attività di gruppo, i meeting e le escursioni in luoghi di interesse culturale, inoltre, hanno motivato e facilitato l’apprendimento della lingua inglese, veicolo di scambio comunicativo tra i partners. Gli alunni di varie classi dell’IIS Cariati, nei due anni di durata del progetto, hanno avuto la possibilità di incontrare e collaborare con ragazzi e professori di diverse scuole europee e di visitare istituti scolastici, città e luoghi di interesse storico, artistico e naturalistico all’interno dell’Unione Europea. Tutte le attività e le mobilità realizzate hanno permesso ai nostri alunni di ampliare la conoscenza della vita reale, la conoscenza di sé per abbattere le barriere culturali, religiose, sociali, di genere. In questo progetto, appena concluso, la nostra scuola ha avuto il ruolo di paese coordinatore con il compito di monitorare, in presenza e a distanza, tutte le attività, moderare e facilitare tutti gli incontri fra le scuole partner, fare costantemente il punto della situazione, verificare che tutto si sia svolto secondo quanto stabilito in ambito di progettazione, risolvere eventuali problemi e situazioni impreviste, fungere da punto di contatto fra tutti i paesi partecipanti, stabilire scadenze e tempi di attuazione di tutte le attività, aggiornare tutte le piattaforme di diffusione del progetto. Al progetto Erasmus “I’ve got the power” ideato dai Proff. Isabella Cosentino, progettista e Antonio Caruso, docente coordinatore dell’iniziativa, hanno partecipato le scuole partners della Polonia, Spagna, Turchia, Portogallo e Malta. Lo sport filo conduttore di tutte le mobilità, è stato lo strumento utile per rompere gli stereotipi sociali e migliorare il senso di appartenenza ed inclusione di ogni partecipante. Nell’ultima settimana del meeting gli studenti e i docenti dell’IIS Cariati: Isabella Cosentino, Flotta Filomena, Mancini Daniela, Bloisi Lucrezia, Affabbile Raffaella, Sara Lawton, Franco Rosellina, Tangari Simona e Bombardieri Luca hanno accolto il numeroso gruppo di alunni e docenti stranieri impegnandosi nelle attività di accoglienza ed in quelle sportive realizzate nelle nostre palestre e presso la struttura il Ragno, dove sono stati proposti ed realizzati anche i giochi di una volta quale la gara con i sacchi e “mazza e trisculi”. Un gruppo di docenti e studenti hanno accompagnato i nostri visitatori nel centro storico della nostra cittadina con la visita a Palazzo Venneri, sede del Municipio, dove hanno avuto un incontro istituzionale con il neo eletto sindaco Cataldo Minò. Un gruppo di docenti dell’IIS Cariati ha lavorato con passione per promuovere la conoscenza, non solo delle bellezze artistiche del nostro territorio, ma anche delle nostre tradizioni e della nostra storia.

Di particolare valore formativo è stata la visita presso l’azienda “iGreco”, impresa importante del territorio dove i nostri ospiti hanno avuto modo di partecipare a prove tecniche di assaggio dell’olio e del vino al fine di riconoscere ed apprezzarne le qualità. Piacevole e rinfrescante è stato il giro in barca nel nostro mare, grazie alla disponibilità offerta dal dott. Caligiuri e dall’avvocato Salvatore Ciccopiedi, che con la loro imbarcazione hanno dato ai nostri ospiti l’opportunità di ammirare le bellezze paesaggistiche e naturalistiche della nostra cittadina ed assistere al bellissimo tramonto dalla barca ancorata in rada. Suggestiva la visita a Tropea, uno dei centri più interessanti della Calabria e della Costa degli Dei, dove è stato possibile ammirare, dal Corso Vittorio Emanuele, uno splendido panorama e passeggiare per il centro cittadino, fatto di viuzze e slarghi su cui si affacciano chiese e palazzi nobiliari. Di alto valore educativo la visita al santuario di Hera Lacinia di Capo Colonna, uno dei luoghi più importanti della Magna Grecia e la visita a Le Castella dove è stato possibile ammirare il Castello Aragonese, vero e proprio simbolo culturale della Calabria.

Il progetto si è concluso con una grande festa con balli tipici di ogni nazionalità che hanno messo in evidenza la bellezza dello scambio interculturale. Emozionante il momento della consegna degli attestati agli alunni ed ai docenti delle scuole partners, dove il Dirigente Scolastico prof.ssa Sara Giulia Aiello, nel suo discorso di chiusura ha sottolineato “il valore formativo delle mobilità realizzate nei 5 paesi attraverso questo Progetto Erasmus, nella consapevolezza che i risultati ottenuti sono frutto della collaborazione sinergica instaurata con i coordinatori degli Stati partners, che nel corso dei due anni si è consolidata riuscendo a realizzare pienamente gli obiettivi programmati. I volti, le espressioni, le testimonianze e le competenze messe in campo dagli studenti partecipanti ne sono la conferma”.




ADVERTISEMENT

Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Sara Giulia Aiello.

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”

ultimi Articoli

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”
  • Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora
  • Tragedia a Crotone: muore Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni in seguito all’incidente stradale avvenuto lungo Via Giovanni Paolo II
  • Calcio Femminile, Serie C: Crotone vs Montespaccato 0-1
  • Calcio Primavera 2, 2a giornata: Benevento vs Crotone 3-1
  • Calcio Serie C, 5a giornata: Crotone vs Sorrento 1-0

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli

Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

La comunità tutta ha finalmente intrapreso la giusta rotta mettendo al primo posto la cultura e l’istruzione scolastica.

Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

La sinergia degli attori locali valorizza il territorio e le eccellenze nazionali

Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023

Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023

by La Redazione
24 Settembre 2023
0

L’I.I.S. “Pertini-Santoni” ospita l’Infoday Erasmus+ nella professionalità dei docenti e nell’internazionalizzazione delle scuole

Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito

by Oscare Grisolia
24 Settembre 2023
0

Un viaggio didattico dai vigneti alla cantina con i Girasoli

Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”

by Giuseppe Benevento
23 Settembre 2023
0

Bambini della scuola "Il Bosco Incantato" esplorano il mondo del vino, imparando il processo dalla vendemmia alla vinificazione durante una...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.