• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Cariati, seconda edizione di “Note sotto le stelle” al Museo del Mare

by La Redazione
24 Luglio 2024
A A
0

Il tempo scandito dall’orologio dell’antica torre, i tetti del borgo, la cupola della cattedrale e il campanile secentesco in visuale ravvicinata hanno fatto da scenario a “Note sotto le stelle”, l’evento di musica e poesia che si è svolto con successo, nella sua seconda edizione, sul terrazzo panoramico del Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati nell’ambito del programma “Un’Estate al Museo” e dell’Estate Cariatese 2024.

La manifestazione, realizzata con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione dell’Associazione LibereNote “Fortunato Russo”, ha richiamato un pubblico di appassionati, tra cui diversi turisti, che con entusiasmo hanno applaudito le eccellenti performance del tenore Alessandro Stancato e del pianista Pascal Mascaro; tanti applausi anche per la declamazione dei versi del grande poeta calabrese Franco Costabile da parte della giovale italianista Donatella Filardo e del docente e scrittore Luigi Fazio, i quali con intense interpretazioni hanno reso vive e palpitanti le parole, il sentimento, la denuncia che caratterizza molte opere del poeta di Sambiase, amico di Ungaretti, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita.

A Costabile, poeta sociale e civile, che ha preso su di sé il dolore, la sofferenza, le ingiustizie subite dalla gente di Calabria, negli anni da lui vissuti, prima della prematura scomparsa avvenuta a Roma nel 1965, è andato quindi il tributo di Cariati; un omaggio in linea con le celebrazioni che si susseguono in tanti luoghi di Calabria e sul territorio nazionale, ha spiegato la Direttrice del Museo e curatrice dell’evento Assunta Scorpiniti nel presentare la figura e l’opera dell’autore della celebre poesia “La rosa nel bicchiere”, il suo capolavoro, e de “Il canto dei nuovi emigranti”.

Durante la serata i versi si sono alternati, in suggestivo dialogo, con la musica dei due giovani maestri, Alessandro Stancato, tenore e concertista apprezzato, oltre che in Italia, in molti paesi europei, e Pascal Mascaro, affermato pianista, tra i più talentuosi della sua generazione; le loro esibizioni, con cui hanno letteralmente incantato il pubblico, hanno spaziato dall’opera (“E lucevan le stelle…” dalla Tosca di Puccini), al repertorio classico napoletano (“Vucchella”, “Core ‘ngrato”…) alla musica popolare calabrese (“Luna Lunella” di Francesco Manente”), alla musica da film.

E non è mancata, infine, una degustazione di freschi vini d’eccellenza, offerti da “Vini e spiriti” di Aldo Iozzi, una nuova, interessante attrattiva del frequentatissimo centro storico cariatese.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Agli organizzatori i complimenti del sindaco Cataldo Minò e della Delegata alla Cultura Alda Montesanto, che insieme al Delegato ai Turismi Antonio Scarnato, sono sempre presenti e partecipi alle iniziative del Museo, fin dall’inizio impegnato ad arricchire con eventi di qualità la propria offerta culturale.

…

MuMAM Comunicazione – Museo Civico Cariati

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini
  • Angelo su Cirò Marina, Aldo Leto Russo saluta il calcio dopo oltre 30 anni: una carriera tra passione, famiglia e comunità
  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo

Articoli recenti

  • Poste italiane: a Crotone un annullo filatelico dedicato alla Madonna di Capocolonna
  • Cirò, patria indiscussa di San Nicodemo Abate: la verità storica nelle ricerche di mons. Terminelli
  • Crotone, procedura aperta per ulteriori tredici unità lavorative
  • Tania Romeo trionfa a Firenze con il Primo Premio Assoluto per l’Educazione all’Ascolto dell’Opera Lirica e per l’Interpretazione di Shakespeare
  • Crotone, la Polizia di Stato sottopone quattro tunisini a “DACUR”.

ultimi Articoli

  • Poste italiane: a Crotone un annullo filatelico dedicato alla Madonna di Capocolonna
  • Cirò, patria indiscussa di San Nicodemo Abate: la verità storica nelle ricerche di mons. Terminelli
  • Crotone, procedura aperta per ulteriori tredici unità lavorative
  • Tania Romeo trionfa a Firenze con il Primo Premio Assoluto per l’Educazione all’Ascolto dell’Opera Lirica e per l’Interpretazione di Shakespeare
  • Crotone, la Polizia di Stato sottopone quattro tunisini a “DACUR”.
  • Roccabernarda, maltrattamenti in famiglia: uomo allontanato da casa su ordine del Giudice
  • Cutro, attività dei Carabinieri in provincia, un arresto e due denunce
  • Viaggiare nel borgo 2.0”: a Crucoli parte il Pilot Program per l’imprenditorialità giovanile
  • Dieci anni di risate e tradizione: la compagnia Apollo Aleo celebra il suo decennale con la nuova music-commedia “Non è vero ma ci credo… Occhio al Malocchio!”
  • “Madre – Rituali di memoria”: a Crotone un viaggio immersivo nel cuore della devozione mariana

ultimi Commenti

  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini
  • Angelo su Cirò Marina, Aldo Leto Russo saluta il calcio dopo oltre 30 anni: una carriera tra passione, famiglia e comunità
  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Poste italiane: a Crotone un annullo filatelico dedicato alla Madonna di Capocolonna

by La Redazione
14 Maggio 2025
0

L'annullo filatelico si terrà il giorno 16 maggio 2025 dalle ore 17 alle ore 20 Crotone, 13 maggio, 2025 -...

Tania Romeo trionfa a Firenze con il Primo Premio Assoluto per l’Educazione all’Ascolto dell’Opera Lirica e per l’Interpretazione di Shakespeare

by La Redazione
14 Maggio 2025
0

Firenze, maggio 2025 — Un prestigioso riconoscimento nazionale è stato assegnato a Tania Romeo, attrice, regista e sceneggiatrice, che si...

Viaggiare nel borgo 2.0”: a Crucoli parte il Pilot Program per l’imprenditorialità giovanile

Viaggiare nel borgo 2.0”: a Crucoli parte il Pilot Program per l’imprenditorialità giovanile

by La Redazione
14 Maggio 2025
0

CRUCOLI – Si è svolta martedì 13 maggio, nella Sala Consiliare del Comune di Crucoli la conferenza stampa di presentazione...

Dieci anni di risate e tradizione: la compagnia Apollo Aleo celebra il suo decennale con la nuova music-commedia “Non è vero ma ci credo… Occhio al Malocchio!”

by La Redazione
14 Maggio 2025
0

La compagnia teatrale Apollo Aleo festeggia 10 anni di attività e di servizio sul territorio. Un decennale tutto da ridere!!!...

“Madre – Rituali di memoria”: a Crotone un viaggio immersivo nel cuore della devozione mariana

by La Redazione
14 Maggio 2025
0

Un pellegrinaggio dell’anima, una devozione commovente, il riferimento certo di ogni cittadino crotonese. Torna, dopo il grande successo dello scorso...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.