• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: il cortometraggio premiato “Come fermare il vento” al centro della sensibilizzazione

by La Redazione
25 Novembre 2024
A A
0

25 novembre 2024 – Le statistiche sulla violenza contro le donne rimangono allarmanti. Ogni anno, milioni di donne subiscono abusi fisici, psicologici o economici. In Italia, una donna su tre ha subito almeno una forma di violenza nella sua vita.

Oggi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il cortometraggio “Come fermare il vento”, scritto e diretto da Carlo Minervini, torna al centro dell’attenzione per contribuire alla sensibilizzazione su un tema cruciale e ancora troppo attuale.

Il cortometraggio, che ha vinto il Premio del Pubblico ai Vijion Shorts Awards ed è in concorso al prestigioso Giffoni School Experience, affronta con delicatezza e intensità il tema della violenza di genere, offrendo uno spunto di riflessione profondo e universale. Attraverso una narrazione emozionante e visivamente potente, “Come fermare il vento” invita a rompere il silenzio e a riflettere su come ognuno di noi possa fare la propria parte per fermare questo fenomeno.

Un cortometraggio che lascia il segno

Ambientato in un contesto che unisce realismo e poesia, il corto racconta la storia di una donna alle prese con una realtà oppressiva, che può essere spezzata anche coloro che la vedono dall’esterno. È la loro indifferenza a rendere la ferita ancora più profonda.

Secondo il regista Carlo Minervini: «Con “Come fermare il vento” abbiamo voluto dare voce a tutte quelle donne che, ogni giorno, affrontano dolore e indifferenza Il vento rappresenta simbolicamente la violenza: invisibile ma potente, capace di piegare e ferire. Fermarlo significa trovare il coraggio di parlare, di chiedere aiuto, di resistere».

«Il cinema – conclude – può essere uno strumento potente per parlare al cuore delle persone e promuovere una maggiore consapevolezza. La violenza contro le donne non è solo un problema individuale, ma una questione che riguarda l’intera società».

Un invito all’azione

Il cortometraggio vuole essere non solo un momento di riflessione, ma anche un invito concreto all’azione. In occasione di questa giornata, Carlo Minervini ha lanciato una campagna di condivisione del corto attraverso i social media e piattaforme di streaming, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero di persone possibile.

Come vedere “Come fermare il vento

Il cortometraggio è disponibile gratuitamente su Youtube al seguente link: https://youtu.be/OWDoe116DNo?si=cUCc4vrLMLwhVvef

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Chiunque desideri partecipare alla campagna di sensibilizzazione è invitato a condividerlo utilizzando l’hashtag #ComeFermareIlVento

Protagonisti del cortometraggio sono stati: Sara Penna, Alessandro Guglielmo, Francesco Rende, Andrea Lucia Martello Panno, Denise Giusi Martire, Daniel De Luca, Sara De Luca, Aurora Gravina, Daisy Nesci, Alexandra Pyzhenko, Maria Stefania Cavaliere, Ilaria Pulice, Simona Chianello, Natalia Colonese, Marianna Bruno, Luigi Bruno, Gabriele De Tommaso, Mariafrancesca Di Santo, Christian Gagliardi, Stefano Sansone.

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini
  • Angelo su Cirò Marina, Aldo Leto Russo saluta il calcio dopo oltre 30 anni: una carriera tra passione, famiglia e comunità
  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo

Articoli recenti

  • Tania Romeo trionfa a Firenze con il Primo Premio Assoluto per l’Educazione all’Ascolto dell’Opera Lirica e per l’Interpretazione di Shakespeare
  • Crotone, la Polizia di Stato sottopone quattro tunisini a “DACUR”.
  • Roccabernarda, maltrattamenti in famiglia: uomo allontanato da casa su ordine del Giudice
  • Cutro, attività dei Carabinieri in provincia, un arresto e due denunce
  • Viaggiare nel borgo 2.0”: a Crucoli parte il Pilot Program per l’imprenditorialità giovanile

ultimi Articoli

  • Tania Romeo trionfa a Firenze con il Primo Premio Assoluto per l’Educazione all’Ascolto dell’Opera Lirica e per l’Interpretazione di Shakespeare
  • Crotone, la Polizia di Stato sottopone quattro tunisini a “DACUR”.
  • Roccabernarda, maltrattamenti in famiglia: uomo allontanato da casa su ordine del Giudice
  • Cutro, attività dei Carabinieri in provincia, un arresto e due denunce
  • Viaggiare nel borgo 2.0”: a Crucoli parte il Pilot Program per l’imprenditorialità giovanile
  • Dieci anni di risate e tradizione: la compagnia Apollo Aleo celebra il suo decennale con la nuova music-commedia “Non è vero ma ci credo… Occhio al Malocchio!”
  • “Madre – Rituali di memoria”: a Crotone un viaggio immersivo nel cuore della devozione mariana
  • Premio Nazionale Graphic Novel “Magna Grecia Comics” – Cirò Marina 2025
  • Crotone, completati i lavori di riqualificazione in via dei Gelsomini
  • Crotone, scopri il SUMMER JUMP: l’estate che fa volare creatività, energia e divertimento a Margherita

ultimi Commenti

  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini
  • Angelo su Cirò Marina, Aldo Leto Russo saluta il calcio dopo oltre 30 anni: una carriera tra passione, famiglia e comunità
  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, completati i lavori di riqualificazione in via dei Gelsomini

by La Redazione
14 Maggio 2025
0

Sono stati ultimati i lavori a via dei Gelsomini che hanno riguardato il rifacimento della pavimentazione stradale di un tratto...

La città di Crotone sempre più un museo all’aperto: presentata la nuova opera che sarà realizzata da Giovanni Arone

by La Redazione
14 Maggio 2025
0

L’amministrazione Comunale continua ad investire in “bellezza”. E’ stata presentata, questa mattina, nella Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” la nuova...

Educazione civica e stradale: prosegue il progetto nelle scuole del Crotonese con Polstrada e Amici di Crotone

Educazione civica e stradale: prosegue il progetto nelle scuole del Crotonese con Polstrada e Amici di Crotone

by La Redazione
12 Maggio 2025
0

Prosieguo di Lezioni di Educazione Civica e Stradale nelle scuole del Crotonese tra l’Associazione Amici di Crotone di Giovanni Palatucci e la Polizia...

Manifestazione sanità Catanzaro, Leo Barberio: “Abbiamo alzato la testa. Ora servono risposte concrete”

by La Redazione
12 Maggio 2025
0

Il segretario provinciale del Partito Democratico di Crotone, Leo Barberio, ha preso parte alla manifestazione per il diritto alla salute...

Cirò, 15 lastre di eternit abbandonate nell’area protetta della Marinella: allarme per la salute pubblica e l’ambiente

Cirò, 15 lastre di eternit abbandonate nell’area protetta della Marinella: allarme per la salute pubblica e l’ambiente

by LaRedazione
12 Maggio 2025
0

Cirò - Rinvenuti 15 lastre di eternit abbandonati in area Sic delle Dune della Marinella, accanto al fossato della Ginestra...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.