Negli scorsi giorni, nel corso di appositi servizi effettuati in questa provincia per prevenire e contrastare la diffusione dei reati...
Questa sera, nella sala concerto del Castello di Santa Severina, alle ore 19.00, la pianista Maria Carmen Rizzuto terrà un...
Il Liceo Classico “D. Borrelli” di Santa Severina, nell’ambito del Progetto Trame di Futuro, il 4 e il5 maggio, ha...
Festa Medievale che si terrà a Santa Severina (KR) nei giorni 30 Aprile dalle 17:30 e 1 Maggio, tutta la...
Fino al 9 maggio 2022 i locali del Liceo Classico “Diodato Borrelli” di Santa Severina ospiteranno la mostra fotografica curata da Emergency “Afghanistan. Dentro la guerra”
La Delegazione FAI di Santa Severina-Marchesato comunica l’organizzazione delle giornate FAI di Primavera in programma sabato 26 e domenica 27 marzo
L’accordo di Rete è stato firmato giovedì 3 marzo, hanno aderito insieme all’IO Borrelli il comune di Santa Severina, il comune di Mesoraca, la Pro Loco Siberene
La Redazione·
Comune CasabonaComune Rocca di NetoComune Belvedere SpinelloComune Santa SeverinaComune StrongoliStrongoliSanta SeverinaCasabonaRocca di NetoBelvedere di Spinello
··0Primo incontro fra i Sindaci dei comuni di Rocca di Neto, Strongoli, Casabona, Belvedere Spinello e Santa Severina
Vivi la magia di un wolf-trekking nella zona speciale di conservazione di Monte Fuscaldo a Santa Severina
Video realizzato dalla classe IIA coordinata dalla Prof.ssa Maria Cristina Papaianni #ioborrelli #Natale21
Incantevole serata di verità, bellezza, musica e poesia al castello di Carafa a Santa Severina, Crotone
Sabato 16 ottobre alle ore 17.30 nella cornice suggestiva del Castello di Santa Severina, sarà presentato il libro di Danila Porta “Le mie vie senza tempo. Una voce libera per un’epoca che cambia”
Visite a contributo libero in 600 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in 300 città d’Italia.
Tra questi, 42 beni delle Forze Armate in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto
Lo rende noto la Prof.ssa Maria Concetta Ammirati del Liceo Classico "D. Borrelli"
Il “Festival Lirico Internazionale” è organizzato dalla Società Beethoven Acam di Crotone
Giovedì 19 agosto, nell’Auditorium “Paolo Rizza” del Liceo Classico “D. Borrelli” di Santa Severina, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio di Studio in memoria del professore Francesco Le Pera
L’idea nasce dall’incontro tra Simone Bonasso e Pino Turco
Con i concerti presso la Torre antica di Torre Melissa e Piazza Castello a Santa Severina Sabato 24 Luglio ha avuto il via l’VIII Edizione del “Wine Jazz Festival”
Autorizzati il progetto esecutivo e l'avvio delle procedure di gara nel Comune crotonese. Presa d'atto dell'approvazione del progetto definitivo nel Comune reggino. Il presidente Spirlì: «Sicurezza per cittadini e visitatori»
Scattate immediatamente le ricerche da parte dei Carabinieri di Petilia Policastro e Vigili del fuoco