• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 6 Dicembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Sorical sigla il “Patto per l’acqua” di Utilitalia

byLa Redazione
30 Ottobre 2023
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

In un contesto di crisi aggravato dagli effetti dei cambiamenti climatici, le eccellenze dell’industria idrica italiana associate a Utilitalia (che rappresenta i gestori che forniscono i servizi idrici all’80% della popolazione) fanno squadra per mettere al servizio del Paese le proprie competenze e capacità industriali. Sorical è tra i firmatari del “Patto per l’Acqua”, un’iniziativa che punta a compiere ogni azione utile a sostegno di politiche nazionali di tutela ambientale e della risorsa, di resilienza delle reti e dei sistemi di approvvigionamento, per garantire ai cittadini universalità e qualità dei servizi offerti e gestioni all’altezza delle future sfide.

“La Calabria fa rete con i grandi gestori nazionali e dopo anni di ritardi – spiega l’amministratore unico della Sorical Cataldo Calabretta – è iniziato il percorso per razionalizzare e rendere efficiente il servizio idrico su tutto il territorio regionale”.

Per il direttore generale della società Giovanni Marati  “Sorical è pienamente coinvolta negli obiettivi del Patto, essendo impegnata, quale gestore dell’Ambito Unico della regione Calabria, ad aggregare sotto unica gestione del servizio idrico integrato gli oltre 400 comuni calabresi, ove il servizio è in massima parte oggi svolto in economia e con la consapevolezza che la regione è dotata di importanti risorse idriche e di invasi che rappresentano una grande opportunità nell’ottica di un’ottimizzazione dell’uso plurimo della risorsa idrica”.

Le prime imprese ad aver siglato il “Patto per l’Acqua” sono: A2A, Acda, Acinque, Acqua Campania, Acqua Novara VCO, Acque di Caltanissetta, Acquedotto Lucano, Acquedotto Pugliese, Aida Ambiente, Aimag, Amag, Amap, Amir SpA, Ascopiave, Cafc SpA, Calso SpA, Consac gestioni idriche SpA, CVA, Eco Center, Gran Sasso Acqua, Gruppo Acos, Gruppo Cap, Hera, Iren, MM, Montagna 2000, Nuove Acque, Publiacqua, Rdr SpA, Romagna Acque, Savl, Sicilia Acque, Smat, Sorical, Suez, Gruppo Tea, Talete SpA, Valle Umbra Servizi, Viva Servizi e Viveracqua.




ADVERTISEMENT

“Le aziende che hanno operato e reso possibile la crescita del comparto in questi anni – spiega il presidente di Utilitalia, Filippo Brandolini – si impegnano a fare un passo avanti per garantire investimenti adeguati alle sfide del climate change e chiedono al Governo di accompagnare questo percorso, fondamentale affinché anche i territori senza gestore integrato possano crescere”.

Dal 2012 ad oggi gli investimenti nel settore sono aumentati del 227%, raggiungendo i 4 miliardi annui e i 56 euro medi per abitante. Ma il gap con la media europea di 82 euro annui per abitante (che sale fino a 100 euro nel Paesi più virtuosi) resta ampio, soprattutto nei territori nei quali non operano soggetti industriali: nelle gestioni comunali in economia, che interessano ancora 1.519 Comuni e 8 milioni di cittadini, si continuano a investire mediamente solo 8 euro l’anno.

In questo quadro, Utilitalia e le aziende associate evidenziano che, per poter dispiegare la piena efficacia del Patto, all’impegno delle imprese vanno affiancate 4 azioni di riforma tese alla riduzione della frammentazione, all’introduzione di parametri di verifica gestionale, al consolidamento industriale del settore e a un approccio integrato tra i diversi usi dell’acqua.

  1. SUPERARE LE GESTIONI IN ECONOMIA
  2. Completare l’immediato trasferimento delle funzioni alle Regioni e garantire il mantenimento delle stesse per tutta la durata dell’affidamento.
  3. Le Imprese si impegnano a intervenire a supporto dei territori ancora non gestiti a livello industriale.
  • RAFFORZARE LE CAPACITÀ GESTIONALI
  • Introdurre un chiaro processo di verifica periodica della qualità e dell’efficienza della gestione e della capacità di finanziamento e di realizzazione degli interventi, sulla base dei parametri ARERA.
  • Le Imprese si impegnano a mettere le proprie competenze a disposizione di enti e gestori per garantire ai cittadini servizi di qualità.
  • FAVORIRE LE AGGREGAZIONI
  • Facilitare i processi di aggregazione tra aziende mettendo al centro la gestione ottimale della risorsa idrica.
  • Le imprese si impegnano a consolidare le capacità industriali e gestionali per elevare il complessivo livello di investimenti e di qualità del servizio.
  • SOSTENERE UN APPROCCIO INTEGRATO
  • Abilitare la gestione industriale delle Imprese del SII, in coordinamento con gli altri settori, fino alle infrastrutture a servizio dei diversi usi della risorsa, da quello agricolo a quello dell’industria.
  • Le Imprese si impegnano a realizzare e rafforzare le infrastrutture necessarie al riuso delle acque, alla gestione sostenibile delle acque meteoriche, al recupero di energia e di materia, al drenaggio urbano e agli invasi ad uso plurimo.

Commenti recenti

  • Salvatore uda su ASL: Concorso Pubblico per 6 posti di Portiere Centralinista. Richiesta Licenza Media
  • Antonio Vittimberga su Isola Capo Rizzuto: rubano la recinzione del depuratore comunale, denunciati dai Carabinieri
  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie

Articoli recenti

  • Il Milan Club Cirò Marina partecipa alla serata di beneficenza del Milan Club Marchesato
  • LaAV e Lega Navale Cirò Marina insieme per un Escursus sul “mare”
  • Don Massino Sorrentino sarà il nuovo parroco di Cirò, insediamento 9 dicembre
  • Cirò, la rinascita di Luigi Lilio: proposta di legge per la Giornata Nazionale del Calendario
  • Verso Dhaka con le parole: Francesca Gallello, ambasciatrice italiana al Festival Mondiale della Letteratura per l’infanzia in Bangladesh

ultimi Articoli

  • Il Milan Club Cirò Marina partecipa alla serata di beneficenza del Milan Club Marchesato
  • LaAV e Lega Navale Cirò Marina insieme per un Escursus sul “mare”
  • Don Massino Sorrentino sarà il nuovo parroco di Cirò, insediamento 9 dicembre
  • Cirò, la rinascita di Luigi Lilio: proposta di legge per la Giornata Nazionale del Calendario
  • Verso Dhaka con le parole: Francesca Gallello, ambasciatrice italiana al Festival Mondiale della Letteratura per l’infanzia in Bangladesh
  • Crotone, PNRR Istruzione: cinque obiettivi su cinque raggiunti
  • Alberto Statti rieletto Presidente di Confagricoltura Calabria
  • Torre Melissa, Successo e partecipazione al convegno del 3 dicembre: “Giornata Mondiale delle Disabilità” e presentazione libro “Io autistico?“
  • Crotone, la Cultura strumento di promozione umana e sociale
  • Fatima Sarnicola: un progetto ambizioso, fondare un giornale dedicato alle adozioni

ultimi Commenti

  • Salvatore uda su ASL: Concorso Pubblico per 6 posti di Portiere Centralinista. Richiesta Licenza Media
  • Antonio Vittimberga su Isola Capo Rizzuto: rubano la recinzione del depuratore comunale, denunciati dai Carabinieri
  • Annamaria su Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone: Approvato il programma relativo alla concessione del servizio di gestione dei parcheggi

Crotone, PNRR Istruzione: cinque obiettivi su cinque raggiunti

by La Redazione
5 Dicembre 2023
0

L’amministrazione comunale ha raggiunto gli obiettivi del PNRR a valere sulla missione 4 ISTRUZIONE, così come imposto dall’UE e dal...

Alberto Statti rieletto Presidente di Confagricoltura Calabria

Alberto Statti rieletto Presidente di Confagricoltura Calabria

by La Redazione
5 Dicembre 2023
0

Alberto Statti è stato riconfermato Presidente di Confagricoltura Calabria, l’elezione è avvenuta all’unanimità nel corso dell’assemblea di Confagricoltura Calabria riunitasi questo pomeriggio...

Torre Melissa, Successo e partecipazione al convegno del 3 dicembre: “Giornata Mondiale delle Disabilità” e presentazione libro “Io autistico?“

Torre Melissa, Successo e partecipazione al convegno del 3 dicembre: “Giornata Mondiale delle Disabilità” e presentazione libro “Io autistico?“

by Giuseppe Benevento
4 Dicembre 2023
0

Il 3 dicembre scorso è stato un giorno di riflessione e condivisione presso il Convegno organizzato dall'Associazione Voglia di Vincere...

Fatima Sarnicola: un progetto ambizioso, fondare un giornale dedicato alle adozioni

Fatima Sarnicola: un progetto ambizioso, fondare un giornale dedicato alle adozioni

by La Redazione
4 Dicembre 2023
0

Agropoli (Sa).Fatima dopo aver messo nero su bianco la sua storia di adozione che dalla lontana Lituania l’ha portata a...

Crotone: Divieto di sosta e transito in piazza Duomo durante le festività mariane

“Crotone, Piazza Duomo riacquista la sua identità di luogo pubblico con il divieto di sosta permanente

by Giuseppe Benevento
3 Dicembre 2023
0

Un cambiamento ben accolto dalla città, ma le sanzioni ribadiscono il dovere di rispettare lo spazio comune.

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.