• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Agricoltura

Emergenza peronospora: Vigneti calabresi colpiti da malattia fungina, la CIA Agricoltori chiede intervento urgente

byLa Redazione
27 Giugno 2023
A A
0

Cia Calabria esprime forte preoccupazione per l’attacco di peronospora che sta colpendo i vigneti calabresi, a seguito delle piogge prolungate e persistenti del mese di maggio e giugno che hanno favorito il proliferare della malattia e impedito i trattamenti dei vigneti, con una perdita stimata superiore al 50 per cento in termini di resa e quindi di produzione. Cia Calabria ha chiesto al Dipartimento agricoltura di attivare immediatamente le unità di verifica e di controllo sul territorio per l’accertamento dei danni, che nel frattempo si stanno segnalando ai comuni dove insistono le superfici.

Ricordiamo che la peronospora è una malattia fungina che colpisce le piante di vite che può causare gravi danni alla produzione di uva, compromettendo la quantità del raccolto. Questo fenomeno ha creato una situazione di emergenza per il settore che si trova ad affrontare una sensibile riduzione delle rese e quindi con un impatto negativo sulle loro attività.

Per Cia Calabria è urgente adottare misure tempestive e adeguate per affrontare questa grave situazione, in particolare è necessaria una risposta immediata da parte delle autorità competenti, a partire dalla Regione Calabria, per supportare gli agricoltori e mitigare gli effetti negativi su un’economia regionale che ha un settore vitivinicolo di grande pregio, in continua crescita e fortemente orientato all’esportazione.

Sicuramente è necessario attivare immediatamente le procedure per il riconoscimento dello stato di calamità.

Lo stato di calamità viene richiesto da comuni, province o regioni e deve essere approvato dal ministero dell’Agricoltura e riguarda in modo specifico il settore agricolo, per far fronte ai danni causati, appunto, dalle calamità naturali, andando a garantire l’accesso a fondi di ricostruzione, rimborsi o agevolazioni fiscali.




ADVERTISEMENT

Inoltre, con la delibera dello stato di calamità si attiva anche il fondo di solidarietà nazionale, che comporta la sospensione delle rate dei mutui e del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico delle imprese agricole danneggiate.

Il 2023 e a seguire il 2024 saranno anni critici e non guasterebbe l’istituzione di un fondo regionale di sostegno e l’attivazione di una speciale linea di credito per gli agricoltori colpiti dalla peronospora, al fine di fornire loro un aiuto economico per affrontare le spese di trattamenti fitosanitari e di ripristino dei vigneti danneggiati.

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”

ultimi Articoli

  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale
  • Aperto il plesso per l’infanzia di Via XXV Aprile dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli
  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”
  • Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora
  • Tragedia a Crotone: muore Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni in seguito all’incidente stradale avvenuto lungo Via Giovanni Paolo II
  • Calcio Femminile, Serie C: Crotone vs Montespaccato 0-1
  • Calcio Primavera 2, 2a giornata: Benevento vs Crotone 3-1
  • Calcio Serie C, 5a giornata: Crotone vs Sorrento 1-0

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Istruzione, superati i test grazie al Percorso di biomedicina ideato in Calabria. Princi: Motivo di orgoglio aver unito l’Italia

by La Redazione
18 Settembre 2023
0

“L’eccellente risultato ottenuto da Arianna Vicari, la studentessa di Vicenza che ha realizzato il punteggio più alto, la prima in...

Peppe Voltarelli: edizione speciale del nuovo album, concerto integrale in rete e prossimi appuntamenti europei

by La Redazione
13 Settembre 2023
0

Peppe Voltarelli presenta il suo nuovo album "La grande corsa verso Lupionòpolis" in un'edizione speciale che include un libro di...

Rincaro libri scolastici: la Regione stanzia 8 milioni di euro

Rincaro libri scolastici: la Regione stanzia 8 milioni di euro

by La Redazione
6 Settembre 2023
0

Princi: "eleviamo l'isee per sostenere un maggior numero di famiglie calabresi"

Dimensionamento scolastico, Princi convoca presidenti province e città metropolitana che dovranno approvare i piani provinciali entro il 30 settembre

Dimensionamento scolastico, Princi convoca presidenti province e città metropolitana che dovranno approvare i piani provinciali entro il 30 settembre

by La Redazione
4 Settembre 2023
0

La vice presidente Princi, raccomanda a tutti i Presidenti, nel lavorare i piani, ad attenersi alla ratio regionale

Vigneto Calabria vendemmia 2023, Coldiretti: “Non è un’annata che entrerà nella storia”

Vigneto Calabria vendemmia 2023, Coldiretti: “Non è un’annata che entrerà nella storia”

by La Redazione
30 Agosto 2023
0

Quali sono le  previsioni vendemmiali in Calabria?  La situazione la traccia Coldiretti Calabria,  dopo un’annata  caratterizzata dal clima,  da difficoltà...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.