Real Krimisa vince il derby crotonese ma perde il campionato per un regolamento che ha penalizzato oltremodo la squadra cirotana....
Il Workshop si è svolto all'interno della splendida cripta dell'ex cattedrale di Umbriatico
La rete di monitoraggio sismico dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato 2 scosse oggi
Iniziativa Marchesato Trekking & Culture promossa dall'associazione Calanchi del Marchesato in collaborazione con il circolo Legambiente valle Tacina e Italia Nostra sezione Casabona Valle del Neto, con il patrocinio gratuito dei comuni di Cutro e Roccabernarda.
Un Rito che lega Comunità e Territori, nel nome della cultura, dell'identità, della natura e della convivialità, quest’anno sarà arricchita anche da un bellissimo progetto “Pastori Custodi” voluto dal Parco della Sila e dal Gal Kroton
Domenica 23 maggio 2021 alle ore 10,30 presso l’impianto sportivo comunale “XXI MARZO” di Umbriatico (KR)
l 29 aprile 2021 alle ore 10:30, nella splendida cornice pre-silana di Perticaro fraz. di Umbriatico nel giardino di via Nazionale sono state inaugurate una panchina rossa e una rosa realizzate dal giovane umbriaticese Donato TRUGLIO
Individuati i presunti responsabili, sequestrato terreno, legna e motoseghe
Ad annunciarlo è il presidente provinciale della Libera Caccia Crotone, Arch. Enzo Renda
Venerdì 2 Ottobre 2020 alle ore 16,00 in Piazza Padre Pio a Perticaro -Fraz. Di Umbriatico (KR) si terrà la...
Antonio Grillo impegnato in politica ha rivestito anche la carica di Vice Sindaco, da poco in pensione
L’allevatrice è stata identificata e denunciata dai carabinieri forestali
Il centauro, nell'impatto, è stato è andato a finire sotto l'auto
La Cerimonia vuole mantenere vivo il ricordo delle vittime di mafia e dei Servitori dello Stato
Sono state individuate dai Carabinieri forestali in area un’area agricola
Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Angelo Panzetta, vescovo di Crotone – Santa Severina e prima visita pastorale di Sua Eccellenza
L’area pic-nic e fontana denominata “Caraconza” tra Cirò e Umbriatico ma in territorio di quest’ultima, si trova devastata da rifiuti ...
Interviene la Provincia di Crotone
Le macerie risultanti sono state abbandonate in una scarpata vicino un ponte
I Borghi della Salute rappresentano un’opportunità per tutelare, salvaguardare e custodire il patrimonio più nobile che ci appartiene: La Salute