• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 11 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Scala Coeli

La famiglia Pisano di Scala Coeli: custodi della tradizione podolica alla “Prima Esposizione Nazionale”

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Luglio 2024
A A
0

Scala Coeli – La famiglia Pisano, composta dai fratelli Domenico, Sinibaldo e Gianfranco, è rinomata per il suo storico allevamento di bovini di razza Podolica. Con grande orgoglio, rappresenteranno la tradizione e la cultura della loro terra alla prima Esposizione Nazionale degli allevamenti di bovini di razza Podolica iscritti al Libro Genealogico Nazionale (LGN). L’evento si terrà dal 12 al 14 luglio presso Lago Sirino a Nemoli (PZ), offrendo una preziosa vetrina per gli appassionati del settore e per chi desidera scoprire una delle eccellenze dell’allevamento italiano.

Con radici profondamente radicate nella tradizione agricola e zootecnica della Calabria, la famiglia Pisano è un esempio di dedizione e passione per l’allevamento dei bovini Podolici. Questa razza è conosciuta per la sua resistenza e adattabilità ai pascoli più difficili, e ha trovato nei fratelli Pisano dei custodi devoti che ne preservano le caratteristiche e le qualità uniche.

Situato a Scala Coeli, l’allevamento della famiglia Pisano è una delle realtà più rinomate per la preservazione e la promozione della razza Podolica. Questa razza bovina, nota per la sua rusticità e la qualità della carne e del latte, è un patrimonio zootecnico italiano di inestimabile valore. Da generazioni, gli allevatori della famiglia Pisano si dedicano con passione alla cura e alla selezione dei loro capi, mantenendo vive tecniche tradizionali e sostenibili.

L’Esposizione Nazionale degli allevamenti di bovini di razza Podolica rappresenta un’occasione unica per mettere in luce l’importanza di questa razza nell’economia rurale italiana. Durante i tre giorni dell’evento, allevatori e visitatori avranno l’opportunità di confrontarsi, scambiarsi esperienze e apprendere nuove tecniche per migliorare la qualità e la sostenibilità degli allevamenti.

Per la famiglia Pisano, questa partecipazione non è solo un’opportunità per mostrare i propri capi di bestiame, ma anche un momento di orgoglio e riconoscimento per anni di lavoro e dedizione. I loro bovini, allevati con cura e rispetto per le tradizioni, rappresentano un esempio di eccellenza nel panorama dell’allevamento italiano.

“È un onore per noi partecipare a questa prima esposizione nazionale,” afferma Gianfranco Pisano, il più giovane dei fratelli. “La razza Podolica è parte integrante della nostra storia e cultura. Ogni giorno lavoriamo con dedizione per preservare e migliorare i nostri capi, mantenendo viva una tradizione che si tramanda da generazioni.”

Durante l’evento, la famiglia Pisano presenterà i loro esemplari migliori, selezionati con cura per mostrare al pubblico e agli esperti del settore le caratteristiche uniche della razza Podolica. Sarà anche un’occasione per gli allevatori di confrontarsi con colleghi provenienti da tutta Italia, scambiando esperienze e conoscenze, e partecipando a dibattiti e workshop dedicati alle sfide e alle opportunità dell’allevamento bovino.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

L’esposizione a Lago Sirino non sarà solo un’opportunità per gli allevatori, ma anche per i visitatori, che potranno immergersi in un mondo fatto di tradizioni, sapori e saperi antichi. Oltre alla mostra dei bovini, l’evento prevede degustazioni di prodotti tipici derivati dalla Podolica, come formaggi e carni, accompagnate da attività culturali e ricreative.

La famiglia Pisano invita tutti gli appassionati e curiosi a partecipare a questo evento unico, per scoprire da vicino la bellezza e l’importanza della razza Podolica e per sostenere il lavoro di tanti allevatori che, come loro, dedicano la vita alla salvaguardia delle tradizioni e del territorio.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza
  • Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra

ultimi Articoli

  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza
  • Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra
  • In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti
  • Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli
  • Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares
  • Crotone, al Parco Pitagora un convegno sulla violenza di genere: voci e pratiche a confronto
  • Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Una domenica all’insegna dello sport, della formazione e della passione per l’equitazione quella vissuta il 6 luglio presso il rinomato...

Successo travolgente per il saggio finale di karate dell’ASD Martial Kroton Ryu: entusiasmo, tecnica e passione in scena

Successo travolgente per il saggio finale di karate dell’ASD Martial Kroton Ryu: entusiasmo, tecnica e passione in scena

by La Redazione - ilCirotano.it
4 Luglio 2025
0

Un evento tra emozione, tecnica e gratitudine ha chiuso un altro anno di successi per la scuola crotonese. Un tripudio...

Margherita Pittella, prima donna arbitro di Crotone promossa alla Commissione Nazionale D

by La Redazione - ilCirotano.it
4 Luglio 2025
0

Pittella - Livadoti Un traguardo storico per la Sezione AIA di Crotone: Margherita Pittella è stata promossa alla Commissione Arbitri...

Scala Coeli, Nicola Abruzzese entra nel direttivo del Siulp Bologna: 29 anni di esperienza sindacale alle spalle

by La Redazione - ilCirotano.it
3 Luglio 2025
0

Il 30 giugno 2025, presso la sala riunioni della Caserma Smiraglia del VII Reparto Mobile della Polizia di Stato di...

La Pallavolo Crotone chiude la stagione con il Volley summer Camp: sport, mare e divertimento a Tropea

La Pallavolo Crotone chiude la stagione con il Volley summer Camp: sport, mare e divertimento a Tropea

by La Redazione - ilCirotano.it
3 Luglio 2025
0

Si è conclusa in grande stile la stagione sportiva della Pallavolo Crotone con il Volley summer Camp, un evento che...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.